Come studiare le aperture


Ciao, da istruttore ti consiglio:
1. impara
a) a prestare maggiore attenzione ai tuoi pezzi in presa, fallo anche con quelli del tuo avversario
b) i temi tattici più ricorrenti (attacco doppio, inchiodatura, adescamento, deviazione, attacco e scacco di scoperta, infilata...)
c) i matti elementari (Re+Donna VS Re, Re+Torre VS Re) e i matti tipici
2. gioca possibilmente con cadenze sopra i 10-15 minuti, e gioca molto
Fare questo ti gioverà moltissimo anche in poco tempo
Per rispondere alla tua domanda, sono d'accordo con "la teoria che trovi in giro" e ti suggerisco di risolvere in questo modo: in apertura cerca di occupare il centro, sviluppare i tuoi pezzi (di solito prima i cavalli e poi gli alfieri) verso il centro della scacchiera e arroccare il prima possibile.
A questi 3 principi base aggiungo anche EVITA di portare la donna in gioco troppo presto ed EVITA di muovere più volte lo stesso pezzo nelle prime mosse della partita.
Se hai il tempo, la serietà e la costanza di studiare la partita appena giocata, ti invito a crearti un archivio (puoi utilizzare la funzione biblioteca) di ogni tua partita con tuoi commenti personali che spieghino il senso di ogni mossa e allo stesso tempo trovare un'associazione in zona da te o qualcuno (al momento un pò più forte di te) con cui confrontarti
Spero di aver risposto alla tua domanda e che questo ti porti a raggiungere i tuoi obiettivi
Francesco