Aronian e Martinez vincono, Lodici patta la prima
Il due volte vincitore della World Cup, il GM Levon Aronian ha battuto senza problemi il GM Radoslaw Wojtaszek all'inizio del turno 4 della FIDE World Cup 2025 a Goa. L'unico altro vincitore della giornata è stato il GM Jose Martinez, che dopo aver battuto per 2-0 il GM Nodirbek Abdusattorov ha ottenuto una brillante vittoria col Nero contro il GM Alexey Sarana. Delle 14 patte, tra le quali raffigura anche quella del GM Lorenzo Lodici e il GM Sam Sevian, la più drammatica ha visto il GM Daniil Dubov perdere una grande occasione contro il terzo di tabellone, il GM Praggnanandhaa Rameshbabu, mentre il GM Gabriel Sargissian ha difeso tenacemente per ottenere una patta dopo 110 mosse contro il GM Awonder Liang.
La seconda partita del turno 4 inizierà mercoledì 12 novembre a partire dalle ore 10:30.
Risultati del Turno 4
La posta in gioco alla World Cup sta aumentando e solo due partite sono state decisive all'inizio del quarto turno.

Sebbene solo due giocatori della seconda metà del tabellone siano sopravvissuti al quarto turno, il numero 1 italiano Lorenzo Lodici con 2572 punti e il GM Karthik Venkataraman con 2576 punti, abbiamo anche assistito all'eliminazione di metà dei primi 20 giocatori di tabellone. Curiosamente, si tratta esattamente dello stesso numero registrato nella stessa fase dell'evento precedente nel 2023.
Con solo 32 giocatori rimasti in totale, la posta in gioco sta aumentando, sia in termini di montepremi che di possibilità di finire tra i primi tre e qualificarsi per il Torneo dei Candidati FIDE 2026. È quindi comprensibile che abbiamo assistito alla giornata di gioco più solida finora, anche se la prima patta non è stata esattamente una patta veloce come le altre! Arjun ha optato per un sacrificio di pedone e poi ha offerto la patta per ripetizione, che alla fine è stata accettata.
Le fasi finali sono state drammatiche perché, proprio mentre Leko era indeciso se accettare una patta in 20 mosse col Bianco, il suo allievo, il GM Vincent Keymer è andato a guardare la sua scacchiera. Il nostro team di commentatori, composto dal GM Arturs Neiksans e dall'IM Jovanka Houska, ha percepito che la pressione su Leko era enorme, dato che si dice ai propri allievi di lottare ogni volta che c'è una possibilità.
"Vincent, go away!" Arturs & Jovanka feel there's huge pressure on Leko as he ponders a quick draw vs. Arjun and his student Keymer drops by! https://t.co/WuayQpAQ06 pic.twitter.com/1tvHRKQ8xA
— chess24 (@chess24com) November 11, 2025
"Vincent, vai via!" Arturs & Jovanka sentono che c'è un'enorme pressione su Leko mentre sta valutando una patta veloce contro Arjun, e il suo studente Keymer si avvicina! — chess24 (@chess24com), 11 novembre 2025.
Tuttavia, più Leko avrebbe ritardato, più si sarebbe abbassata la probabilità che potesse continuare a giocare, dato che era sotto di tempo di quasi 50 minuti. Quando finalmente ha fermato l'orologio e ha detto all'arbitro che stava ripetendo, Arjun è tornato di corsa alla scacchiera, come ripreso da una serie di telecamere.
Arjun Erigaisi races back to the board to shake hands on a draw vs. Peter Leko! pic.twitter.com/Uxlwsn7N0y
— chess24 (@chess24com) November 11, 2025
Arjun Erigaisi torna di corsa alla scacchiera per stringere la mano a Peter Leko dopo la patta! — chess24 (@chess24com), 11 novembre 2025.
Keymer stesso è stato coinvolto in una patta simile, sempre per ripetizione, mentre il GM Andrey Esipenko avrebbe potuto giocare in una posizione complessa, ma molte delle patte sono state solide, con poche possibilità reali.
Ci sono state però due chiare eccezioni, la più eclatante delle quali nella partita del secondo classificato del 2023, Praggnanandhaa. La stella indiana ha già vissuto momenti pericolosi nell'evento di quest'anno e nel quarto turno si è trovato sull'orlo del baratro dopo essere stato surclassato in apertura dal famoso e creativo Dubov.
L'ex secondo del GM Magnus Carlsen ha avuto ottime possibilità di vittoria con i pezzi neri, soprattutto alla mossa 39. La mossa 39.Dd3? di Praggnanandhaa aveva permesso una tattica decisiva. Tuttavia, quando Dubov ha mancato 39...Cf5! non ci ha messo molto ad accettare la patta in una posizione in cui avrebbe ancora potuto spingere. È la sua 73esima partita a tempo lungo da imbattuto di fila!
Se la brusca patta alla fine della Pragg-Dubov è stata deludente, lo stesso non si può dire della Liang-Sargissian, che è stata giocata fino alla mossa 110!
Il ventiduenne Liang ha superato un avversario di grande esperienza in un'apertura lenta, ha costruito un attacco vincente, ma poi si è lasciato sfuggire l'occasione. Un momento cruciale è arrivato quando 37.Dh6?! ha permesso un sacrificio di qualità.
Sargissian ha colto l'occasione per complicare il compito del suo avversario e alla fine ha resistito in una partita che ha ricordato alcune delle precedenti imprese del 42enne per la squadra armena.
Questo ci porta alle vittorie, la più agevole delle quali è stata ottenuta dall'armeno Aronian, che ora ha vinto la prima partita in tutti e tre gli incontri disputati. L'unico giocatore ad aver vinto due volte la World Cup ha optato per un'apertura molto insolita che ha scatenato un dibattito sulle tendenze moderne in materia.
Classical chess fans:
— Peter Heine Nielsen (@PHChess) November 11, 2025
We want to see real openings we all know!
Reality 2025: pic.twitter.com/qW4OSn3Ir5
Appassionati di scacchi tradizionali: "Vogliamo vedere aperture reali, quelle che conosciamo tutti!" La realtà nel 2025: — Peter Heine Nielsen (@PHChess), 11 novembre 2025.
La situazione si è scaldata subito con 3...d5 4.exd5 Cxd5 5.Dh5.
Opening theory really evolving pic.twitter.com/FxozSWurNi
— agadmator (@agadmator) November 11, 2025
La teoria delle aperture si sta sicuramente evolvendo — agadmator (@agadmator), 11 novembre 2025.
Aronian stesso ha spiegato che la mossa a3 è pari, giocabile, ed è "solo una sorta di disperazione: vuoi provare tutte le idee stupide, perché quelle normali portano alla patta!".
Vuoi provare tutte le idee stupide, perché quelle normali portano alla patta!
—Levon Aronian
Aronian ha vinto un pedone, il compenso di Wojtaszek è evaporato, e il resto è stato un'agonia per il GM polacco. Aronian ha detto all'IM Rakesh Kulkarni di Chess.com, "il finale mi sembrava che non fosse proprio bellissimo per il Nero", il che è un po' un eufemismo.
L'unico giocatore a vincere con i pezzi neri è stato Martinez, il numero uno messicano nato in Perù, che ha ottenuto la terza vittoria consecutiva dopo aver battuto 2-0 il numero 12 al mondo Abdusattorov. La vittoria su Sarana è arrivata con i pezzi neri, il che è straordinario, considerando che Sarana è uno dei giocatori più temuti al mondo col Bianco.
Martinez ha poi riassunto a Chess.com: "è stata una partita incredibile, tutto ha funzionato bene, la preparazione, credo di aver giocato le mosse migliori quando ho cercato di chiudere la partita, e sono felice!". Rakesh gli ha chiesto di dirci qualcosa in più sul fatto di voler dimostrare il proprio valore negli scacchi a tempo lungo e non solo a cadenza blitz online, e Martinez ha risposto:
In fin dei conti, gli scacchi sono gli scacchi. Si può vincere per il tempo, ma non vinco molti Titled Tuesday solo battendo per il tempo gli avversari. So giocare a scacchi!
So giocare a scacchi!
—Jose Martinez
Il GM Rafael Leitao analizza la Partita del Giorno qui sotto.
After beating Abdusattorov 2-0, @GMJoseMartinez now defeats Sarana with the black pieces! 🔥https://t.co/9X5PmeUvbB pic.twitter.com/m9kpjEHmQ2
— chess24 (@chess24com) November 11, 2025
Dopo aver battuto Abdusattorov 2-0, il GM Jose Martinez ha vinto contro Sarana con i pezzi neri! 🔥 — chess24 (@chess24com), 11 novembre 2025.
Martinez ha sottolineato che negli ultimi 10 anni non si è impegnato quanto avrebbe potuto negli scacchi a tempo lungo, e ha aggiunto: "potrei migliorare almeno di 50 volte!". Per ora, però, gli basta un pareggio per raggiungere gli Ottavi di Finale della FIDE World Cup 2025.
Sarana e Wojtaszek sono i due giocatori che si trovano in una posizione di vittoria obbligata mercoledì, mentre tutti gli altri match sono sul filo del rasoio. Una vittoria porterà il vincitore ad avanzare agli Ottavi di Finale, ma una patta porterà agli spareggi giovedì. Ti aspettiamo in diretta per vedere come andrà a finire!
È possibile seguire l'evento sulla nostra Chess.com/TV. È anche possibile godersi lo spettacolo su Chess24 Italiano, su Twitch o su YouTube. Le partite dell'evento possono essere visualizzate sulla nostra pagina eventi.
La diretta è stata condotta dalla WFM Maria De Rosa e dal GM Alessio Valsecchi.
La FIDE World Cup 2025, che si svolgerà dall'1 al 26 novembre a Goa, in India, assegnerà tre posti nel Torneo dei Candidati FIDE 2026. Si tratta di un torneo a eliminazione diretta con 206 giocatori e otto turni. Ogni match consiste di due partite a tempo lungo seguite, se necessario, da spareggi rapid e blitz. Il montepremi complessivo è di 2 milioni di dollari.
Copertura precedente:
- Turno 3 Partita 2: Lodici vince contro Adams e vola al turno 4, Gukesh eliminato
- Turno 3 Partita 1: Lodici patta la prima con Adams
- Turno 2 Spareggi: Lodici elimina Niemann vincendo agli spareggi
- Turno 2 Partita 2: Lodici patta anche la seconda, costringe Niemann agli spareggi
- Turno 2 Partita 1: Lodici patta la prima con Niemann
- Turno 1 Partita 2: Lodici patta e vince il match: giocherà contro Niemann
- Turno 1 Partita 1: Saleh gioca l'attacco del giorno, Lodici vince la prima
- 2025 FIDE World Cup Pairings, Venue Revealed
- Divya Among 6 Players Awarded World Cup Wildcard Spots; Firouzja Not In
