
INTERVISTA AL GM LUCA MORONI
Amici scacchisti ecco parte del' l'intervista con il GM Luca Moroni jr , potete trovare anche la versione completa in formato video qui sotto .
Nel 2016 hai fatto una simultanea di 120 partite , ci racconti la tua esperienza ? Come ti sei preparato ?
Mi sono preparato psicologicamentre piu che altro. Alla base dovevo giocarne 100 poi alla fina ho scoperto che le scacchiere erano 120. Ho fatto tanti chilometri e una finita sono filato a letto con il malditesta. Lo scopo era un evento ludico quindi c'erano anche bambini e genitori, e dato che facevano giustamente un po' di rumore é stato faticoso, poi é stata una cosa che é piaciuta a tutti. Comunque si va per gradi , prima si inizia con una simultanea di 20 , 30 e cosi via.
Qual'é l'impatto della pandemia sugli scacchi ?
Ci sono due rette parallele , gli scacchi classici giocati dal vivono un periodo difficile. Invece gli scacchi online stanno spopolando e inoltre nel pieno della pandemia la Regina degli Scacchi ha favorito questa tendenza. In Italia ora molta gente sa giocare a scacchi , cosa non scontata.
Nel 2018 in un intervista hai dichiarato che avresti finito il liceo e poi avresti deciso che strada scegliere. Hai gia vinto un titolo di campione italiano assoluto e hai già partecipato a competizioni internazionali di prestigio, come le olimpiadi. Hai le idee piu' chiare per quanto riguarda il tuo futuro ?
Ho ancora 20 anni , sono giovane ma sto seguendo questa strada. Se poi diventero' tra i topo mondiale sicuramente faro' lo scacchista. Se arrivassi a 2650 o a 2700 sicuramente seguiro quella strada. Comunque gli scacchi non offrono solo la carriera di giocatore professionista quindi ci sono altre possibilità.
Il GM Magnus Carlsen ha affermato in un intervista : "Le società scacchistiche non sono state molto gentili con le donne e le ragazze nel corso degli anni" . Ha poi anche affermato che la differenza tra le ragazze e i ragazzi é minima. Cosa ne pensi ?
Sicuramente é un argomento complesso che va al di fuori del panorama scacchistico. Non sono un esperto ma storicamente ne hanno risentito di cio' : 60 anni fa la situazione era ancora peggio , se eri una donna difficilmente potevi giocare a scacchi. Ora la situazione é migliore e si sta svolgendo un lavoro per aumentare i tesseramenti femminili.
Per quanto riguarda le capacità penso che in teoria non si dovrebbero essere differenze, e se esiste é minima. Si gioca e chi lavora di piu e ha piu talento va piu in altro , a prescindere dal sesso.
Dei consigli a cui vuole migliorare ?
Giocare tanto , perché giocando si acquista esperienza , ci si abitua alla competizioni e alla pressione. Lo studio e gli esercizi sono consigliati , anche i finali e vedere le partite dei grandi campione e cercare di capire come giocano nel mediogioco.
Rigrazio tanto il GM Luca Moroni per il suo tempo e voi lettori per la lettura.
Vi lascio con il suo canale Twitch e con l'augurio di rivedervi presto.
Tanti saluti scacchistici