Cosa vorreste vedere su questo club?

Ordina per:
Avatar di toms209

Sarebbe bello un torneo play-off, magari a seguito di un turno di qualificazione...

Avatar di Manuel46Biuu

Bisognerebbe attivare tutte le funzionalità disponibili. Ad esempio si potrebbero organizzare nuovamente gli incontri giornalieri tra club o i vota la mossa, così che tutti i partecipanti, anche quelli meno bravi, possano parteciparvi e imparare di più

Avatar di Dag_Stinner

Buongiorno.

Cercherò di essere costruttivo, ma in qualche punto ci saranno, non me ne vogliate, un paio di interventi ”scomodi”, ma dovuti.

Prima di tutto direi che sarebbe utile definire con chiarezza a quale scopo dovrebbe esistere un club, in modo da potere fare un punto tra la situazione attuale e quale dovrebbe essere il punto di arrivo ideale.

Fatta questa doverosa premessa, credo di potere affermare che una community di appassionati è viva ed in salute finché ci sono utenti attivi e, da parte del club di appartenenza, l'organizzazione di eventi in grado di coinvolgerli, farli divertire ed infine farli crescere come esperienza e forza di gioco (cosa che non guasta mai). Tutte cose che dovrebbero avere come conseguenza finale un buon grado di soddisfazione.

Allo stato di cose attuale, mi dispiace dirlo, questo club non è altro che un guscio vuoto, con iniziative praticamente inesistenti (c’è solo il Diamante del Giovedì e stop), uno staff ridotto ai minimi termini (3 admin per oltre 26k utenti di cui temo che ormai una parte rilevante non frequenti più il sito anche a causa della mancanza di proposte offerte nel corso del tempo) e che interviene nelle note una volta ogni morte di papa e quasi sempre per pubblicizzare il commento a qualche evento esterno, mai per proporre un qualcosa che coinvolga gli utenti.

Ora, avere a disposizione, anche sull’onda di eventi molto particolari e probabilmente irripetibili quali l’effetto covid e l’effetto Regina degli Scacchi, un bacino di utenza di iscritti superiore persino a quello della stessa Federazione Scacchistica Italiana e averli lasciati in balia di sè stessi l’ho trovato un enorme spreco, se non altro per il treno che si stava lasciando passare per inerzia e che chissà quando ripasserà.

Mi tolgo qualche sassolino: scrivere, nel corso del tempo, a Sam Copeland (che a suo tempo era l’owner del team, ora vedo che si è tolto dallo staff) e alla De Rosa per proporre aiuto e non ricevere neanche risposta (chiedere è lecito, ma rispondere è cortesia) o proporre, altro esempio, un torneo Memorial Piero Angela (a parte i noti meriti di impareggiabile divulgatore, la richiesta non era per nulla campata per aria, dato che Piero era un noto appassionato di Scacchi, tant’è che era stato il “testimonial” delle Olimpiadi Sacchistiche di Torino 2006) e sentirsi rispondere “non c’è problema organizza pure tu” (grazie tante per non avere detto no, ma un contro è un torneo organizzato dal club, un altro un torneo organizzato da un pinco pallino qualunque, ed è una cosa talmente ovvia che non dovrei neanche stare qui a scriverlo, una risposta più onesta sarebbe stata “scusa ma non ho tempo/voglia”... il che ci riconduce al discorso iniziale dello staff clamorosamente sottodimensionato) diciamo che non sono cose che aiutino ad essere particolarmente costruttivi, specie se poi il club continua a galleggiare in un limbo di inerzia.

Cmq, polemiche a parte (e non fini a sè stesse ma rendere bene quanto la mia insoddisfazione personale sia cresciuta nel corso del tempo per lo stagnare dello stato di cose) apprezzo davvero molto che finalmente qualcosa sia stia finalmente smuovendo, cosa per la quale quindi ringrazio Romualdo Vitale (scusa ma avevo premesso che una parte dell’intervento sarebbe stata “scomoda”) e nella speranza che alle parole seguano poi anche i fatti.

Ecco quindi le attività che proporrei per rendere “vivo” il club, con l’obiettivo primario di fare giocare gli utenti e rafforzare lo spirito di gruppo:

- In primis organizzare Campionati annuali nelle varie modalità e cadenze di gioco (scacchi classici e scacchi 960, cadenze giornaliere, rapid, blitz e bullet, vote chess. Circa quest’ultimo dedicherò un punto separato) con le altre community “nazionali” di chess.com che vogliano aderire al progetto.Essendo questo un progetto molto ambizioso e che necessariamente dovrebbe andare a coinvolgere una pluralità di admin con le conseguenti difficoltà organizzative, mi aspetto realisticamente, anche in presenza di una volontà comune, tempistiche relativamente lunghe (sarebbe ottimo riuscire a fare partire una o più iniziative per inizio 2024 come orizzonte temporale). Nulla vieta però, nel frattempo, di iniziare sin da subito a proporre team match amichevoli for fun con le altre “nazionali” per “rodare” il team e iniziare a valutare sia il livello di partecipazione come numeri che come forza di gioco media.

- Stessa identica cosa, ma su scala interna al club per tutta una serie di attività che potrebbero essere un Campionato Singolo ed uno a squadre sempre per i vari formati di gioco e varie cadenze, con tappe, punteggi e classifica finale. Esempio teorico: Campionato Blitz 2024, 1 tappa al mese, 12 tappe e classifica finale.

- Vote chess: anche qui sarebbe il caso di organizzare delle sfide verso altre community. Aggiungerei che, dal punto di vista dell’apprendimento scacchistico concreto e sul campo, credo che per i giocatori meno esperti i Vote Chess siano un capitolo a parte e la cosa più utile in assoluto se in squadra sono presenti giocatori di maggiore esperienza in quanto prima di tutto li porta ad uscire dalla propria “comfort zone”, facendogli magari giocare aperture fuori dal loro repertorio, e poi li fa “entrare” nella “stanza dei bottoni”, vale a dire possono farsi un’idea di come avvengano i processi decisionali di giocatori di livello superiore al loro. Tutte cose che penso siano utili sia per fare comunità sia per alzare il livello medio della comprensione del gioco degli utenti meno esperti.

- Organizzare tornei “tematici” dedicati a specifiche aperture o varianti, per chi voglia cimentarsi in qualcosa che desidera apprendere o, viceversa, mettersi alla prova in un qualcosa di cui si reputa esperto (chi non ha la propria “pet” apertura preferita?).

- Dati tutti i punti sopra esposti, la tantissima carne al fuoco e la conseguente notevole mole di lavoro relativa che implicherebbe il mettere in moto tutto quanto, per forza di cosa penso sia necessario aumentare i numeri dello staff. Personalmente tra i requisiti base sarei per il mettere nome e cognome in chiaro ed essere affiliati alla FSI, vuoi per un discorso di trasparenza vuoi per garantire un minimo di esperienza in campo scacchistico.

- Mi piacerebbe che si riuscisse in qualche modo a filtrare gli iscritti per cercare di intercettare i cheaters, ma ormai date le numeriche in essere del club direi che ormai non è un obiettivo realistico. Servirà quindi,da parte di tutti, molta pazienza nei primi team match perché (anche se sarei più che lieto di essere smentito) basandomi su esperienze passate, in un pool ampio di giocatori prevedo parecchi ban per cheating (purtroppo la madre dei cretini che pensano di essere quelli più furbi di tutti è sempre incinta) con conseguente frustrazione per i punti persi e per il danno arrecato alla squadra.

Per il momento direi che è tutto, grazie per l’attenzione (scusate per la lunghezza dell'intervento ma sono mesi che ci rimugino happy.png ) e di nuovo grazie per avere avviato questa iniziativa.

P. S. : dato che il modello organizzativo proposto altro non è che quello dei Team Italia DOC e Team Italia Live, colgo l'occasione per invitarti anche in quest'ultimo (nei DOC vedo che ci sei già) in modo che tu possa sperimentare personalmente la quotidianità di quanto sopra esposto anche per la componente tornei Rapid, Blitz e Bullet oltre che per i Giornalieri.

Avatar di DonConsalvo

@Dag Stinner è stato completo… ed esaustivo e soprattutto mi ha risparmiato la fatica di scrivere quel tema…

Avatar di AlbertoFederici

Come non condividere il pensiero di Dag? Penso inoltre che eventi creati per i livelli bassi (e altri per i medi) e arricchiti dai commenti dei migliori giocatori aiutino gli appassionati a crescere, avvicinino alla comunità chi non c'è e trattengano magari chi si sta annoiando in un club che di social ha solo pochi elementi che scrivono (e magari altri che litigano...) 🙄😁

Avatar di DonConsalvo

In pratica la community chiede più tornei, con diverse clausole, quali livello dei giocatori, ecc.