
I Paesi che più amano giocare a scacchi online
Gli scacchi sono un gioco internazionale a tutti gli effetti: sono stati inventati in India e poi si sono diffusi in Medio Oriente e in Europa. Una dozzina di Paesi, grandi come gli Stati Uniti o l'India, e piccoli come i Paesi Bassi o l'Armenia, possono vantarsi di aver prodotto un Campione del Mondo di Scacchi.
Ma quanto sono popolari e quanto sono diffusi gli scacchi a livello globale? Abbiamo analizzato alcuni dati sulla popolarità degli scacchi in tutto il mondo in base al numero di account su Chess.com, ed ecco cosa abbiamo scoperto.
Nota: le statistiche sono aggiornate a marzo 2025.
- Maggior numero di utenti su Chess.com in assoluto
- Maggior numero di utenti in percentuale
- Maggior numero di utenti attivi
- Utenti col punteggio più alto
- Se Chess.com fosse un Paese
- Aperture
- Conclusioni
Quali Paesi hanno il maggior numero di giocatori di scacchi?
Per la nostra prima mappa, ecco i Paesi col maggior numero di utenti su Chess.com. Poiché questi dati si basano su autodichiarazioni, potrebbero non essere del tutto accurati... ma la maggior parte degli utenti indica il Paese in cui si trova davvero durante la registrazione, no? No?!?!

In Italia siamo ben 3,7 milioni di utenti, ma non ci sorprende vedere che combinando i dati di Stati Uniti e India si arriva a un terzo della popolazione di utenti di Chess.com. Oltretutto, insieme fanno 64 milioni... coincidenze?
Quali Paesi hanno il maggior numero di utenti in percentuale?
Ovviamente, i Paesi più popolosi dovrebbero generalmente avere il maggior numero di giocatori di scacchi, ma non è proprio così: in Cina ci sono 1,7 milioni di utenti registrati su Chess.com, un numero alto rispetto alla maggior parte dei Paesi, ma una goccia nel mare rispetto alla totalità della popolazione cinese di oltre 1,4 miliardi di persone. La mappa qui sotto mostra la percentuale di utenti rispetto alla popolazione.

Più ci si sposta verso nord, più la popolazione tende a diminuire, ma ciò non rende gli scacchi meno popolari in percentuale. Il massimo livello di popolarità si verifica infatti nei Paesi scandinavi: un terzo degli abitanti dell'Islanda e un quarto della popolazione della Norvegia sono iscritti su Chess.com; a seguire troviamo Svezia e Danimarca, con circa un sesto. In Italia, circa il 6,27% della popolazione ha un profilo su Chess.com.
Ecco la top 10 (sempre con una popolazione nazionale minima di 100.000 abitanti) ma sotto forma di tabella:
Paese | Utenti | Popolazione | Percentuale |
Islanda | 128.503 | 389.450 | 33,00% |
Norvegia | 1.402.763 | 5.594.340 | 25,07% |
Seychelles | 25.178 | 121.355 | 20,75% |
Svezia | 1.950.910 | 10.588.020 | 18,43% |
Aruba | 18.198 | 107.566 | 16,92% |
Guam | 25.267 | 153.836 | 16,42% |
Montenegro | 101.974 | 623.633 | 16,35% |
Albania | 379.742 | 2.402.113 | 15,81% |
Danimarca | 943.362 | 5.992.734 | 15,74% |
Canada | 6.198.178 | 4.528.680 | 14,93% |
Quali Paesi hanno i giocatori più attivi?
Anche qui la risposta è Islanda e Norvegia: ogni giorno di ogni mese più dell'1% della popolazione di entrambi i Paesi è attivo su Chess.com!
Quali Paesi hanno i migliori giocatori?
La risposta a questa domanda potrebbe sorprenderti, considerando il punteggio medio su Chess.com nelle modalità Blitz e Rapid.
Paese | Blitz | Rapid | Media |
Seychelles | 1006 | 940 | 973 |
Albania | 911 | 875 | 893 |
Montenegro | 903 | 840 | 872 |
Islanda | 845 | 825 | 835 |
Croazia | 836 | 793 | 815 |
Norvegia | 795 | 795 | 795 |
Stati Uniti | 801 | 739 | 770 |
Indonesia | 788 | 744 | 766 |
Turchia | 794 | 734 | 764 |
Canada | 789 | 735 | 762 |
Terzo posto per numero di utenti in percentuale e primo posto nella classifica per punteggio Elo... chi avrebbe mai immaginato che gli scacchi fossero così popolari alle Seychelles? È interessante notare che molti dei Paesi presenti in questa classifica ricorrono anche nella classifica del maggior numero di utenti in percentuale.
Chess.com come Paese
Parlando di Paesi, con la crescita di Chess.com continuiamo a superare traguardi importanti in termini di numero di iscritti. Dopo aver iniziato con due utenti (@erik e @jay!), ora siamo più numerosi di quasi tutti i Paesi del mondo. Quando abbiamo raggiunto i 100 milioni di iscritti, quella cifra ci avrebbe collocato al 16° posto nella classifica mondiale, ma ora Chess.com rientrerebbe tranquillamente nella top 10.

In realtà, dando un'occhiata ai dati più recenti, abbiamo superato anche il Brasile (a breve toccherà anche a te, Nigeria!)
Ma i francesi giocano la Difesa Francese?
Quanto spesso le persone di un certo Paese giocano un'apertura che prende il nome da quel Paese? Dipende in realtà dalla dimensione del Paese e dalla popolarità dell'apertura. Per esempio, la Difesa Francese è decisamente più popolare nei Paesi francofoni... compresa la Francia! Dei migliori 10 Paesi in termini di percentuale di partite che iniziano con la Francese, in 6 si parla francese:
Posizione | Paese | Numero di Difese Francesi | Tutte le partite | Percentuale |
1 | Guinea | 2.742 | 38.529 | 7,12% |
2 | Madagascar | 61.556 | 910.238 | 6,76% |
3 | Guinea-Bissau | 1.016 | 15.371 | 6,61% |
4 | Montserrat | 901 | 14.021 | 6,43% |
5 | Anguilla | 3.965 | 61.994 | 6,40% |
6 | Senegal | 17.587 | 276.957 | 6,35% |
7 | Bielorussia | 151.643 | 2.390.250 | 6,34% |
8 | Francia | 3.890.020 | 61.338.319 | 6,34% |
9 | Tajikistan | 28.927 | 456.757 | 6,33% |
10 | Ucraina | 862.167 | 13.626.354 | 6,33% |
Ma le aperture non sono sempre popolari nel Paese da cui prendono il nome: i Paesi Bassi sono solo il ventesimo Paese tra quelli in cui la Difesa Olandese è più popolare; l'Inghilterra è solo la 26esima tra quelli che giocano il maggior numero di volte l'Apertura Inglese. Qui sotto troverai i Paesi in cui si gioca di più la Partita Italiana (spoiler: l'Italia non c'è):
Posizione | Paese | Numero di Partite Italiane | Tutte le partite | Percentuale |
1 | Corea del Sud | 481.076 | 5.779.268 | 8,32% |
2 | Sudan | 59.661 | 808.444 | 7,38% |
3 | Burundi | 3.100 | 42.956 | 7,22% |
Conclusione
Gli scacchi sono un gioco splendido, quindi non ci sorprende che sia così popolare in tutto il mondo. Quali altre informazioni ti piacerebbe vedere in un articolo come questo?
Qual è la tua statistica o curiosità preferita sugli scacchi? Faccelo sapere nei commenti!