Titoli Scacchistici (FIDE - FSI)
Grande Maestro Magnus Carlsen & Maestro Internazionale Levy Rozman

Titoli Scacchistici (FIDE - FSI)

Avatar di ChessFromItaly
| 3

Introduzione
Buonasera a tutti. Oggi vi spiegherò ogni titolo scacchistico, dal primo all'ultimo, come si ottiene e che cos'è. Nota che i titoli sono suddivisi in: sociali, nazionali e internazionali. Naturalmente internazionale è la categoria più alta e anche più difficile da raggiungere.  Gli stessi titoli sono validi anche per le donne ma hanno requisiti più bassi. Incominciamo subito! 
PS: è necessario punteggio standard per ottenere i titoli

Titoli Sociali (in disuso)

Si ottengono giocando tornei sociali, periodicamente organizzati da circoli. Eccoli elencati in ordine crescente d'importanza:

- Inclassificati Sociali (NCS) = Giocatori iscritti al circolo, ma che non hanno ancora disputato alcun torneo sociale. Forza incerta.
- Terza Categoria Sociale (3S) = vi appartengono solitamente i giocatori con forza inferiore del circolo.
- Seconda Categoria Sociale (2S) = vi appartengono solitamente i giocatori con forza media del circolo
- Prima Categoria Sociale (1S) = vi appartengono solitamente i giocatori con forza superiore nel circolo

Titoli Nazionali (FSI)

Ogni nazione, come la nostra, ha delle classifiche "interne" per gli scacchisti tesserati. I giocatori vengono suddivisi in base al punteggio ELO, acquisito nei tornei omologati. Ecco elencati di seguito tutti i titoli in ordine crescente di importanza. 

- Non Classificato (NC) = Vi appartengono i giocatori che non hanno ancora partecipato a tornei omologati oppure giocatori che non hanno punteggio sufficiente per raggiungere la Terza Categoria Nazionale. Il punteggio iniziale è 1400 (può variare se in possesso di titoli sociali).
- Terzo Categoria Nazionale (3N) = Vi appartengono i giocatori che hanno almeno una volta raggiunto il punteggio di 1500, ma non hanno punteggio sufficiente per raggiungere la Seconda Categoria Nazionale.
- Secondo Categoria Nazionale (2N) = Vi appartengono i giocatori che hanno almeno una volta raggiunto il punteggio di 1600, ma non hanno punteggio sufficiente per raggiunge la Prima Categoria Nazionale.
- Primo Categoria Nazionale (1N) = vi appartengono i giocatori che hanno almeno una volta raggiunto il punteggio di 1800, ma non hanno punteggio sufficiente per raggiungere la soglia di Candidato Maestro.
- Candidato Maestro (CM) = lo sono i giocatori che hanno raggiunto per almeno una volta il punteggio di 2000, ma non hanno punteggio sufficiente per raggiunge la soglia di Maestro Nazionale.
- Maestro (M) = Per ottenere questo titolo bisogna raggiungere 2220 punti ELO, con almeno 24 partite disputate. È necessario anche aver ottenuto 1 o 3 norme (certificazioni). Queste si ottengono conseguendo determinati piazzamenti in tornei singoli che dipendono dalla forza media dei partecipanti.

Titoli Internazionali (FIDE)
Per chi non sapesse cosa sia la "FIDE" (Fédération Internationale des Échecs); è il principale organismo (dove vi sono aggregate le varie federazioni) che regolamenta e organizza tornei internazionali. Ogni primo di un mese viene aggiornata la classifica mondiale con i punteggi elo dei migliori scacchisti del mondo. Una volta ottenute le norme, per ottenere tali titoli bisogna pagare una commissione (in dollari) che riporterò vicino al nome di ogni titoli (riporto i prezzi solo per completezza, non che importi tanto!). Ecco elencati i titoli in ordine crescente d'importanza
- Candidato Maestro Fide (CMF) = Corrisponde al Maestro Nazionale (50$).
- Maestro Fide (FM) = Si ottiene raggiungendo almeno una volta i 2300 punti ELO (70$).
- Maestro Internazionale (IM) = È assegnato a chi abbia raggiunto i 2400 punti ELO e abbia conseguito almeno 2 norme del contenuto totale di almeno 27 partite (performance di 2450 ELO in un torneo, media avversari di almeno 2330 ELO, non meno di 2050 ELO per avversario) [165$]. 
- Grande Maestro (GM) = È assegnato a chi abbia raggiunto i 2500 punti ELO e il conseguimento di almeno 2 norme del contenuto totale di almeno 27 partite (performance di 2600 ELO in un torneo, media avversari di almeno 2380 ELO, non meno di 2200 ELO per avversario) [330$].

Titoli Internazionali Femminili

Naturalmente, sono gli stessi di quelli maschili. L'unica differenza sono i requisiti di punteggio ELO (e il costo). Andrò quindi a ri-elencare i titoli nello stesso ordine ma specificherò solo il punteggio ELO necessario. Eccoli:

- Candidato Maestro Femminile (WCM) = 2000 (30$).
- Maestro Fide Femminile (WFM) = 2100 (50$).
- Maestro Internazionale Femminile (WIM) = 2200 + 3 norme (performance 2250 ELO in un torneo, media avversari di 2030 ELO, non meno di 1850 ELO per avversario) [90$].
- Grande Maestro Femminile (WGM) = 2300 + 3 norme (performance di 2400 ELO in un torneo, media avversari di 2180 ELO, non meno di 2000 ELO per avversario) [165$].

E questi per ora sono tutti i titoli ufficiali in vigore. Alla prossima👋