Le celebrità e gli scacchi: un gioco d’intelligenza… e di fascino
Piero Gioia

Le celebrità e gli scacchi: un gioco d’intelligenza… e di fascino

Avatar di pigio74
| 0

Negli anni ’40, ’50 e ’60 gli scacchi erano considerati un passatempo raffinato, simbolo di intelligenza e mistero.
Molte celebrità dell’epoca ne erano affascinate: Humphrey Bogart, ad esempio, era un giocatore appassionato e partecipava persino a tornei amatoriali; Stanley Kubrick usava la scacchiera per rilassarsi tra una ripresa e l’altra; Albert Einstein trovava nel gioco una forma di meditazione logica, mentre Marcel Duchamp arrivò a dedicarsi quasi completamente agli scacchi, abbandonando l’arte.

Altre star, invece, furono semplicemente immortalate accanto a una scacchiera, simbolo di eleganza e intelligenza più che di reale passione.
Tra queste immagini, una delle più affascinanti (ma probabilmente fasulla) è quella di Marilyn Monroe davanti a una scacchiera: forse solo una posa fotografica, ma capace di evocare mille storie.

E così mi sono chiesto:
👉 Se aveste la possibilità di scegliere un vostro avversario a scacchi, chi scegliereste?

Io non avrei dubbi.
Sceglierei proprio lei.
Perdere per perdere, vorrei farlo con la bellezza fatta persona. Sono certo che mi distrarrebbe a tal punto da rendere qualsiasi mia strategia inutile. Ma, in fondo, sarei felice di perdere così.

Contro un grande campione, la partita durerebbe poco. Certo, resterebbe l’onore di aver giocato con lui, ma non il divertimento.
E se potessi scegliere con il cuore, allora sceglierei mio padre.
Anche se non sapeva giocare a scacchi, quella sì che sarebbe stata la partita più bella della mia vita.

Di seguito trovate una carrellata di foto storiche di altrettanto storici personaggi del mondo dello spettacolo e non tra gli anni 40 e gli anni 60 (forse anche anni 70):

Humphrey Bogart e Lauren BacallHumphrey Bogart e Lauren Bacall

Cary Grant

Dean Martin e John Wayne

Christopher Lee and Vincent Price

Steve McQueen

James Dean

Marlon Brando

Gene Kelly

Sofia Loren

Charlie Chaplin

Frank Sinatra and (18 times) Chess World Champion Anatoli Karpov

Paul Newman

Woody Allen

James Stewart vicino a Grace Kelly

David Bowie e Catherine Deneuve

Marlon Brando e Donald Sutherland

Gregory Peck

Gary Cooper e Frank Capra

Clint Eastwood

Sean Connery

Vintage 1933 Chess: Albert Einstein vs Robert Oppenheimer

Albert Einstein

Marilyn Monroe (?)
Una fonte, ad esempio Conservapedia, afferma che “… Mon­roe was a chess player … her psychiatrist wrote that she played some chess two months prior to her unexpected death.” conservapedia.com Ma questa affermazione non è verificata tramite fonti primarie o riconosciute dalla ricerca storica seria.

Welcome to my blog.
This is not a technical chess blog, but a 360° exploration of what chess represents: a metaphor for life, an art of thought, a universal symbol.
A journey that weaves together cinema, literature, and philosophy, in search of the stories and meanings hidden behind every move. 

Enjoy your reading!