Studiarle, non c'è modo più efficace! Libri, video, partite.... è pieno di modi per impararle!
Aperture

Scegli (seguendo il tuo istinto) una specifica Apertura da usare sempre quando giochi col Bianco (se già hai un soddisfacente istinto posizionale puoi anche partire da una apertura "minore" -la Reti, per esempio,- se invece vuoi anche esercitarti a migliorare il tuo istinto posizionale, scegli 1.e4 oppure 1.d4). Allo stesso modo, scegli una difesa da giocare sempre col Nero (ad esempio: 1..., e6 oppure 1..., d6, difese applicabili contro tutte le Aperture; oppure puoi scegliere fra la CaroKann e la Scandinava contro l'Apertura di Re e rispondere con 1..., Cf6 contro tutte le altre Aperture). Prosegui per almeno tre mesi giocando sempre le mosse iniziali che hai scelto e studiando -analizzando- poi le tue partite (specialmente quelle che hai perso, cercando i tuoi errori così da evitarli in futuro) e studiando le Aperture e le Difese che hai scelto anche sui libri (quando studi sui libri usa sempre anche la scacchiera). Dopo tre mesi, valuta la situazione e, se ti par che le cose funzionino prosegui per un paio di mesi i tre. Se ti pare che non vada bene, invece, cambia le tue scelte iniziali. Ma non cominciare studiando le Aperture e le Difese se al tempo stesso (e anche prima!) non studi bene, con libro e scacchiera i Finali!

concordo alla grande con quanto scritto da Serpieri. Io attualmente sto giocando London e Caro Kann e mi sto trovando benissimo studiando tutte le varianti possibili da affrontare.
Poi una volta presa confidenza puoi valutare anche aperture alternative, soprattutto col nero quando giocano d4 (est indiana, siciliana, benoni).
buono studio!
Ciao, qualcuno conosce un metodo effettivo per crearsi un buon repertorio di aperture?