Buongiorno.
Ho notato anche io quanto scrivi, a livello amatoriale ma anche per tornei validi per l'elo.
Deve essere stato l'effetto della 'ripresa' di interesse scacchistico anche a partire dai 6 anni circa, forse a causa isolamento forzato da pandemia seguito da programmi come 'la regina degli scacchi' che hanno focalizzato interesse nel nobil giuoco ai bambini, o ragazzini che, per altro godono oltre che di una fervida mente in costruzione di tempo evidentemente per seguire i vari corsi o partite su you tube nonchè di istruttori plurilivello disponibili a lezioni sia on line che personalizzate sulla teoria e pratica dello sport scacchistico che appare sempre più diffuso a livello nazionale.
Evidentemente molti genitori, spinti anche dalla scuola oggi pare più orientata verso gli scacchi , si prodigano a incentivare l'interesse dei figli verso questo sport, magari sperando anche in una carriera con possibili risvolti economici.
Avete notato anche voi come l'età media dei giocatori di alto elo stia sempre più scendendo?
Secondo voi c'è un motivo?