Gioca gioca , sai l’esperienza insegna e non dimenticarti le leggere e rileggere i libri ( di scacchi).
Letture e consigli per migliorare il proprio gioco

Ciao, a quanto pare siamo nella stessa barca! Proprio ieri ho posto bene o male le stesse domande a un istruttore che mi ha consigliato "Method in Chess" di Dorfman. Ho iniziato a dargli un'occhiata e mi sta dando una serie di informazioni utili che spero possano aiutarmi a migliorare una volta apprese a dovere.
Comunque, al di là di ciò che si può imparare leggendo direi che per me il grosso problema è riuscire a essere costante, mantenere la concentrazione ma anche capire quale sia VERAMENTE la radice dei miei errori. Probabilmente una buona parte di colpa ce l'ha l'aver giocato moltissime partite blitz a mo' di passatempo (circa 6000 su lichess e altre 1500 qui) perché mi accorgo che devo forzarmi a fermarmi, osservare i pezzi e fare una valutazione. In generale non sono scarsissimo con i problemi tattici, qui ho 2400 punti circa e quindi sento che potrei puntare a qualcosa in più dei miei attuali 1100 rapid.
Nel frattempo sto anche leggendo e facendo gli esercizi di "Build Up Your Chess: The Fundamentals" di Yusupov, e questo te lo consiglio perché è fatto davvero bene.

@Furly000 io ti consiglierei una cosa. Trovati un circolo, un club di scacchi nella tua città, zona dove abiti e inizia a frequentarlo. Sicuramente avranno dei istruttori al livello che potrebbero insegnarti le basi strategiche, tattiche e tutto il resto.

Giocare è di fondamentale importanza, possibilmente con tempi che permettano di pensare, 60+30 sarebbe l'ideale. Per quanto riguarda lo studio, io partirei dalla tattica: studia i pattern fondamentali e risovi tanti problemi, anche qui su chess.com. Se lavori su risorse online, evita asssolutamente l'approccio "trial and error", cioè provare una mossa che ti sembra giusta e, se il computer ti dice che è sbagliata, provarne un'altra. Cerca invece di pensare quale sarebbe la risposta migliore del tuo avversario alla tua mossa; e poi come risponderesti tu, eccetera. Insomma, cerca di visualizzare tutta la linea, finché non ci sono più catture (o scacchi) possibili. Buona fortuna!

Io penso che sotto i 1000 non si debba pensare alle aperture (oltre a saper di controllare il centro, tirare fuori i pezzi e arroccare), ma piuttosto alla tattica, e non intendo combinazioni lunghe, anche solo pezzi in presa o forchette, niente calcoli più lunghi di 1/2 mosse. Poi dopo si penserà alle aperture

Come lettura ti consiglio "Corso Completo di Scacchi" e "1001 Esercizi per principianti" (https://www.scacco.it/it/prod/corso-completo-di-scacchi-1001-esercizi-per-principianti) per poi passare a qualcosa sui finali a libera scelta sempre sul sito de Le Due Torri.
Come esercizio quotidiano ti consiglio l'scrizione Gold qui su Chess.com al fine di poter fare fino a 10 esercizi di tattica al giorno.
Come metodo di pensiero ti consiglio di farti una scaletta ordinata delle cose a cui pensare prima di fare una mossa. Inizia a suddividerla così: difesa/tattica, strategia e attacco/tattica, strategia. Naturalmente, cerca di giocare a un tempo ragionevole al fine di poterla applicare.
Lascia stare la teoria delle aperture per ora, io sono arrivato circa a 2000 Rapid in questo modo.
Dulcis in fundo, l'iscrizione a un circolo di zona sarebbe la cosa migliore.

Provare, provare, provare, provare, provare, ...
https://youtu.be/I-qEoWw3uKM?feature=shared
è un gioco, l'unico modo per imparare è sbagliare e capire i propri errori.
La seconda con l'aiuto di qualcuno che ci è già passato. Possibilmente in un circolo e a tavolino.
Nell'immediato possono essere di aiuto esercizi di tattica per capire i motivi tattici fondamentali, perché al di sotto di un certo livello conta quasi solo quello. Con i pari livello si vince o si perde perché viene lasciato materiale in presa o per colpi tattici visti o non visti.
Salve a tutti, qualcuno può darmi qualche consiglio/consigliarmi un qualche manuale per poter migliorare il proprio gioco, soprattutto per le aperture?
Premetto che essendo un giocatore da 820 punti elo (circa) nelle rapid, le principali aperture che per ora riesco a "giocare più correttamente" sono l'Apertura italiana con alcune possibili variazioni stile Ruy Lopez (se mi ritrovo a giocare col bianco) e la difesa Siciliana, solitamente quella chiusa o quella accelerata (se invece mi ritrovo a giocare col nero). Tuttavia capita che nel corso della partita non riesca a comprendere appieno la posizione e quindi mi perdo dietro a tatticismi/mancanza di comprensione e di pianificazione, o ancora che io non riesca a sfruttare correttamente l'apertura e quindi attivare il "pieno potenziale" dei miei pezzi in base anche alle mosse del mio avversario: spesso infatti mi ritrovo a chiedermi il perché il mio avversario abbia mosso un cavallo senza minacciare chiaramente un mio pezzo, lasciandolo tra l'altro sospeso.
Sto puntando molto sull'espandere la mia visione dei pezzi sulla scacchiera e sul prendermi il giusto tempo pe riflettere sulle mosse, tuttavia sento che mi sfugge ancora qualcosa per quanto riguarda la tattica e la comprensione della posizione. Come posso migliorarmi in questi campi?
Grazie in anticipo