SCACCHIERA

Ordina per:
Avatar di Dorian_95

Ciao a tutti. Quanti di voi hanno una scacchiera fisica a casa? Se c'è l'avete, la usate oppure la tenete solo come oggetto di arredo? io ne ho una e mi piacerebbe giocarci più spesso ma purtroppo mancano gli avversari fisici. Purtroppo gioco solo online. Voi come fate, riuscite a giocare "on the board"? Grazie a chi risponderà.

Avatar di Ragastas

@Dorian_95 Ciao, io uso quasi sempre la scacchiera su PC, anche per studiare, però ho anche un paio di scacchiere fisiche. Se la prendi con scacchi e scacchiera in legno è un oggetto bellissimo da tenere in casa, inoltre serve per allenarsi in caso di torneo dal vivo: il colpo d'cocchio tra scacchiera fisica e virtuale è diverso. Come ti ha scritto @stedel2000 anch'io la uso ogni tanto per partite su tempo lungo per allenarmi. Non ho mai valutato la soluzione scacchiere digitali, ma potrebbe essere una soluzione interessante, anche se sicuramente cìè un po' la briga di installarle collegarle, etc

Avatar di LoSturmann

stesso problema per me, anche io ho una scacchiera a casa però purtroppo non ho mai nessuno con cui giocarci.

La uso ogni tanto da solo per similare partite, quindi per valutare aperture e difese, minacce e possibili sviluppi di partita

Avatar di Franto95

Io la uso spesso, quando faccio partite rapid riporto le mosse sulla scacchiera.
Per quanto riguarda avversari dal vivo prova a cercare qualche circolo di scacchi nella città dove vivi, io ho cominciato ad andare quest'anno e mi trovo molto bene, ho anche fatto qualche torneo dal vivo

Avatar di guidoco1

Io ho lo stesso problema: ho la scacchiera ma non gli avversari.

facciamocene una ragione

Avatar di madeira39

Ho la scacchiera in legno (Dal Negro) ma non conosco persone con le quali giocare. Sono un pensionato di Roma, abito vicino l'Eur. se c'è qualcuno che abita da queste parti e vuole giocare, si faccia avanti.

Avatar di zibi970

@djoria_95 io di scacchiere ne ho due una classica in legno ed una portatile quest'ultima presa a buon prezzo sul sito "le due torri" (Ma di siti ce ne sono anche altri). Per giocare fisicamente con qualcuno ti consiglio di iscriverti ad un club di scacchi locale dalle tue parti. Ciao

Avatar di luigizirulia

Le scachiere non mancano......in casa ne ho una Del Negro due da viaggio con calamita una mini ed un'altra mini-mini.Per non rimanere......senza.....ne ho fatto una grande in legno comprando i pezzi in legno artigianali ma .......stesso problema vostro raramente trovo persone da fare qualche partita.Tanti anni fa avevamo un Circolo di Scacchi che mi ero interessato ad acquistare personalmente tutto il materiale a norma per poter fare i Tornei e poterci allenare . Era un bel Circolo che qua a Portotorres non c'era mai stato frequentato da una trentina di soci. IL lavoro di trsfertista mi porto' in giro per il mondo..per 17 lunghi anni e anche la mia passione per gli scacchi.....Al mio ritorno era tutto sparito da anni dopo la morte dei due fratelli che gestivano il Bar ed il Circolo.Oggi che sono felicemente in pensione sto cercando un po' di appassionati locali ma nel fratempo gioco on-line su Chess-com.Buon gioco a tutti .

Avatar di Ragastas

Un consiglio per chi vuole giocare dal vivo: su Chess trovate anche molti circoli locali, ad esempio il circolo di Reggio Emilia c'è, se non trovate quello della vostra città, certamente trovate il regionale o quello di qualche città vicina. Potete iscrivervi e chiedere informazioni per sapere quando si trovano a giocare, o se conoscono circoli più vicini a voi, se quello che avete trovato è scomodo

Avatar di Ragastas

ps: per cercare un club andate sulla pagina dei Clud e nella ricerca, a centro pagina a destra, inserite il nome della città / regione che vi interessa

Avatar di Dag_Stinner

Entrambe.

Per giocare live si va al circolo o ai tornei happy.png

Avatar di Ragastas

Giustamente come suggerica @Dag_Stinner anche i tornei. Per quelli potete andare su Vesus ( https://vesus.org/ ) e filtrare per nazione / regione / città e vedete i tornei dei prossimi mesi con i relativi bandi. Inoltre potete effettuare la pre iscrizione online

Avatar di wytosamba

A me piace giocare sulla scacchiera fisica oltre che on line: la scacchiera fisica ti da una visuale diversa da quella virtuale e, a mio personale parere, anche emozioni diverse. Può sembrare un esempio non attinente ma se avete provato a leggere da un libro cartaceo e un ebook credo possiate capire la differenza che intendo: uso ambedue le letture ma l'emozione di un libro cartaceo è differente mentre la praticità di un ebook è impagabile!

Avatar di Dorian_95

Grazie a tutti per le vostre risposte! Mi darò da fare per cercare qualche circolo o torneo (anche se non ne ho mai fatto uno) e @trukke sperando di trovare anche colleghi appassionati a questo gioco per dare un senso alle pause pranzo ahah

Avatar di LolloPro12
stedel2000 ha scritto:

Ciao Dorian,

qualche volta sulle partite più lunghe (15 10) uso la scacchiera fisica. Non fa male avere la possibilità di vedere le cose in 3D!

Beh io gioco poco fisicamente e moltissimo online.Tengo la mia scacchiera custodita in camera mia ma non come ogg. d’arredo.

Avatar di LolloPro12

Comunque è molto bella tutta in legno pregiato. È anche piegevole

Avatar di DavideSM

È un oggetto che in casa manca ma che, devo ammetterlo, mi piacerebbe avere. Non avrei avversari fisici con cui poterla sfruttare, ma la utilizzerei per studiare determinate posizioni o nelle rare occasioni in cui qualche amico appassionato mi passi a trovare. Senza contare che come elemento d'arredo fa la sua sporca figura. Che modello consigliereste di acquistare?

Avatar di Ragastas

@DavideSM Ciao, la puoi usare anche online in partite a tempo lungo, dove il tempo di replicare le mosse sulla scacchiera fisica è ininfluente sul risultato della partita. Personalmente io non avrei dubbi nel scegliere una scacchiera e scacchi in legno modello Staunton, tipo questo:

https://www.scacco.it/it/prod/completo-rogauld-scacchi-scacchiera?id=12595