bisogna pagare tessera fide e poi partecipare ai tornei
Tornei scacchi
i tornei "amichevoli", senza variazione elo, sono aperti a tutti e basta iscriversi (usa il sito vesus, filtra la tua zona e di sicuro ne troverai); il punteggio di chess.com è solo indicativo, dipende dalla cadenza e cmq giocare dal vivo è molto diverso; per avere un id e un punteggio fide devi fare la tessera, puoi farla in qualunque circolo scacchistico.

La cosa migliore che puoi fare è informarti nel circolo della tua città ,comunque per partecipare ai tornei ufficiali devi farti la tessera agonistica che per i maggiorenni costa 48 euro. Poi vabbe ti iscrivi al torneo . Il punteggio online non rispecchia alla perfezione il livello reale ma comunque è indicativo .se per esempio hai 2400 punti in blitz su cehss com di sicuro non sei un maestro internazionale ma saresti un forte giocatore anche nei tornei ufficiali. cmq ripeto cerca su google il circolo di scacchi piu vicino che è la cosa migliore per avere informazioni. on line è pieno di gente che pensa di essere esperta ma di scacchi nn ci capisce niente.

@AleF3RR0 Secondo me è un'ottima esperienza, soprattutto se il torneo è a tempo lungo. Come hanno scritto gli altri: ti conviene informarti presso il circolo più vicino a te, presso il quel puoi anche fare la tessere agonistica, che ti serve per i tornei ufficiali a variazione di punteggio. Il punteggio che hai su Chess.com è in ogni modo indicativo della tua forza di gioco, nel mio caso ad esempio c'è molta vicinanza tra il punteggio su Chess e l'ELO ufficiale (punteggio ufficiale della federazione)

vesus.org è il sito principale per iscriversi e organizzare eventi, in italia praticamente ogni torneo è registrato e in quasi tutti i tornei la preiscrizione di fa da lì
No il punteggio di chess.com tende al ribasso, sei online e le varianti sono tante, il segnale la fà da padrona e di conseguenza anche il tempo. Credimi sei migliore del punteggio di chess.com Ciao

Ciao, per fare un torneo a scacchi a tavolino ti consiglio di cominciare da quelli open aperti a tutti nella tua zona, amichevoli, senza punteggio elo, di costo modico e a volte gratuiti. Sono quasi sempre tornei a tempo di circa 5-10 max. 15 minuti della durata di un pomeriggio. Ti devi impratichire con la 'pratica dei tornei'... imparare l'uso dell'orologio , regolamenti, arbitraggio (diritti e doveri del giocatore) ... Come già anticipato se vuoi un elo ufficiale devi farti iscrivere alla federazione , di solito mediante un circolo e poi fare i tornei validi per elo che di solito durano 5 turni i giorni venerdi pomeriggio sabato domenica e sono a tempo 90'+30 sec. L'elo Fide lo ottieni quando avrai fatto un certo numero di partite contro giocatori già con elo Fide, che ormai sono la maggioranza. Buon gioco !! N.B: personalmente trovo che il gioco a tavolino sia molto più impegnativo del gioco on line ..
Cosa serve per partecipare a un torneo di scacchi dal vivo? Il punteggio su chess.com rispecchia un minimo il livello reale? Come si può ottenere un ID Fide? Grazie per l'aiuto!