È una buona partita?

Sort:
Avatar of diego-carlsen1

Avatar of diego-carlsen1

Non sono molto bravo

Avatar of diego-carlsen1

Tutte le dritte sono accettate

Avatar of DanHelsing

diego... scrivimi in privato che di certo non sono un maestro ma qualche dritta la posso dare.

Avatar of Ruskie_it

Non sono molto bravo neanche io, ti rispondo più che altro perché così faccio esercizio. Diciamo che se tu non sei molto bravo, l'avversario lo è ancora meno: ti ha regalato la torre in apertura, e da lì il gioco è stato abbastanza facilitato.

Ti dico quello che vedo io (non sto analizzando con il motore quindi potrei fare grossi errori):

- Personalmente a me non piace molto 2...Ab4 e 3...Axc3 così presto nella partita. E' vero che crei un'impedonatura sul lato di Donna, ma cedi la coppia degli Alfieri ed è ancora presto per capire se uscirà fuori una partita aperta o chiusa. Però questo credo che sia una questione di gusti, non è una mossa terribile

- Secondo me è un errore strategico 4...g6. Dal momento che hai ceduto l'Alfiere camposcuro, è un errore aprire il fianchetto su quella diagonale. Forse aveva più significato se volevi attaccare il pedone e4 con d5, per preparare la spinta, ma tu attacchi subito dopo il cavallo, e allora 4....g6 non serviva a nulla, perdi solo un tempo.

- 13...b6 mi sembra un'imprecisione. Il tuo avversario sta muovendo praticamente a caso, ma su 14.Ae4 ti complicherebbe un po' la vita. Ci sono un po' di mosse di risposta che ti farebbero perdere dei pezzi. Puoi salvarti con 14...c6, ma poi prima di muovere ancora quel pedone o il cavallo che lo protegge devi schiodare la torre... un po' complicato. Era meglio sviluppare prima il Cavallo, per dare una casa alla Torre.

Poi dopo questa mossa.. boh, il tuo avversario fa talmente tanti errori che francamente non importa cosa giochi

Avatar of WildRabbit72

Ciao Diego, anche se hai vinto non è stata per nulla una buona partita, purtroppo. Difficile trovare un punto di partenza per spiegarti il perché, mentre è più facile spiegare perché hai vinto: il tuo avversario ha commesso dei veri e propri orrori, facendosi catturare pezzi in modo completamente gratuito, muovendo il Re a la Donna totalmente a sproposito (5.Db1 e 6.Rd1 che si mette pure sotto doppio attacco da parte del tuo Cavallo, solo per fare un esempio), e tu in qualche maniera te ne sei riuscito ad approfittare.

Comunque, calcolando che sei chiaramente un principiante, puoi rallegrarti di un paio di aspetti del tuo gioco: primo, ogni volta che il tuo avversario ti ha messo un pezzo in presa tu lo hai catturato e, secondo, hai visto la possibilità di dare uno scacco con attacco doppio sulla Torre. Questi due aspetti sono sicuramente positivi e possono essere, forse, il punto di partenza su cui iniziare a lavorare. Molti giocatori del tuo livello, ad esempio, tendono a mostrare una cecità quasi totale alle catture anche più semplici, e tu, quantomeno in questa partita, hai dimostrato il contrario.

Per quanto riguarda gli aspetti negativi... beh, ce ne sono un po' troppi per mettersi a fare una lista dettagliata e quindi preferirei sostituirli con un consiglio di buon senso: gli scacchi si basano su alcuni principi generali che ogni giocatore, anche novizio ed alle primissime armi, dovrebbe conoscere, comprendere, allenare ed applicare in situazioni di gioco reali. Potresti iniziare da lì. Ci sono tanti strumenti online gratuiti ovunque ti giri (anche chess.com ti mette a disposizione cose senza richiederti un abbonamento) e quindi c'è solo l'imbarazzo della scelta. Poi, ti consiglierei di fare esercizi di tattica, cosa che vedo dal tuo profilo che non stai facendo per nulla, quantomeno qua su chess.com. Sono molto utili, soprattutto per allenare temi tattici come forchette, attacchi doppi, infilate, deviazioni, adescamenti, nonché a trovare matti elementari del corridoio, affogate, ecc...

Ovviamente, se preferisci il materiale cartaceo, anche lì ci sono mille e mille libri che trattano gli argomenti di base in gran dettaglio. Anche in questo caso un minimo di ricerca e la lettura di alcune recensioni ti faranno trovare il libro più adatto a te; io sono un amante dei libri e quindi li consiglio sempre, ma - forse - per il tuo livello veramente iniziale potresti piuttosto giovarti del supporto di materiale video, ad esempio attingendo da YouTube.

Insomma, hai solo l'imbarazzo della scelta!

Spero di averti dato qualche spunto valido per iniziare a progredire!

Saluti,

WR

Avatar of WildRabbit72
DanHelsing ha scritto:

diego... scrivimi in privato che di certo non sono un maestro ma qualche dritta la posso dare.

Ecco, se poi qualche persona di buona volontà si presta, il consiglio è di prendere la palla al balzo!

Avatar of diego-carlsen1

Grazie a tutti per i consigli, cercherò di usare o almeno tenere a mente i vostri consigli ( non so perché ma diverse persone mi hanno chiesto di fargli da maestro e sono più brave di me)

Avatar of diego-carlsen1
Avatar of diego-carlsen1

Questa è buona?

Avatar of diego-carlsen1

Le ultime tre mosse mi dice che sono grandi nella revisione

Avatar of DanHelsing

molto bello il matto, bravo davvero. Però in apertura e nel medio gioco ci sono tanti errori da entrambe le parti che giudicare la partita nell'insieme è difficile. Cmq davvero bello il matto, bravo bravo.

Avatar of WildRabbit72

Ciao Diego, mi associo anche io ai complimenti per la rete di matto che sei riuscito a creare. Se l'hai vista in anticipo e l'hai portata a termine scientemente, bravo davvero.

Per il resto, la partita ha vissuto di alti e bassi, ma è tutto perfettamente normale per il tuo attuale livello. Confermo quello che ti ho detto l'altra volta, ovvero che quando ci sono combinazioni tattiche sulla scacchiera sembri vederle abbastanza bene, e comunque molto meglio dei tuoi pari livello. Ad esempio, dopo le prime quattro mosse decisamente enigmatiche, e che ti hanno messo in una situazione piuttosto complicata, sei stato molto bravo a vedere 5.Ca3, che para il doppio in c2. Sei stato, di contro, molto meno bravo a ficcarti in questa situazione complicata

Ottima l'idea con 6.Ad2 per cacciare il Cavallo avversario e liberare il tuo in a3 per attaccare prima la Donna e poi dare il doppio su Re e Torre (ma qui c'è stata una pesantissima colpa del tuo socio... poi, bravo tu ad approfittarne!). Poi, a mio parere, da mossa 11 in avanti hai giocato davvero bene, e questo lo dice pure il motore. Umanamente mi sento di dire che la scelta di arrocco lungo, che il motore valuta male, è molto comprensibile e giustificabile. E' una mossa pratica, che ti lascia larghissimo vantaggio e semplifica una posizione che poteva diventare pericolosa. Ok, c'era forse di meglio, ma onestamente faccio fatica a pensare che anche un giocatore più esperto di te riuscisse in breve tempo a trovare una soluzione migliore. Quindi, buona la scelta.

Diciamo che le prime 4 mosse di apertura sembrano giocate da un giocatore, mentre le altre 14 da un altro. Direi che, da quello che hai condiviso, sembra che il lavoro stia pagando e che il tuo Elo attuale subirà ben presto un'impennata.

Avatar of diego-carlsen1

Grazie a tutti che mi aiutate e @WildRabbit71 spero davvero che il ELO subisca un’impennata ( il matto l’ho previsto a 15. xd5

Avatar of diego-carlsen1

)

Avatar of GinkoGinko

!

Avatar of diego-carlsen1

?

Avatar of Alfiereadondolo

;