Articoli
Come Diventare Streamer Di Chess.com?

Come Diventare Streamer Di Chess.com?

CHESScom
| 181 | Aiuto di Chess.com

Chess.com è entusiasta di offrire agli appassionati di scacchi di tutto il mondo nuovi modi di seguire in diretta i loro giocatori preferiti. Per far crescere l'ecosistema degli streamer di scacchi offriamo una serie di benefici a tutti gli streamer di vari livelli che vorranno trasmettere dirette di scacchi con noi su Twitch, Youtube e altre piattaforme!

Come Fare Streaming Su Chess.com?

Per prima cosa, crea un account streaming su Twitch, YouTube o su qualunque altra piattaforma di streaming.

Poi devi scaricare un software di streaming: ce ne sono diversi di eccellenti, che ti premetteranno di condividere lo schermo del tuo computer, il microfono e la telecamera. Alcuni programmi popolari sono OBS e Streamlabs OBS. Noi raccomandiamo di utilizzare OBS, che è gratuito ed è quello utilizzato per grandi eventi come il PogChamps, lo Speed Chess Championship e la PRO Chess League.

Il produttore di Chess.com, @aranhawaii, ha preparato un tutorial veloce e sintetico per aiutarti a iniziare a trasmettere con OBS.

Perché Iscriversi Su Chess.com/Streamers?

Una volta impostato il canale e fatta conoscenza con il tuo software di streaming, puoi iniziare subito a trasmettere: partite in diretta, risoluzione di puzzle, o tutto ciò che hai voglia di fare su Chess.com! Quando avrai fatto un po' di esperienza, sarai pronto per fare domanda di iscrizione al nostro programma ufficiale di streamer.

Il nostro programma ti aiuterà promuovendo il tuo canale, facendo cioè in modo che potenziali spettatori interessati lo trovino più facilmente. Ecco alcuni dei benefici:

  • I fan ti potranno seguire direttamente dalla nostra pagina Chess.com/Streamers.
  • La tua trasmissione potrà apparire anche su Chess.com/TV se diventi un Partner Streaming di Chess.com: questo ti darà l'occasione di rendere visibili i tuoi contenuti a centinaia, anche migliaia di spettatori in un colpo solo! 
  • Il tuo canale sarà messo in evidenza e gli utenti cliccheranno più facilmente sulle tue playlist.
  • I tuoi follower riceveranno notifiche e avvisi non appena sarai live!
  • Vedrai subito chi altri è online e potrai dunque aumentare la tua rete di collaborazioni di streaming.
  • e molto altro!
Streaming on Chesscom Streamers Program
La pagina "Streamer" di Chess.com.

Hai ancora qualche dubbio? Dai un'occhiata alle nostre FAQ qui sotto.

Ci sto! Cosa devo fare adesso?

Verifica di esserti loggato nell'account gmail corretto, poi rispondi al form qui sotto. Una volta che il nostro staff avrà controllato tutte le informazioni che ci avrai fornito, se avrai tutti i requisiti necessari sarai aggiunto alla nostra pagina "Streamer" e riceverai un'email con risorse utili e ulteriori istruzioni per completare il processo che ti farà diventare uno streamer di Chess.com!

Nota che risponderemo solo alle richieste serie.

Domande Frequenti (FAQ):

Ho una grande personalità e mi sembra una cosa molto divertente... ma c'è davvero pubblico per gli streamer di scacchi?

C'è pubblico, eccome! Le dirette streaming e gli e-sport stanno travolgendo Internet. Twitch ha una media di due milioni di persone che trasmettono miriadi di giochi ogni giorno: gli scacchi sono regolarmente una delle categorie più popolari sulla piattaforma! Altri servizi, come quello di Youtube, ospitano regolarmente eventi web da tutto il mondo, in continuazione. Chess.com/Streamer vanta già un elenco con diverse personalità scacchistiche tra le più famose al mondo, e c'è ancora spazio per te!

Che software dovrei utilizzare per le mie trasmissioni? C'è un modo semplice per capire la differenza tra i vari programmi di streaming disponibili?

Chess.com raccomanda l'uso di OBS, che offre diversi strumenti utili e un'interfaccia davvero amichevole e facile da capire.

Mi raccomandate della strumentazione video e audio specifica? 

Ma certo! In circolazione si trovano ormai molti microfoni e webcam di buona qualità, ma l'esperienza e continue ricerche sul mercato sono una buona guida. La gran parte degli streamer professionisti e degli autori video di Chess.com utilizzano i seguenti:

Chess.com mi aiuterà a migliorare l'aspetto delle mie trasmissioni?

Sì, lo faremo. Diversi loghi e grafiche sono già disponibili sulla nostra pagina delle risorse grafiche del brand. Per di più, Chess.com ti aiuterà a crescere:

  • Offrendoti delle risorse per aiutarti a migliorare il tuo canale;
  • Offrendoti delle risorse per aiutarti a migliorare la tua trasmissione;
  • Condividendo con te le "best practices", ovvero consigli ed esperienza.

Per quale motivo alcune trasmissioni in streaming sono visibili automaticamente dalla pagina Chess.com/TV mentre le mie no?

Gli streamer presenti su Chess.com/TV hanno il cosiddetto "Partner Status" di Chess.com e sono considerati tra i migliori e di maggior successo. Ricevono questo privilegio di altissima visibilità grazie alla qualità delle loro trasmissioni e al servizio che offrono alla comunità.

Essere Partner di Chess.com NON è equivalente ad essere un Partner Twitch. Questo "status" è utilizzato solo all'interno della comunità di Chess.com.

Come ottengo il "Partner Status?"

La prima cosa da fare è osservare i punti di forza degli attuali partner streamer, tentando di carpire ciò in cui eccellono ed emulandolo. Siamo sempre a caccia di nuovi streamer interessanti! 

In secondo luogo, lo status "Partner" ha dei requisiti:

  • La maggioranza dei contenuti dello streamer deve essere "family-friendly" e qualcosa che Chess.com sarebbe fiero di sostenere con il proprio marchio e con il proprio peso: tutte le trasmissioni su ChessTV devono essere classificare come adatte ai minori ("PG") .
  • Devi trasmettere con regolarità, almeno due volte a settimana, anche se la tua diretta non viene mostrata sul nostro sito. I Partner devono essere utenti regolari di Chess.com e trasmettere regolarmente, anche quando non vengono promossi da Chess.com/TV. 
  • Devi avere un'ampia platea di followers (che verrà verificata dallo staff di Chess.com), che di solito significa avere almeno 1000 follower o iscritti sulla piattaforma che hai scelto (Twitch, Youtube, ecc.); in alternativa, lo streamer deve essere un personaggio ben noto nella comunità scacchistica. 
  • Il contenuto trasmesso deve provenire da Chess.com.

Se credi di avere tutti i requisiti elencati, non esitare a fornirci tutti i dati richiesti dal modulo qui sopra: ti contatteremo presto se troveremo il posto giusto per te nel nostro programma streaming!

Altro da CHESScom
Un Aggiornamento Sui Nostri Server

Un Aggiornamento Sui Nostri Server

Gli Scacchi Prosperano! E I Nostri Server Sono In Difficoltà.

Gli Scacchi Prosperano! E I Nostri Server Sono In Difficoltà.