Notizie
Firouzja Eclissa Carlsen: ‘Mi Vedevo Favorito’ - Bullet Chess Championship, G3

Firouzja Eclissa Carlsen: ‘Mi Vedevo Favorito’ - Bullet Chess Championship, G3

NM_Vanessa
| 0 | Cronaca evento scacchistico

Con gioco sciolto e sottile, mercoledì il GM Alireza Firouzja ha sconfitto il GM Magnus Carlsen nelle Semifinali del Bullet Chess Championship 2023. Il GM Hikaru Nakamura ha invece superato il GM Daniel Naroditsky in un match costellato di tattiche brillanti. Firouzja e Nakamura sono ora gli ultimi due rimasti in piedi nel Girone dei Vincitori e si affronteranno nella Finale.

Nel Girone dei Ripescati, il GM Andrew Tang ha vinto con il margine più ampio del giorno con il GM Eric Hansen. Nell'unico match che ha raggiunto i supplementari, invece, il GM David Paravyan ha vinto inaspettatamente contro il GM Tuan Minh Le.

Il GM Jose Martinez ha sconfitto il GM Denis Lazavik, che ha avuto problemi di connessione internet, mentre il GM Oleksandr Bortnyk avanza nel girone perché un conflitto d'agenda di viaggio ha impedito all'IM Emin Ohanyan di partecipare.

L'azione continua giovedì 20 luglio alle 18:00 ora italiana (12:00 p.m. ET / 8:30 p.m. IST).

Come seguire il Bullet Chess Championship?
Puoi seguire il Bullet Chess Championship 2023 da Chess.comIT/TV. Puoi goderti la diretta italiana, condotta dalla WFM Maria De Rosa con i commenti degli IM Andrea Favaloro e Pierluigi Piscopo, dal nostro canale Twitch; tutte le trasmissioni rimarranno disponibili su YouTube.com/ChesscomLive.
La diretta inglese dei match di mercoledì, condotta dal GM Robert Hess e dall'FM James Canty III.

Semifinale dei Vincitori

Turno 2 dei Ripescati


Firouzja vs. Carlsen 14,5-11,5

Il tono del match è stato dato fin dalla prima partita, dove Carlsen ha giocato più velocemente, andando in vantaggio di tempo, eppure Firouzja ha giocato anche lui veloce quanto bastava per convertire il suo vantaggio in materiale e attività.

L'ottava partita ha evidenziato ulteriormente gli eccezionali punti di forza di Firouzja nel bullet. In un finale perso in cui Carlsen stava penetrando con il re in modo apparentemente definitivo, Firouzja ha allestito un'astuta risposta tattica ribaltando il copione. Poi, in vantaggio di materiale ma in svantaggio di tempo, Firouzja ha cambiato marcia andando a vincere lo zeitnot, rinunciando persino alla sua torre per far cadere la bandiera al numero uno al mondo.

Canty ha notato la combinazione di doppio pugno del giovane grande maestro ventenne: "Firouzja non sta solo accelerando, ma è anche un gran trappolaio".

Ovviamente, Carlsen non molla mai senza lottare. Ha chiuso diverse vittorie notevoli contro il campione del 2021; per esempio, ha salvato un finale nella nona partita.

Hess ha fatto presente i diversi punti di forza in termini di velocità tra Carlsen e Firouzja: "Magnus è il più veloce in partenza, ma Firouzja ad un certo punto passa ad una marcia superiore".

Ci sono stati anche problemi tecnici per entrambi, che hanno aggiunto intensità al match. Firouzja si è dovuto alzare dopo la prima partita perché gli è caduta la telecamera, e la distrazione gli ha fatto perdere una torre.

Carlsen ha avuto alcune difficoltà per il fatto che si trovava via da casa, a Barcellone, e non poteva dunque utilizzare il suo solito setup ideale per queste velocità. Inoltre, dopo alcune partite lo si è visto scuotere la mano destra nel tentativo di risvegliarsi il braccio, che continuava ad addormentarsi.

TRADUZIONE: Carlsen si è ribellato tornando ad appianare il punteggio con Firouzja, ma è chiaro che prova dolore, dato che sta scrollando le mani dopo ogni partita, e anche durante le partite! — chess24.com

A 15 minuti dallo scadere del cronometro, Carlsen ha iniziato a ridurre progressivamente il vantaggio di Firouzja, arrivando ad un solo punto grazie alla vittoria in un finale in cui aveva 15 secondi di vantaggio.

Però Firouzja ha allargato di nuovo il suo margine a due punti con un'incredibile vittoria d'attacco culminata in quella che i commentatori hanno considerato essere la mossa del giorno. Riesci a trovarla?

Il Bianco muove e vince.

Con cinque minuti di match rimasti, Carlsen si è trovato spalle al muro e in posizione di dover vincere due partite per raggiungere i supplementari.

Per due partite di fila Carlsen è arrivato vicinissimo ad ottenere il punto intero, ma Firouzja gli è sgusciato via grazie al suo incredibile mix di velocità e qualità di gioco sotto pressione. Carlsen ha scelto uno spudorato tentativo di vincere per tempo in un finale di re e torre contro re e torre, ma Firouzja l'ha tenuto a bada nonostante avesse nove secondi in meno.

Alla fine Firouzja ha soffocato le speranze di supplementari di Carlsen con una elegante vittoria in attacco, chiudendo il match e madando il numero uno al mondo tra i Ripescati. Al termine del match, abbiamo visto una cosa rara: è stato Caarlsen ad applaudire la performance dell'avversario.

In termini di preparazione per il match di mercoledì, Firouzja ha rivelato che praticamente ha "solo aperto il pc e giocato". Ha ammesso di essersi approcciato al match con una certa confidenza:

“Mi vedevo come favorito sulla base di come ha giocato ieri Magnus. Ero sicuro. IL modo in cui ha giocato ieri con Minh non era di altissima qualità. Ho detto: 'Se non cambia ritmo, allora probabilmente il favorito sono io'".

Carlsen è stato sorprendentemente ottimista dopo il match: "Onestamente mi sento piuttosto incoraggiato. Dopo le prime partite pensavo che sarei stato semplicemente spazzato via. Si trattava praticamente delle condizioni peggiori in cui mi potessi trovare, e anche così ho avuto delle possibilità... Spero di avere un'altra chance".

Nakamura vs. Naroditsky 20-12

Questo match esplosivo è iniziato col botto. Nakamura ha infilato un matto in una facendo scattare la sua donna per la scacchiera: una doccia fredda per Naroditsky.

La posizione dopo 19.Dxg7# di Nakamura

Nella partita successiva, Naroditsky si è ripreso con altissima velocità e abilità difensive, resistendo al vantaggio di Nakamura in un finale perso.

Hess ha osservato la follia della velocità di questi due giocatori: "Stanno muovendo così veloci che la barra della valutazione non ha nemmeno il tempo di reagire".

Stanno muovendo così veloci che la barra della valutazione non ha nemmeno il tempo di reagire.

-Robert Hess

Nonostante le capacità di Naroditsky, alla quinta partita Nakamura aveva già ampliato il suo margine a quattro punti, con un attacco schiacciante in cui si vedevano i pezzi bianchi saltellare ovunque nella metà campo nera.

Naroditsky ha ribattuto con la sua prima vittoria del match con un po' di scacchi da Pac-Man, mangiando cioè ogni singolo pezzo su cui è riuscito a metter le mani. A ulteriore dimostrazione della sua percettività tattica, ha trovato una simpatica sottopromozione che gli ha fatto vincere la seconda partita di seguito. Entrambi non hanno potuto far altro che ridere per questa rarità trovata a questa cadenza di gioco.

Al giro di boa Nakamura aveva un vantaggio di cinque punti, che di lì in poi ha mantenuto. 

Anche se Naroditsky è stato il primo avversario a raggiungere un risultato a due cifre contro il tre volte campione, Nakamura ha raggiunto un vantaggio di sette punti, praticamente irraggiungibile.

Dopo il match Nakamura ha spiegato cosa secondo lui sia andato storto all'avversario: 

"Le sue aperture non hanno funzionato. Sembrava avesse sistematicamente 10 secondi in meno fuori dall'apertura, e credo che questo abbia avuto un grande impatto sui problemi che ha avuto quest'oggi. Si tratta solo di trovare le aperture in cui c'è un po' di ritmo e di flusso".

Si tratta solo di trovare le aperture in cui c'è un po' di ritmo e di flusso.

-Hikaru Nakamura

Tang vs. Hansen 14-3

Tang si è mostrato incredibilmente in forma contro il suo avversario meno esperto, eccellendo in sensibilità tattica, idee di attacco intuitive e saggia gestione dell'orologio. Quando Hansen ha pareggiato il punteggio a 2-2, Tang si è lanciato in una serie di 11 vittorie di fila.

Nella nona partita Tang è andato in vantaggio di cinque punti con una magnifica partita d'attacco.

TRADUZIONE: Tang fa altri cinque punti nel tempo che serve per preparare un caffè, chiudendo l'ultimo con un tatticismo brillante. — chess24.com

Gli esempi della velocità di Tang sono abbondanti; come esclamato da Hess dopo molti zeitnot andati in favore di Tang, "è troppo veloce! È troppo veloce per Eric Hansen!"

Paravyan vs. Le 9-7

Paravyan ha conquistato un pratico vantaggio di tre punti. Mostrando lo stesso spirito combattivo e determinato di martedì, Le si è subito opposto, vincendo tre partite di fila. Nella nona ha dimostrato che la velocità è più importante del materiale, dando via pedoni e mirando sfrontatamente a far perdere di tempo l'avversario nel finale di torri.

Con il match in parità, Paravyan è tornato in testa con una vittoria in un finale a doppio taglio.

TRADUZIONE: Il Nero promuove a donna con scacco, ma è il Bianco a vincere! — chess24.com

Quando Le ha ritrovato la parità, si è reso chiaro il fatto che si dovesse andare ai supplementari. Paravyan ha terminato le partire regolamentari del match con un elaborato trucco di stallo, sfuggendo vivo dopo esser stato con un alfiere in meno.

La posizione dopo 47...Th1+! di Paravyan

Al fulmineo Paravyan è bastata un'unica partita ai supplementari per eliminare il suo avversario.

Martinez vs. Lazavik 9-7

In parità dopo le prime cinque partite, sfortunatamente Lazavik ha avuto problemi di connessione internet e ha così perso per tempo in una partita, andando sotto di 20 secondi nella successiva e poi commettendo una svista nello zeitnot. Questi due punti hanno dato il tono al resto del match: Martinez ha trovato una tattica decisiva nell'ottava partita, aumentando il suo margine, che ha poi mantenuto fino alla fine.

Posizione dopo 34...Dxf2+! di Martinez

Nella Finale dei Vincitori vedremo il molto atteso scontro tra Nakamura e Firouzja. Intanto Carlsen e Naroditsky lotteranno per riemergere dai Ripescati e entrare in Gran Finale.

Girone dei Vincitori - Semifinali

Girone dei Ripescati - Turno 2

Il Bullet Chess Championship 2023 (BCC) è l'evento bullet più prestigioso di Chess.com, ed è parte della serie dello Speed Chess Championship. Le qualificazioni di questo evento si sono svolte il 6 e 7 luglio, mentre l'evento principale va dal 17 al 21 luglio. I giocatori più veloci al mondo si affrontano per una parte del montepremi di 100.000$ e per un posto nell'evento principale dello Speed Chess Championship. 


Articoli Precedenti

NM_Vanessa
NM Vanessa West

Vanessa West is a National Master, a chess teacher, and a writer for Chess.com. In 2017, they won the Chess Journalist of the Year award.

You can follow them on X: Vanessa__West

Altro da NM NM_Vanessa
Nakamura inarrestabile contro Nihal, Naroditsky batte Sevian nonostante la sua rimonta

Nakamura inarrestabile contro Nihal, Naroditsky batte Sevian nonostante la sua rimonta

Sevian batte Firouzja; Nakamura, Nihal e Naroditsky avanzano

Sevian batte Firouzja; Nakamura, Nihal e Naroditsky avanzano