Apertura a 360°: Gambetto di donna accettato!

Apertura a 360°: Gambetto di donna accettato!

Avatar of fragug
| 3

Personalmente ritengo l'apertura di donna d4, una delle più divertenti da giocare, a differenza della più classica e4 che è forse la più giocata in assoluto! 

Una delle combinazioni che più prediligo (nelle vesti del Bianco) consiste nell'iniziale spinta del pedone 1 d4 d5, seguita dalla spinta del pedone adiacente 2 c4 (si tratta della famosa apertura nota a tutti come "Gambetto di Donna").

 


A questo punto possono verificarsi due possibilità:

1. Il nero cattura il pedone in c4 (Gambetto di Donna accettato).

2. Il nero non cattura il pedone in c4 (Gambetto di Donna rifiutato). 

Se il Nero decide di catturare il pedone in c4 ("Gambetto di Donna accettato"), il Bianco dovrà sicuramente ricatturare il pedone perso per ristabilire l'equilibrio, ma potrà farlo tranquillamente giocando ad esempio una combinazione di questo tipo:

Il motivo dello sviluppo del cavallo bianco 3 Nf3 (al posto ad esempio della spinta del pedone con 3 e3 o della "forchetta" su re nero e pedone in c6 da parte della regina bianca con la mossa 3 Qa4+), è legato al fatto che non c'è alcuna fretta di ricatturare il pedone nero in e3, visto che è del tutto indifeso e difficilmente riuscirà ad essere salvato. Meglio sviluppare un pezzo (per l'appunto il Cavallo con 3 Cf3), come mostrato nello schema precedente.
Un buon proseguimento che consente di ottenere una disposizione dei pezzi estremamente equilibrata (tutto sommato anche per il Nero) è il seguente: 
 
E' bene evidenziare come questa soluzione restringa il raggio d'azione dell'alfiere nero c8.
 
Dal punto di vista del Nero (guardate sempre lo schema precedente, precisamente la mossa numero 4), dopo aver accettato il Gambetto di Donna, farebbe bene a predisporre una buona difesa per la casa f7, dal momento che quando il bianco porterà l'alfiere in c4 catturando il pedone nero (Bxc4), la casa f7 diventerà estremamente debole (considerate anche la possibile spinta del cavallo bianco in e5 o in g5). Ecco quindi che ne deriva, come naturale prosecuzione, la mossa 4 e6 da parte del nero, così da difendere efficacemente la casa f7, come mostrato nello schema precedente.
 
Qualora il Nero decidesse di non effettuare la mossa 4 e6, potrebbe decidere (come spesso capita) di sostituire 4e6 con pedone 4 g6  (con l'idea di portare l'alfiere in fianchetto nella casa g7) ma in questo caso il Nero dovrà prestare molta attenzione a ciò che fa. Una tipica combinazione di mosse (svantaggiosa per il nero) potrebbe essere la seguente (scacco al re da parte della regina: 6Qa4+; difeso dal Nero con alfiere in d7): 

In questo caso il Nero ha pensato di rispondere allo scacco portando l'alfiere davanti al re (6 Bd7), ma il bianco alla fine ha guadagnato un pedone e il Nero è finito in netto svantaggio sia materiale che posizionale. 
Invece di difendere lo scacco della regina portando l'alfiere con 6. Bd7, il Nero potrebbe seguire una di queste opzioni (le elenco dalla peggiore alla migliore!)
 
1. sostituire 6Bd7 con cavallo 6 Nd7 (non usarla!): una mossa auto distruttiva per il nero. Seguirebbe un sacrificio di alfiere in f7 da parte del bianco, con scacco al re e futuro quasi segnato per il nero. Ecco ad esempio cosa potrebbe accadere.

Anche se il re nero si porta in g8 (o in e8) per rispodere allo scacco del cavallo bianco (8.Ng5+), fa una mossa sbagliata perché perde automaticamente la regina: 
 


2. sostituire 6Bd7 con 4 Nc6 (puoi usarla!): Anche questa è una mossa abbastanza pericolosa per il Nero, ma se ben sfruttata (con un bell'arrocco, come vedrete nello schema successivo), può portare adirittura ad un vantaggio per il nero.


Infatti la mossa 4 Nc6 inchioda letteralmente il cavallo nero davanti al suo Re. La successiva spinta del cavallo bianco in e5 è pericolosissima perché attacca la casa f7 che è debolissima (portando successivamente il cavallo Bianco in f7 vengono contemporaneamente minacciati torre e regina del Nero). Tuttavia l'arrocco del nero stravolge completamente gli equilibri e lo porta adirittura in vantaggio posizionale!

3. sostituire 6 Bd7 con 4 c6 (usala con serenità!!!):  così facendo il Nero interrompe letteralmente l'attacco del bianco, sopratutto se dopo prosegue con l'arrocco!





Un errore tipico in cui spesso inciampa il Nero è quello di difendere il proprio pedone c4 (vi ricordo che il pedone si trova nella casa c4 perché ha accettato il gambetto di donna con 1 d4 d5 2 c4 dxc4), per sventare la minaccia dell'alfiere f1. Questo è un errore che segna molte partite (o per lo meno mi è capitato di vederlo spesso) e il Bianco deve assolutamente sfruttare il vantaggio. 
 
Quindi un errore tipico del Nero è: b5 per difendere il pedone nero in c4 minacciato dall'alfiere bianco:

Difendere il pedone nero posto in c4 con b5 non ha alcun senso. 
Il Bianco può facilmente rispondere con un secco a4 e a quel punto l'unica strada percorribile dal nero è quella di spingere ulteriormente il suo pedone in b4 (dopo vedremo perché non può fare altro) perdendo conseguentemente il pedone in c4 e portandosi in netto svantaggio posizionale.
Ecco infatti una tipica sequenza di mosse:

Qualora il Nero decidesse di non spingere il pedone in b4, commetterebbe un grosso errore di valutazione.
Se ad esempio decidesse di difendere il pedone posto in b5 per esempio con a6 oppure con c6, finirebbe per andare in svantaggio di un pezzo. Difendendo con a6 rischia di perdere la torre:


mentre difendendo con c6, perde un cavallo: 

L'ultima possibilità per il Nero è quella di difendere il pedone in b5 con l'alfiere in d7, ma anche qui finisce per mettersi solo nei guai:
In sostanza se decidete di accettare il Gambetto di Donna, toglietevi dalla testa di difendere quel pedone in b5. Piuttosto rispondete con uno sviluppo di cavallo nero 3 Nf6, come mostrato nel terzo schema di questo articolo :) 



Con questo vi saluto, sperando che l'articolo vi sia piaciuto!

Se avete critiche o obbiezioni sarò ben lieto di ascoltarvi, anche perché son qui proprio per questo, ovvero per imparare grazie ai vostri commenti :) 

Ciao a tutti e alla prossima!