
Proctor, il software di Chess.com per il Fair Play
Ogni anno Chess.com investe milioni di dollari negli eventi competitivi a premi. Per assicurarsi che vengano rispettate le regole del Fair Play (Gioco Leale) e proteggere l'integrità del gioco, gli eventi a premi tipicamente richiedono l'uso di un programma per giocare; questo programma si chiama Proctor.
Nota bene: Proctor è richiesto solamente ai giocatori che competono negli eventi a premi.
Ecco tutto quello che devi sapere su Proctor:
- Come scaricare Proctor
- Minivideo esplicativo
- Cos'è Proctor?
- Perché Proctor è importante?
- Cosa monitora Proctor?
- Come configurare Proctor per giocare negli eventi a premi
- Requisiti di sistema
- Come streammare usando Proctor
- Politica sugli eventi competitivi e sulla privacy
- Requisiti degli eventi
Come scaricare Proctor
Se desideri partecipare a un qualsiasi evento che richiede Proctor, puoi scaricare il programma qui sotto:
Se hai bisogno di aiuto per capire come installare e come configurare Proctor, leggi la nostra guida all'installazione. Puoi anche verificare quali sono i requisiti di sistema per installare Proctor o dare un'occhiata alla nostra guida su come streammare usando Proctor.
Vuoi andare dritto al punto? Guarda questo video del nostro CCO Danny Rensch per poter usare Proctor il prima possibile!
Cos'è Proctor?
Proctor è un programma di monitorazione che tiene traccia di alcune cose sui computer dei giocatori mentre giocano negli eventi a premi. In sostanza, Proctor è un browser dentro a un file eseguibile. Una volta scaricato, installato ed eseguito il programma, sarà come accedere al sito web di Chess.com normalmente.
Proctor pesa poco e non interferirà con la tua esperienza di gioco; potrai giocare, lavorare sui problemi, streammare o fare qualunque altra cosa che faresti normalmente su Chess.com senza notare mininamente che Proctor è in funzione.
Perché Proctor è importante?
Gli scacchi online costituiscono ormai una fetta significativa delle competizioni professionali, e garantire il Gioco Leale non è facile. Proctor è un ulteriore sistema di sicurezza valido per tutti i giocatori che competono negli eventi a premi.
Nota bene: Proctor è obbligatorio solamente per i giocatori che competono in eventi con premi in denaro. Se non vuoi che il tuo computer venga monitorato da Proctor puoi astenerti dal giocare in tali competizioni.
Cosa monitora Proctor?
Per assicurarsi che i giocatori stiano giocando in modo leale, Proctor acquisisce:
- Lo schermo del computer
- I programmi aperti
- I feed della fotocamera
- Input e output audio
In alcuni Paesi viene utilizzata la stessa tecnologia per gli studenti che sostengono esami a distanza nelle scuole superiori, nei college e nelle università. Riteniamo logico richiederlo anche per questi eventi, poiché ci sono in palio migliaia di dollari.
Come configurare Proctor per giocare negli eventi a premi
Dopo aver scaricato Proctor (trovi i link per il download in alto) e aver aperto il file, potresti ricevere svariate richieste per eseguirlo. Consenti o accetta tali richieste per installare e avviare Proctor sul tuo computer.
Una volta che avrai installato e avviato Proctor, il browser aprirà automaticamente la pagina principale di Chess.com, e vedrai una finestra popup che ti chiederà di selezionare un microfono. Seleziona il microfono che vorresti usare e fai clic sul pulsante "Usa questo".
A quel punto dovrai selezionare la tua prima fotocamera. Una volta completata questa operazione vedrai un'anteprima del feed della fotocamera. Tale fotocamera dovrà mostrare chiaramente il tuo volto per intero, quindi assicurati di testare e sistemare la fotocamera assumendo la posizione in cui giocherai. Quando ti sembrerà che vada tutto bene, premi il pulsante "Usa questa".
Accedi normalmente al tuo account su Chess.com; una volta effettuato l'accesso al tuo account di Chess.com, la sessione di sorveglianza inizierà automaticamente a essere registrata. Una volta dentro, vedrai un'altra finestra pop-up con un codice QR. Usa la fotocamera del tuo telefono per scansionare il codice QR, che ti porterà a una pagina dove potrai configurare la tua fotocamera secondaria. Tieni presente che per eseguire questo passaggio dovrai avere Chrome su Android o Safari su iOS come browser mobile predefinito.
Assicurati di consentire al browser di accedere alla fotocamera, al microfono e alla posizione. Dovrai quindi selezionare la fotocamera che userai come fotocamera secondaria. Una volta selezionata la fotocamera, assicurati di posizionare il dispositivo dietro di te e in diagonale con un angolo di circa 30 gradi e che la scrivania, i monitor e le mani siano chiaramente visibili. Quando la configurazione ti sembrerà soddisfacente, fai clic su "Usa questa".
A quel punto apparirà il messaggio "Supervisione del dispositivo avviata", e un pulsante rosso con scritto "Termina sessione". Ciò significa che la configurazione è stata completata con successo e che è tutto pronto per poter partecipare a un evento a premi online.
Una volta che avrai finito di giocare potrai mettere fine alla sessione quando vorrai cliccando sul pulsante rosso con scritto "Termina sessione" per chiudere Proctor. Una volta fatto ciò dovrai attendere alcuni secondi mentre la sessione viene chiusa. Dopodiché sul tuo telefono apparirà il messaggio "La tua sessione è terminata. Puoi chiudere la pagina", che conferma che la registrazione non è più attiva.
Nota: quando avvii Proctor per la prima volta, verrà visualizzato un popup che richiede un'eccezione del firewall per Proctor e dovrai concedere l'eccezione. Si tratta di un'eccezione standard, poiché Proctor è un'applicazione di rete.
Requisiti di sistema
- Windows 10 o più recente
- MacOS Monterey o più recente
- Linux, ChromeOS e i sistemi operativi mobili non sono attualmente supportati
Come streammare usando Proctor
Proctor non ti consentirà di selezionare e collegare una fotocamera se la stai già utilizzando sul tuo software di trasmissione. Pertanto, dovrai configurare una "fotocamera virtuale" da collegare a Proctor.
Se stai usando OBS, è possibile configurare una fotocamera virtuale senza installare alcun software aggiuntivo. Per farlo, segui questa guida, mentre se utilizzi Streamlabs puoi seguire questa guida.
Politica sugli eventi competitivi e sulla privacy
L'uso di Proctor è trattato nella politica sugli eventi competitivi e sulla nostra politica sulla privacy.
Ti ringraziamo per sostenere i nostri eventi e i nostri sforzi volti a proteggere la comunità utilizzando Proctor! Se hai delle domande contatta il nostro team di assistenza.
Requisiti degli eventi
La seguente tabella illustra le nostre aspettative per i giocatori che desiderano trasmettere gli eventi in streaming. Prestate particolare attenzione ai requisiti relativi al delay ossia al ritardo di trasmissione della diretta riportati di seguito! Si noti che alcune parti della tabella potrebbero essere nascoste a seconda del dispositivo utilizzato, quindi per favore scorri bene per leggere tutte le informazioni della tabella.
Evento | Tempo di riflessione | Delay (in secondi) |
Proctor è richiesto? |
È consentito indossare le cuffie?* |
Titled Tuesday | 5+0 | 15 | Sì | Gli streamer possono indossare le cuffie |
Freestyle Friday | 3+1 | 10 | Sì | Gli streamer possono indossare le cuffie |
Speed Chess Championship | 5+1 3+1 1+1 |
20 | Sì | Gli streamer possono indossare le cuffie |
Chess.com Global Championship | 10+0 | 60 | Sì | Gli streamer possono indossare le cuffie |
Freestyle Chess Play-ins | 10+2 15+3 |
60 | Sì | Gli streamer possono indossare le cuffie |
Bullet Brawl | 1+0 | 0 | No | Gli streamer possono indossare le cuffie |
Bullet Chess Championship | 1+0 | 0 | No | Sì |
Bullet Chess Championship Play-Ins | 1+0 | 0 | No | Sì |
Arena Kings | 3+0 | 0 | No | Sì |
Chess.com Community Championships (Qualifiers) | 3+2 | 0 | No | Sì |
Chess.com Community Championships (Finals) | 3+2 | 20 | Sì | Gli streamer possono indossare le cuffie |
Collegiate Chess League (Weekly) | 5+2 | 0 | No | Sì |
CCL Playoffs (D1-D3) | 5+2 | 0 | Sì | Gli streamer possono indossare le cuffie |
CCL Playoffs (D4-D12) | 5+2 | 0 | No | Sì |
PogChamps | 10+5 | 0 | No | Sì |
Gli streamer non devono necessariamente usare la modalità solo emote durante le dirette degli eventi di Chess.com, ma devono ridurre a icona o chiudere la chat durante le partite.
*Il personale degli eventi di Chess.com si riserva il diritto di chiedere ai giocatori di togliersi le cuffie durante qualsiasi evento.