Ciao a tutti cari amici scacchisti! Ho iniziato a giocare a scacchi da zero da poco, circa sei mesi, appassionandomi in un modo che non credevo possibile. Mi diverto incredibilmente a giocare e soprattutto a studiare ed apprendere. Ho letto qualche libro per principianti e seguito lezioni on line qua su chess.com. Sono passato in pochi mesi da 400 punti a circa 1.100-1.200 sul rapid, ma ora sono bloccato qua da tempo. Mi chiedevo, per sbloccare la situazione e fare un piccolo salto di qualità, se frequentare lezioni dal vivo con un maestro possa essere una valida soluzione, effettivamente necessaria per migliorare veramente, oppure no. Qualcuno ha esperienze dirette in merito? Avete effettivamente trovato giovamento concreto nel vostro gioco?
Premetto che ho più di 30 anni ed un lavoro a tempo pieno, quindi non potrei dedicarmi 8 ore al giorno allo studio, ma una o due ore la sera me le ritaglio sempre. Il mio obiettivo è arrivare intorno ai 1.600 - 1.700 punti per iniziare a fare qualche torneo dal vivo senza fare figuracce.
Grazie a tutti e buone partite!