Segnalo il giocatore jay_em, giocava come un gran maestro con mosse geniali e mi è sorto un dubbio. Ho visto il suo profilo e le vince tutte. Ho analizzato un programma di analisi partite, e lui utilizza aiuto. Ecco come rovinare un bel gioco come gli scacchi. Segnalatelo se potete e anche tutti gli altri imbroglioni
Avatar di GIANFRANCO66
GIANFRANCO66 Dec 27, 2020
Vi chiederei come continuereste nella seguente situazione. Ho giocato col nero, ero in vantaggio, ma per poca esperienza non sono riuscito a vedere un piano intelligente per continuare: ho mosso a caso, sprecato tempo e perso per l'orologio. Grazie in anticipo!
Avatar di Dag_Stinner
Dag_Stinner Dec 16, 2020
Buonasera, chiedo scusa per la domanda, sono neofita, ho cercato con la funzione ma non mi da risposte sull'argomento.Ho pattato la seguente partita ma non riesco a capire in base a quale regola https://www.chess.com/live/game/5967554237 siccome non è la prima volta che patto partite in queste condizioni sto cercando di capire perchè .Grazie
Avatar di dado82allstar
dado82allstar Dec 16, 2020
Buonasera a tutti, cari colleghi! Volevo domandare ai più pratici del sito se c'è la possibilità di utilizzare la scacchiera in modo libero per studiare posizioni e sviluppi... quindi che non sia vincolato al dover muovere un pezzo alla volta finché arrivo al momento desiderato ma iniziare direttamente in medias res muovendo e togliendo i pezzi come preferisco. Se non fosse possibile... conoscere un sito/app che lo prevede? Grazie mille
Avatar di nembocart
nembocart Dec 9, 2020
Ciao a tutti, sto valutando di fare nei prossimi giorni il mio primo torneo su Chess.com, se qualcuno ha già partecipato a più tipologie di torneo, mi sa dire come funzionano e quali sono le differenze? ItalianAlien21 Ad esempio, in questa immagine immagino che quello indicato a sinistra siano i minuti disponibili per turno, ma che differenza c'è tra di essi? ad esempio vedo un blitz swiss e uno arena, cosa cambia tra i 2? Inoltre, ci sono restrizioni per i tornei in base ai punteggi, in modo tale che possa partecipare a tornei dove ci sono ad esempio, solo principianti? Grazie a tutti per eventuali risposte. Se qualcuno vuole eventualmente sfidarmi, può propormi tramite messaggio privato eventuali condizioni per una partita, nonchè gli orari e le date potenziali per una sfida.
Avatar di ItalianAlien21
ItalianAlien21 Dec 2, 2020
Ciao a tutti, una domanda, spesso nelle mie partite l'apertura che mi capita più spesso è una partita dove sia bianco che nero (e questo sia quando gioco online che non) muovono di due caselle i pedoni centrali di re e regina, con i cavalli in C3 e F3 per il bianco, e C6 e F6 per il nero. Qualcuno sa dirmi che apertura è questa e come sfruttarne i punti di forza e di debolezza? vorrei ampliarne la conoscenza ma non so come si chiama questa apertura, e avendo notato che ci sono moltissime aperture e difese che coinvolgono i pedoni centrali e i cavalli non saprei quale sia. Grazie a tutti
Avatar di Ch3ss_Lov3r
Ch3ss_Lov3r Dec 2, 2020
Ragazzi, ho il piacere di informarvi che è in fase organizzativa il CIS2021, campionato per team regionali. Questi i team partecipanti: Referente Partecipa URL Abruzzo NAR14 SI https://www.chess.com/club/team-abruzzo Basilicata nonnogio1951 SI https://www.chess.com/club/team-basilicata Calabria Bruzio1 SI https://www.chess.com/club/team-calabria Campania PLAXXO SI https://www.chess.com/club/team-napoli-campania Emilia Romagna DirkFlasche SI https://www.chess.com/club/team-emilia-romagna Friuli Venezia Giulia 4lessandroid NO https://www.chess.com/club/udine-e-fvg Lazio Barocci SI https://www.chess.com/club/lazio Liguria dida70 SI https://www.chess.com/club/team-liguria Lombardia supermatt69 SI https://www.chess.com/club/i-lumbard Marche il_king SI https://www.chess.com/club/team-marche Molise https://www.chess.com/club/team-molise Piemonte vitellotonnato SI https://www.chess.com/club/team-piemonte Puglia Southitaly SI https://www.chess.com/club/team-puglia Sardegna guerrieroshardana SI https://www.chess.com/club/sardegna Sicilia racine6 SI https://www.chess.com/club/team-sicilia Toscana Asbrega SI https://www.chess.com/club/team-toscana Trentino Alto Adige Radagast_78 SI https://www.chess.com/club/team-trentino-sudtirol Umbria https://www.chess.com/club/team-umbria Valle d'Aosta verolev NO https://www.chess.com/club/scacchisti-valle-daosta Veneto baldazar SI https://www.chess.com/club/team-veneto Come potete vedere, ci sono 16 team partecipanti, ogni team peartecipante ha un proprio referente a cui rivolgersi ed attraverso i link ci si può tranquillamente iscrivere nel team della propria regione di appartenenza o, in alternativa, della propria regione di nascita. Importante per chi vuole giocare il CIS 2021 è di giocarlo SOLO PER UN TEAM REGIONALE; si può infatti incorrere in penalizzazioni qualora accada che un giocatore giochi per due team regionali nello stesso anno ( per esempio se un giocatore gioca nello stesso anno con Sicilia e Piemonte questi due team subiranno una penalizzazione ). Faccio anche notare che si sono riattivati team come quello pugliese, quello sardo e quello ligure, che sarebbe bello se si riattivassero team come quello umbro e quello molisano e sarebbe bello che la Basilicata ed il Friuli avessero giocatori vogliosi di poter dare una mano ai rispettivi referenti. Sperando che ciò possa attirare la vostra attenzione, auguro innanzitutto una buona serata a tutti e , per qualunque informazione potrete rivolgervi a @vitellotonnato, a @DirkFlasche o a me, @racine6. Buona serata ancora e i team regionali vi aspettano!
Salve a tutti, mi chiamo Davide. Sono diversi giorni che ho iniziato a manifestare un certo interesse verso gli scacchi. Anche da piccolo mi piaceva, però mio fratello non voleva mai giocarci e io non avevo con chi giocare. Negli ultimi giorni, con questo sito mi sto divertendo molto, giocando, perdendo partite, imparo. So che internet è pieno di informazioni utili per migliorare il mio gioco, ma sinceramente mi perdo perché è pieno di informazioni. Mi chiedevo se qualcuno sapesse guidarmi, magari fornirmi del materiale utile Grazie in anticipo Buona serata!
Avatar di Warnefrit
Warnefrit Oct 29, 2020
Ciao a tutti, sto provando a sfidare un amico ma il sistema mi dice Punteggio massimo troppo basso. Cosa significa? Grazir
Avatar di Tudorache_M
Tudorache_M Oct 29, 2020
Umilmente e malamente tradotto, previo consenso, da "When Castles Attack" di @batgirl Ci sono alcune rare azioni negli scacchi che suscitano una risposta quasi emotiva: mulini a vento [mulinelli], compagni soffocati [matti affogati], sottopromozioni vantaggiose e ciò che voglio includere qui Scacco matto da Arrocco . Questo tipo di matto è così raro che sembra squisito. E ci sono così pochi esempi nella storia del gioco, che per la maggior parte sono noti. Ho cercato di raccogliere quanti più esempi possibile per metterli tutti insieme. L'incontro "Matto-da-Arrocco" più famoso di tutti è quello tra Edward Lasker e George Thomas a Londra nel 1912. La cosa straordinaria di questa partita è che non c'è stato uno scacco matto dell'arrocco, ma avrebbe potuto esserci. Per qualche motivo, Lasker ha scelto la mossa di matto più banale: La mia partita "Matto-da-Arrocco" preferita, nonchè una delle mie partite preferite in assoluto, è stata la seguente tra il canadese IM Lawrence Day e l'olandese IM Lodewijk Prins, alle Olimpiadi di Lugano del 1968 in Svizzera. In realtà è finita con la resa del bianco dopo 28 ... Qe4. Secondo IM Day, "Non credo che Prins avesse potuto continuare dopo ..Qe4 +, ma William Cozens ha aggiunto il finale per la suspence nella prima edizione di "La caccia al Re". La seconda edizione ha anche corretto il mio nome da D. Laurence. Certamente le mosse incluse dopo Qe4 + sono in effetti la naturale continuazione, ed è un'intuizione bellissima. Ma sembrerebbe che anche questo matto di arrocco non si sia effettivamente verificato." Ai tempi di Morphy, nascondere i nomi dei giocatori e attribuire partite ad "Amatori" succedeva spesso. I nomi venivano spesso lasciati cadere in considerazione del perdente quando pubblicati. Questo famoso incontro, che spesso non è in grado di dare matto di arrocco, attribuito a Mr. NN o Amateur, è stato pubblicato nella Colonna degli scacchi di Maurian nel "Sunday Delta di New Orleans", anno 1858, quando pubblicò l'esempio di Paul che batteva "Amateur" alla diciottesima mossa tramite arrocco. Dopo la morte di Morphy, Maurian scrisse al "New Orleans Times-Democrat" del 27 luglio 1884: "La piccola partitella curiosa in contrasto [Queen's Rook], che viene data nelle varie raccolte dei giochi di Morphy semplicemente come amatoriale, acquisirà rinnovato interesse per il mondo degli scacchi quando si affermerà che il dilettante in questione era in realtà il padre di Morphy, il giudice Alonzo Morphy, e l'incontro si giocò intorno all'anno 1850, quando il grande maestro aveva appena tredici anni " - Lawson p.82 Il Dr. Antonin Kvicala (1847-1908) era meglio conosciuto come un problemista degli scacchi. La miniatura seguente ha funzionato come un problema. La seguente partita fu giocata tra Oswald Seuss dell'Austria e Harri Hurme della Finlandia alle Olimpiadi Studentesche (Under 26) a Dresda nell'estate del 1969. Nella prossima partita il Nero vince ancora. Presumibilmente il personaggio quasi sconosciuto di nome C. Meyer vinse la partita da uno sconosciuto completo ad Ansbach, in Germania, nel 1931. Non sono stata in grado di confermarlo. Questo folle Gambetto Muzio è stato interpretato da GB Spencer al Minneapolis Chess Club nel 1893. IM Mario Lanzani è stato il campione italiano nel 1987. Si dice che la partita seguente sia stata giocata a Milano nel 1988. Dal momento che il campione ha perso e il cognome del suo avversario è tutto ciò che ci è stato tramandato, probabilmente era da un simulatore. In "The Art of Chess Combination" (1936) Eugène Znosko-Borovsky, giocando con il nero, dà questa posizione da un simulatore a Dundee nel 1930. Ho trovato il seguente gioco senza alcuna informazione. Quindi l'ho messo qui solo a scopo di intrattenimento. Nel 1982 il BCM pubblicò questo gioco tra un essere umano e un primo computer dedicato agli scacchi in Germania.
Avatar di Warnefrit
Warnefrit Apr 10, 2020
Buonasera a tutti, qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come si gioca a "Vota la mossa"? Grazie, Paolo
Avatar di Warnefrit
Warnefrit Oct 9, 2019
Per commemorare la scomparsa del geniale Pal Benko, propongo torneo tematico sull'omonimo gambetto Benko. Da lanciare prossimamente; appena ne avrò il tempo, rientrato dalle ferie, conto di completare la monografia https://www.chess.com/it/clubs/forum/view/gambetto-benko-2 Albero delle varianti: Gli interessati facciano richiesta di iscrizione al Team Italia DOC https://www.chess.com/club/team-italia-doc
Avatar di ludovico09
ludovico09 Sep 2, 2019
Amministratori