Notizie
Nakamura Supera Firouzja In Velocità, Verso Il 4° Titolo Al Bullet Chess Championship

Nakamura Supera Firouzja In Velocità, Verso Il 4° Titolo Al Bullet Chess Championship

NM_Vanessa
| 1 | Cronaca evento scacchistico

Il GM Hikaru Nakamura ha trionfato nel Girone dei Vincitori dopo aver sconfitto giovedì il GM Alireza Firouzja in una Finale elettrizzante al Bullet Chess Championship 2023. Ora attende il giocatore che riuscirà ad emergere nelle burrascose acque del Girone dei Ripescati: quel giocatore lo incontrerà in Gran Finale per contendergli il titolo di quest'anno. Solo in tre sono rimasti a giocarsi questo onore: i GM Firouzja, Magnus CarlsenDaniel Naroditsky.

In una giornata sanguinaria per il Girone dei Ripescati, diverse stelle del bullet sono incappate nell'eliminazione.

Il GM Andrew Tang ha inaugurato la giornata sconfiggendo il GM Jose Martinez, ma è poi stato falciato da Carlsen ai Quarti di Finale.

Il GM Oleksandr Bortnyk ha eliminato l'astuto GM David Paravyan, ma poi Naroditsky ha mandato a casa il suo stesso amico alla fine di un match giocato davvero a velocità supersoniche.

Lo spettacolo terminerà con l'ultima giornata di gioco, venerdì 21 luglio alle 18:00 ora italiana (12:00 p.m. ET / 8:30 p.m. IST).

Come seguire il Bullet Chess Championship?
Puoi seguire il Bullet Chess Championship 2023 da Chess.comIT/TV. Puoi goderti la diretta italiana, condotta dalla WFM Maria De Rosa con i commenti degli IM Andrea Favaloro e Pierluigi Piscopo, dal nostro canale Twitch; tutte le registrazioni rimarranno disponibili su YouTube.com/ChesscomLive.
La diretta inglese dei match di giovedì, condotta dal GM Robert Hess e da Simon Williams.

Vincitori - Finale:

Ripescati - Turno 3:

Quarti di Finale:


Nakamura vs. Firouzja 16,5-12,5

Nakamura e Firouzja stanno sviluppando una rivalità a bullet piuttosto importante. Nakamura è il campione in carica, con tre titoli alla cintura: ha vinto nel 2019, 2020 e nel 2022. Infatti gli manca solo quello del 2021, esattamente l'anno in cui ha vinto Firouzja, sconfiggendo sulla via proprio Nakamura.

Questa sarebbe stata l'occasione per Nakamura di vendicarsi? O ancora una volta Firouzja avrebbe fatto da spina nel fianco di Nakamura in quest'evento?

Firouzja ha segnato la prima vittoria, notando un piccolo tatticismo in una posizione apparentemente calma. Nakamura ha risposto a tono, trovando un tatticismo in un'altra posizione pacifica.

La posizione dopo 16.Axe6!! di Nakamura

Firouzja ha la prodigiosa capacità di vincere posizioni in cui è indietro sia di materiale sia di tempo, persino contro il forte Nakamura: gli ha piazzato una serie di tre vittorie di seguito.

Le idee dinamiche sono planate sulla scacchiera da un lato e dall'altro; per esempio, con donna e cavallo messi in croce da un attacco doppio, Nakamura ha trovato una replica davvero notevole. Riesci a trovarla?

Il Bianco muove e vince.

Nakamura ha lottato per rosicare il margine imposto da Firouzja in mezzo all'alternarsi di idee tattiche mozzafiato da ambo le parti.

TRADUZIONE: Hikaru ne vince un'altra. I tatticismi notati in millisecondi da questi giocatori vi faranno girare la testa! — chess24.com

Prova per esempio a vedere questa incandescente combinazione di matto che Firouzja ha innescato sulla scacchiera. 

Nella prima metà del match è sembrato che Nakamura avesse problemi in apertura, e Firouzja ha così accumulato un vantaggio di quattro punti. Con grandi sforzi, Nakamura è riuscito due volte a raggiungere la parità, ma in ogni occasione Firouzja è tornato a vincere nella partita seguente.

In parità per la terza volta, a Firouzja è sfuggito il mouse, portandolo a mettere il re in d2 invece che ad arroccare: ciò gli ha fatto perdere due tempi per riportare il re in acque più sicure. In questo modo, per la prima volta nel match Nakamura è andato in vantaggio nel match, quando mancavano 14 minuti. Nakamura ha spinto sull'acceleratore con uno spietato sacrificio di donna nella partita seguente.

TRADUZIONE: Avete mai visto una donna intrappolata in maniera più disgustosa di questa? — chess24.com

Firouzja ha risposto con energia, vincendo due partite di fila: nell'affascinante 23esima partita era difficile dire chi dei due stava giocando per la vittoria, considerata la reciproca caccia al re.

Con cinque minuti rimasti sul cronometro del match, i due più recenti campioni bullet sono rimasti intrappolati sulla parità assoluta, nel tentativo di far pendere la bilancia in proprio favore. Poi, il piatto di Nakamura ha iniziato a pesare di più.

Nella penultima partita, nel mezzo di un altro reciproco attacco ai re con arrocchi contrapposti, Nakamura ha trovato un matto imparabile, andando in vantaggio di tre punti: un margine insormontabile con il poco tempo rimasto a Firouzja per rimontare.

Nakamura si è assicurato il posto in Gran Finale preservando ancora "due vite" per vedersela contro quello che sarà il suo avversario; a Firouzja rimane comunque ancora una chance per risalire la corrente dei Ripescati e riemergere forse ancora una volta come sfidante di Nakamura.

Nella sua intervista, Nakamura ha spiegato parte della sua strategia nel match:

“Ricordo persino dallo scorso match che Alireza ha la capacità di finire davvero, davvero in situazione drammatica, facendoti credere che stai per vincere, ma riesce a tirar fuori una tecnica semplicemente incredibile…

Ho iniziato a cambiare un pochettino le mie aperture. Ho iniziato ad ottenere certe posizioni che per me erano più facili da giocare. Durante il match stavo sperimentando un po' in giro. Praticamente ho capito alla fine del match quel che dovevo fare".

Bortnyk vs. Paravyan 10-7

Questi grandi agonisti si sono scambiati delle serie di vittorie, mantenendo il punteggio nel complesso molto equilibrato nel corso del match.

Stranamente, l'incontro è iniziato con cinque vittorie di fila per i pezzi neri! È stato Paravyan a interrompere questo trend: dopo aver vinto tre partite con il Nero, ha sfruttato la sua tecnica nel finale per aggiudicarsi la prima vittoria di Bianco, andando così in vantaggio di due punti. Ma Bortnyk ha immediatamente risposto vincendone quattro di fila...

Paravyan in apertura è spesso andato in vantaggio di tempo, grazie all'eccellente preparazione e comprensione del gioco. Lo stesso Bortnyk ha notato questa tendenza: "Era estremamente veloce... guardavo il mio orologio, e praticamente avevo 15 secondi in meno in ogni partita".

Eppure, Bortnyk aveva la tendenza a sfuggire in diversi zeitnot, indipendentemente da quanto tempo avesse all'inizio della fase finale, soprattutto quando si trovava con meno di 15 secondi: velocità da ultrabullet. Hess ha osservato: "Quando entrambi i giocatori arrivano circa ai 15 secondi, ingrana la marcia superiore".

Nella 15esima partita, Bortnyk ha convertito il finale dando scacco matto a Paravyan con solo 3 decimi di secondo rimasti sull'orologio.

Paravyan ha ribattuto, pareggiando il punteggio a sei minuti dalla fine del match, a dimostrazione di quanto ben appaiati fossero questi due giocatori.

Nell'ultima partita, con un alfiere in meno e 15 secondi, Bortnyk è sfuggito al disastro assicurato durante lo zeitnot, raggiungendo in un attimo un vantaggio di due punto e vaporizzando le speranze di Paravyan di raggiungere i supplementari.

Hess ha così riassunto l'incontro: "Bortnyk lo fa molto spesso: guarda dritta in faccia la scofitta, e torna in vita".

Tang vs. Martinez 10-7

Già nella prima partita Tang ha dimostrato la sua eccezionale abilità nel far perdere per tempo gli avversari. Negli ultimi secondi ha messo intenzionalmente in presa la torre per impedire possibili scacchi matti: in altre circostanze sarebbero state sviste clamorose, ma qui ha sorpreso l'avversario abbastanza a lungo da fargli scadere il tempo.

TRADUZIONE: Tang vince la prima partita contro Martinez per tempo! — chess24.com

Tang è stato anche lui capace di rimonte stupefacenti. In una partita in cui Martinez aveva tre pedoni passati in marcia verso la promozione, questa eccellenza dell'ultrabullet ha completamente capovolto la situazione.

Martinez ha avuto anche lui una forza ammirevole. Al giro di boa ha riequilibrato il punteggio tuffandosi nel caos dinamico ma con gli occhi puntati al suo lieve eppur decisivo vantaggio sull'orologio.

Tang ha iniziato a staccarlo con tre vittorie di fila, e Martinez ha risposto a tono, rimanendo però indietro di due punti man mano che i minuti del match si esaurivano.

Negli ultimi secondi dell'ultima partita, i pezzi pesanti di Martinez fiatavano sul collo al re avversario; Martinez ha perso l'alfiere, ma Tang non se n'è accorto. Poi Martinez l'ha lasciato nuovamente in presa, e stavolta Tang l'ha catturato, dando anche immediatamente scacco matto. Negli occhi di Martinez, qui sotto, si legge chiaramente la delusione.

Nell'ultima partita aveva bisogno di una vittoria tutta di pre-mosse per conservare il tempo necessario a far partire un'ulteriore partita nel tempo regolare del match. Ci ha provato con valore, e quasi c'è riuscito, ma alla fine Tang ha lasciato scorrere il tempo pareggiando la partita e vincendo il match: si è così guadagnato il passaggio alla Semifinale dei Ripescati, dove avrebbe poi incontrato Carlsen.

Carlsen vs. Tang 13.5-7.5

Il numero uno al mondo ha affrontato lo specialista del bullet, secondo classificato nel 2022. Carlsen è partito con un 4-0, ma Tang ha tentato di frenarlo nella seconda partita con un astuto attacco di scoperta.

La posizione dopo 27.Cd1! di Tang

Eppure Carlsen ha vinto comunque, cogliendo in fallo Tang nella frenesia delle pre-mosse e portandogli via la torre.

Le capacità tattiche di Tang hanno fatto diventare questo match una vera e propria lotta. Nonostante il vantaggio di Carlsen si sia fatto imponente praticamente da subito, Tang ha replicato tornando a soli due punti di distanza. Poi, Carlsen ha vinto la 18esima critica partita, il che ha messo Tang alle spalle al muro, costretto a vincerne due di fila.

Carlsen si è aggiudicato il punto seguente, ed è così che è finita, con un vantaggio di cinque punti che ha messo fine all'ottima corsa di Tang.

Naroditsky vs. Bortnyk 13-6

Naroditsky e Bortnyk sono due giocatori che si conoscono particolarmente bene, sono due buoni amici ed anche co-autori di un corso sulle aperture: forse questa è stata una sfida unica per entrambi.

La sesta partita ha mostrato l'estrema velocità delle battaglie tra questi avversari, un epico groviglio di pre-mosse. Naroditsky stava per riuscire a logorare Bortnyk, ma il grande maestro ucraino è riuscito per un pelo a far valere la regola delle 50 mosse.

TRADUZIONE: I vostri occhi riescono a seguire queste pre-mosse? — chess24.com

Naroditsky ha iniziato a tirare dritto grazie al suo gioco complesso eppure rapidissimo, capace di ribaltare finali peggiori in vittorie.

A metà del match il vantaggio che aveva si è un po' compromesso: Naroditsky è andato in tilt perdendo malamente la donna, non una ma ben due volte di fila.

Eppure si è ripreso e ha anche riconquistato il controllo del match! Naroditsky ha allungato il suo vantaggio a tre punti con questo furbo tatticismo. Riesci a trovarlo?

Il vantaggio di Naroditsky ha da lì semplicemente continuato ad aumentare. Nella 17esima partita i giocatori sono stati così rapidi che la loro partita è durata 135, incredibili mosse. Guarda un po' questi movimenti disumani mentre i due erano perfettamente consci di tutta la posizione...

Naroditsky ha spiegato quel che gli passava per la testa nelle varie fasi del match: "Nella seconda metà i miei nervi erano uno sfacelo, nella prima metà ero un monaco zen".

Chi, tra Carlsen, Firouzja e Naroditsky riuscirà a emergere dal girone dei Ripescati? E quel qualcuno, riuscirà a sconfiggere due volte Nakamura in Gran Finale? O forse il numero due al mondo conquisterà senza intoppi il suo quarto campionato?

Gironi

Il Bullet Chess Championship 2023 (BCC) è l'evento bullet più prestigioso di Chess.com, ed è parte della serie dello Speed Chess Championship. Le qualificazioni di questo evento si sono svolte il 6 e 7 luglio, mentre l'evento principale va dal 17 al 21 luglio. I giocatori più veloci al mondo si affrontano per una parte del montepremi di 100.000$ e per un posto nell'evento principale dello Speed Chess Championship. 


Articoli Precedenti:

NM_Vanessa
NM Vanessa West

Vanessa West is a National Master, a chess teacher, and a writer for Chess.com. In 2017, they won the Chess Journalist of the Year award.

You can follow them on X: Vanessa__West

Altro da NM NM_Vanessa
Nakamura inarrestabile contro Nihal, Naroditsky batte Sevian nonostante la sua rimonta

Nakamura inarrestabile contro Nihal, Naroditsky batte Sevian nonostante la sua rimonta

Sevian batte Firouzja; Nakamura, Nihal e Naroditsky avanzano

Sevian batte Firouzja; Nakamura, Nihal e Naroditsky avanzano