Notizie
Nakamura-So, Incontro In Finale: FIDE Grand Prix 2022 Tappa 3 Berlino, Spareggi Semifinali
Nakamura ha vinto con sicurezza ed è ora primo al mondo nella lista del rating rapid. Foto: World Chess

Nakamura-So, Incontro In Finale: FIDE Grand Prix 2022 Tappa 3 Berlino, Spareggi Semifinali

chansen64
| 1 | Cronaca evento scacchistico

Ieri un paio di cose sono divenute chiare: il GM Hikaru Nakamura ha vinto il circuito del FIDE Grand Prix 2022 e i risultati delle Semifinali hanno fatto sì che oggi non avremmo avuto solo uno spareggio, ma due. Anche se non senza una bella serie di opportunità in suo favore, il GM Shakhriyar Mamedyarov è stato oggi eliminato da Nakamura, che ha vinto entrambe le partite.

Il secondo match di spareggio tra i GM Amin Tabatabaei e Wesley So è stato assai più confuso, infatti entrambe le partite, ma soprattutto la seconda, sarebbero potute finire in qualsiasi modo. Alla fine So ha vinto entrambe, chiudendo la corsa fatata di Tabatabaei, iniziata addirittura a Riga.

La prima partita della Finale si terrà sabato 2 aprile alle 15:00 ora italiana (06:00 Pacific).

Come guardare le partite?
Puoi seguire le partite del FIDE Grand Prix 2022 dalla nostra pagina Eventi. Chess.com ti offre dirette quotidiane condotte dalla WFM Maria De Rosa (quella degli spareggi delle Semifinali, con la partecipazione del GM Carlos Garcia Palermo, è qui sotto) disponibili sui nostri canali italiani Chess.comIT/TV, Twitch YouTube, dove troverai anche tutte le registrazioni precedenti, estratti e clip selezionate.

Cosa importante, le due vittorie di Nakamura l'hanno portato al vertice della lista Elo rapid mondiale, scalzando così dal primo posto il Campione del Mondo Magnus Carlsen. Chi sarà, tra Nakamura e So, ad essere incoronato re della terza tappa e a portarsi così a casa i gioielli della corona? In ogni caso, Tabatabaei si è certo guadagnato il titolo di Principe di Berlino.


Nakamura-Mamedyarov

Questo era il tipo di spareggio a cui mirava Nakamura e che Mamedyarov avrebbe dovuto evitare. Mentre le partite in sé sono state emozionanti, era chiaro il motivo per cui i due giocatori avessero speranze così diverse riguardo gli spareggi già prima di giocarli oggi.

Partita Rapid 1: Nakamura-Mamedyarov

Quando si parla di gioco rapid e blitz Nakamura sembra avere un'intera armeria di idee interessanti, testate in centinaia se non migliaia di partite online.

Nella partita giocata con il Bianco ha aperto con l'Attacco Larsen-Nimzowitsch, 1.Cf3 seguits da 2.b3; la partita si è presto trasformata in una versione della Variante Zukertort dell'Apertura Colle, che conduce a posizioni dinamicamente equilibrate in cui però il Nero, se impreparato, può trovarsi davvero nei guai. Ovviamente Mamedyarov non era del tutto un novizio in questa variante e ha ottenuto la parità senza troppi problemi: dopo l'imprecisa 14.g4 di Nakamura si potrebbe quasi dire che il vantaggio fosse del Nero.

Nakamura, il neo-laureato numero uno al mondo degli scacchi rapid. Foto: World Chess.

Nel mediogioco le cose erano incredibilmente tese e Mamedyarov sembrava avere un gioco pericoloso sul re di Nakamura, al punto che ha declinato una patta per ripetizione, e forse a ragione, considerato che ha poi ottenuto un vantaggio considerato decisivo dal motore. Nakamura ha però resistito e, quando il tempo oramai scarseggiava e Mamedyarov era ancora più alle strette, le cose sono degenerate per il grande maestro azero: Nakamura ha colpito e giustiziato il Nero con efficienza.

Chess.com game of the day dejan bojkov

Partita Rapid 2: Mamedyarov-Nakamura

Dovendo assolutamente vincere la partita, Mamedyarov è tornato all'Apertura Inglese che nell'evento ben lo ha servito, per esempio nella brillante partita da lui vinta contro il GM tedesco Vincent Keymer nella fase a Gironi.

Nonostante abbia dichiarato di aver passato la mattinata guardando film invece che preparandosi per la partita, forse ridendo dell'intervistatore e di noi tutti con la sua versione di Pesce d'Aprile, Nakamura è sembrato ben preparato in apertura.

Mamedyarov ha avuto chance in entrambe le partite. Foto: World Chess.

Con un gioco preciso, Mamedyarov è riuscito a costruirsi un bel piccolo vantaggio e l'ha coronato con 17.Cxc6!, che avrebbe potuto mettere in seria difficoltà Nakamura. Sfortunatamente, la mossa successiva di Mamedyarov è stata poco accurata: inizialmente il vantaggio si è azzerato, poi anche la perità, e Nakamura ha dovuto eseguire solo poche mosse ben piazzate per raccogliere la seconda vittoria.

So-Tabatabaei

Sarebbe stato assolutamente comprensibile se So fosse rimasto scosso dal suo improvviso collasso nella seconda partita delle Semifinali: è raro che ceda così di colpo sotto pressione. Tabatabaei, invece, ne deve essere uscito galvanizzato: questo evento gli ha portato vittorie contro grandi maestri con più di 2700 punti Elo, quindi chi l'avrebbe potuto fermare a questo punto?

Be', tanto per cominciare So non era di certo pronto ad incassare colpi senza reagire.

Partita Rapid 1: Tabatabaei-So

Nella seconda partita della Semifinale Tabatabaei ha ritenuto utile scuotere il ben oliato e fantasticamente preparato repertorio di So con idee radicali, praticamente da subito. Come So ha detto dopo gli spareggi, "Ha preparato tutti quei piccoli trucchetti d'apertura, una cosa molto fastidiosa!"

Tabatabaei ha irritato So con trucchetti in apertura. Foto: World Chess.

In questa partita Tabatabaei ha giocato una versione superaggressiva del London di Jobava con 4.e4, sbilanciando da subito il gioco e tentando di sbilanciare l'avversario. E mentre il Nero ha avuto delle occasioni promettenti, è stato subito chiaro che l'esperimento ha funzionato perché il Bianco aveva le chance migliori quando i due sono entrati in un finale senza donne. Proprio questo ha però apparentemente deviato il vento dalle vele di Tabatabaei: pian piano il Bianco ha iniziato a fare diversi piccoli errori dando al Nero un vantaggio, che nelle mani di So non si è certo spento e si è anzi convertito in punto in modo chiaro e spietato.

Partita Rapid 2: So-Tabatabaei

So deve essersi concesso almeno qualche momento di trepidazione  in mezzo al tipico nervosismo pre-gara prima di questa partita. Nello spareggio di Girone contro il GM Sam Shankland aveva una posizione completamente persa con il Bianco quando gli sarebbe bastata solo una patta; ieri, Tabatabaei l'ha scosso abbastanza da batterlo quando di nuovo una patta gli sarebbe stata sufficiente, ma almeno aveva il Nero. Se andiamo ancora indietro, ha perso anche la seconda partita degli spareggi contro il GM Leinier Dominguez Perez nella prima tappa del Grand Prix, sempre a Berlino, perdendo l'accesso alla Semifinale.

È saltato fuori che questa partita è stata proprio nervosa come ci si aspettava.

Il nervosismo da seconda partita di Wesley So. Foto: World Chess

Nella Variante Classica della Difesa Est Indiana, il grande maestro americano ha avuto un momento improvviso di ispirazione divina, o forse di agitazione da seconda partita, quando ha sparato 11.g4, una mossa eccellente che ha però portato la partita su una traiettoria in realtà indesiderata per So. Le cose sono presto divenute confuse e per una specie di miracolo il Bianco è sopravvissuto al mediogioco. Anche entrando in finale il Nero aveva ancora eccellenti possibilità di vittoria, ma nel fumo dello zeitnot le occasioni di Tabatabaei sono sfumate nel cielo di Berlino e, alla fine, So ha persino vinto la partita.

Dopo gli spareggi, Wesley So ha lodato ampiamente il suo avversario, dicendo: "È stato un match molto difficile. Il mio avversario ha lottato davvero bene e oggi ha giocato meglio di me".

Wesley So è rimasto impressionato dal suo giovane avversario. Foto: World Chess.

Risultati

Tutte le partite - Spareggi Delle Semifinali

La tappa di Berlino del FIDE Grand Prix è l'ultima del circuito Grand Prix di quest'anno e si tiene dal 22 marzo al 4 aprile 2022. Collegati alle 15:00 ora italiana ogni giorno per seguire le nostre dirette!


Articoli precedenti:

Altro da FM chansen64
Nakamura Vince L'American Cup 2023 Dopo Svista Di So

Nakamura Vince L'American Cup 2023 Dopo Svista Di So

Firouzja Vince Sinquefield Cup E Grand Chess Tour 2022

Firouzja Vince Sinquefield Cup E Grand Chess Tour 2022