Termini scacchistici
Colonna

Colonna

Man mano che si impara a giocare a scacchi, si incontrano un sacco di nuovi termini tecnici! Anche se è facile da capire, la parola "colonna" è molto significativa, perché è necessaria in ogni partita. Vediamo subito cosa significa la parola "colonna" nel contesto del gioco degli scacchi!

Ecco tutto ciò che devi sapere sulle colonne negli scacchi:


Cos'è una colonna negli scacchi?

Una scacchiera è fatta di 64 case (o caselle) disposte a colori alterni su una griglia 8x8; ogni fila verticale di case è detta colonna. A ogni colonna viene assegnata una lettera dell'alfabeto, dalla a alla h. Qui sotto abbiamo evidenziato, per esempio, la colonna d.

chess file
È stata evidenziata la colonna d.

Le colonne possono essere aperte, semiaperte o chiuse: se sulla colonna non ci sono pedoni di nessun colore, allora la definiamo "aperta". Qui sotto, per esempio, si può notare che la colonna e è aperta.

chess file
La colonna e è aperta.

Se sulla colonna c'è solamente un pedone, allora essa è considerata semiaperta per il giocatore che non ha pedoni sulla propria colonna. Nella posizione qui sotto, la colonna c è semiaperta per il Bianco, mentre la colonna e è semiaperta per il Nero.

file chess
La colonna c e la colonna e sono entrambe considerate semiaperte.

Una colonna con due o più pedoni di colori diversi è considerata chiusa. Nella seguente posizione, tutte le colonne sono chiuse dato che su ognuna ci sono due pedoni.

file chess
In questa posizione non ci sono colonne aperte o semiaperte; tutte le colonne sono chiuse.

Ora che sai cosa è una colonna, andiamo a scoprire perché le colonne sono importanti!

Perché le colonne sono importanti?

Le colonne sono significative per due motivi: per prima cosa, sono importanti per annotare o leggere le partite; in più, nel gioco i pezzi pesanti, ossia torri e donne, vanno alla ricerca di particolari colonne che sono descritte in questa sezione.

Nella notazione scacchistica si utilizza il nome della colonna per individuare anche ogni singola casa, che viene descritta in modo alfanumerico. Inoltre, la colonna si utilizza anche per trascrivere ogni mossa. Nella seguente posizione, per esempio, il Bianco ha appena giocato Ab5:

file
Il Bianco ha appena giocato Ab5.

La "A" rappresenta il pezzo, che è un alfiere, mentre "b5" indica la casa. La casa b5 si trova infatti sulla colonna b e sulla quinta traversa.

file
Qui è messa in evidenza la casa b5.

In una partita di scacchi le colonne sono contese da torri e donne. Poiché questi pezzi possono muoversi in su e in giù, verticalmente, per quante case desiderano, è chiaro che le colonne aperte e semiaperte sono per loro molto importanti! Nell'esempio seguente, il Bianco controlla le uniche colonne aperte con le sue torri:

open files
Le torri attive in c1 e in e1 controllano le colonne aperte.

Le torri bianche sono più attive di quelle nere e minacciano di infiltrarsi nella posizione del Nero portandosi sulla settima traversa.

open files
Le torri si infiltrano attraverso le colonne aperte!

Le torri sono persino più attive sulla settima traversa! Bisogna osservare che il controllo della settima traversa non sarebbe possibile senza prima prendere il possesso delle colonne aperte.

Test

Ora che sai cosa sono le colonne e perché sono importanti, proviamo a testare la tua abilità nel prendere il controllo di una colonna aperta! Nella posizione seguente, la mossa è al Bianco. C'è una colonna aperta? Se sì, come può il Bianco prenderne il controllo?

file
C'è una colonna aperta?

Sì! Tb1 prende il controllo della colonna b, aperta. Il Bianco ora può raddoppiare le sue torri sulla colonna b e poi infiltrarsi nel territorio del Nero! Ora ti facciamo un'altra domanda... nella posizione seguente, il Bianco ha il pieno controllo della colonna e:

open file
Il Bianco controlla la colonna e.

Ora che il Nero ha giocato Dh3, come potrà il Bianco sfruttare il suo controllo della colonna e per dare scacco matto?

open file
Il Bianco muove e dà scacco matto!

Eh, sì! Te8+ porta allo scacco matto! Dopo qualche cattura in e8 il Bianco dà scacco matto. Molto bene!

open file
Il Bianco dà scacco matto sulla colonna e aperta!

Conclusioni

Ora sai cos'è una colonna, perché le colonne sono importanti e come prenderne il controllo. Sfrutta queste nuove conoscenze nelle tue partite, e che la forza delle colonne aperte sia con te!