L'ultima volta che abbiamo parlato di scacchi con ChatGPT aveva un sacco di idee strane e dava pessimi consigli scacchistici. Quindi, ovviamente, avremmo dovuto lasciar perdere, giusto?
Au contraire. Abbiamo raddoppiato, letteralmente, la posta ...
Quando si parla di donne negli scacchi, generalmente i nostri pensieri volano subito a Judit Polgar, la più forte giocatrice mai esistita, o al personaggio immaginario di Beth Harmon, protagonista della famosa serie “La Regina degli S...
La FIDE ha recentemente conferito il titolo di grande maestro onorario agli IM Iivo Nei e Andreas Dueckstein. Ritengo che sia un'ottima pratica quella di premiare i famosi veterani degli scacchi per i loro grandi risultati passati e per la loro vi...
L'intelligenza artificiale è sulla buona strada per controllare il mondo, o almeno così i computer vorrebbero farci credere. In realtà, i computer da soli sono ancora piuttosto stupidi, anche quando sembrano intelligenti.
A...
Quando avevo appena iniziato a giocare a scacchi, la squadra del nostro club scacchistico partecipò a una delle competizioni nazionali. A questo proposito devo dire che, a differenza delle Nazionali statunitensi, aperte a chiunque sappia mu...
A soli 33 anni, il GM Magnus Carlsen ha conquistato praticamente tutte le vette del mondo degli scacchi. Nel suo percorso per raggiungere lo status di G.O.A.T., ossia "Greatest Of All Times" ("Migliore di tutti i tempi") ha anche lasciato il segno...
Nel freddo febbraio del 2022, Ralf Keller stava procrastinando il lavoro nella sua città natale, Paderborn, in Germania, e ha deciso di giocare una partita su Chess.com. Contemporaneamente, in un'altra parte d'Europa, a Como, Valeria Oomen ...
Tutti i giocatori di scacchi vorrebbero giocare una mossa geniale. Ma come si fa a sapere se una mossa è geniale, e come trovarle in partita? Questo articolo ti dice esattamente ciò che la Revisione partita riconosce nelle mosse geni...
Questo mese abbiamo degli aggiornamenti straordinari, con nuove funzioni e miglioramenti per rendere la tua esperienza su Chess.com migliore che mai. Quante visite ha ricevuto il sito a gennaio e quanti punti rating sono stati rimborsati dal team ...
Senti, so bene che conciliare lavoro, vita privata e scacchi è difficile. Mentirei se ti dicessi che non ho mai lasciato che gli scacchi interferissero con la mia vita o il mio lavoro (e lavoro per Chess.com, figuriamoci!)... A volte sembra...
33 anni fa è nato un campione. Da allora, il GM Magnus Carlsen è diventato il miglior giocatore di tutti i tempi, e una delle facce più conosciute al mondo. Dalle riviste di scacchi ai match di football, Carlsen è ovunq...
Anche se puoi sempre lasciare che le tue doti scacchistiche parlino da sé, è bello poter comunicare usando le parole. Alla luce della nuova collaborazione di Chess.com con Duolingo, questo articolo ti insegnerà il lessico...
La Giornata Internazionale degli Scacchi è il 20 luglio, e con essa arriva una grande opportunità di festeggiare il gioco che noi tutti amiamo. Che tu sia un temprato veterano degli scacchi o un principiante assoluto, ci sono molti m...
Se in passato hai apprezzato il modo in cui abbiamo illustrato i dati sui giocatori di scacchi più precisi nel tempo e sulle nazioni con più grandi maestri nel tempo, allora vorrai di certo vedere il nostro ultimo prodotto: le pi&ugr...
Seguendo il Norway Chess 2023 sono stato lieto di vedere la vittoria del GM Hikaru Nakamura in un altro super torneo. Proprio come Superman Americano Degli Scacchi, con un lavoro diurno da reporter e occupato a salvare il mondo nel tempo libero, H...
Ci sono molti modi per lavorare sul tuo miglioramento negli scacchi. Puoi studiare varianti di apertura o finali tipici, risolvere problemi tattici, o anche lavorare sulla strategia. Inoltre, è davvero molto utile analizzare le partite dei ...
Il Magnus Carlsen rimarrà il campione del mondo ufficiale di scacchi classici ancora per poco, ma ha dimostrato più e più volte negli eventi anche al di fuori del campionato mondiale classico gestito dalla FIDE di essere il mi...
Chess.com è lieta di annunciare il Campionato Italiano a Squadre di Scacchi Master e il Campionato Italiano a Squadre Femminile, che si svolgeranno presso il pregevole Palazzo dell’Ostrichina a Bacoli (NA), dal 25 aprile all'1 ma...
Il Champions Chess Tour 2023 (CCT) è il più grande e importante circuito di tornei di scacchi online ad oggi. Il Tour prevede sei eventi sparsi lungo tutto l'anno, che culmineranno nei Playoff e nelle Finali, giocate dal vivo.
Il C...
Nell'era di ChatGPT e degli algoritmi computerizzati delle intelligenze artificiali che sanno tutto, o quasi, un algoritmo di YouTube ha iniziato a consigliarmi i video di un medico che prometteva di curare la maggior parte dei problemi di salute ...
Il GM Ian Nepomniachtchi ha iniziato il Campionato del Mondo FIDE 2023 come giocatore numero due al mondo. Non è possibile né ottenere una posizione del genere né tantomeno vincere due Tornei dei Candidati in due anni (2021 e&...
Ora che il Campionato del Mondo FIDE 2023 sta iniziando, c'è forse un momento migliore per studiare alcune delle migliori partite che i due sfidanti al titolo mondiale hanno giocato tra loro in passato?
Il GM Ian Nepomniachtchi ha un picc...
Il Campionato del Mondo FIDE 2023 si svolgerà ad Astana, in Kazakistan, dal 7 aprile al primo maggio. Il match deciderà chi sarà il prossimo Campione del Mondo, uno tra il GM Ian Nepomniachtchi (Nepo) e il GM Ding Liren. ...
Aggiornato il 3 aprile 2023: buon Pesce d'Aprile a tutti! E attenti!
Salve, mondo degli scacchi. Questo è il primo di una serie di 25 articoli che dimostrerà i motivi per cui il GM Anish Giri è la persona migliore di tutta l...