Notizie
Firouzja batte Carlsen due volte nella Finalissima e vince il Chess.com Classic 2024

Firouzja batte Carlsen due volte nella Finalissima e vince il Chess.com Classic 2024

AnthonyLevin
| 1 | Cronaca evento scacchistico

Il GM Alireza Firouzja è il secondo giocatore ad aver sconfitto due volte il GM Magnus Carlsen in una Finalissima del Champions Chess Tour, un traguardo che soltanto il GM Maxime Vachier-Lagrave aveva già raggiunto. Mercoledì, il numero uno di Francia ha vinto il Chess.com Classic 2024 guadagnando 30.000$, 100 punti tour, un posto nelle Finali dal vivo e una meritata pagina di storia degli scacchi.

Carlsen era, senza esagerare, a una mossa dal vincere il suo ottavo torneo consecutivo, ma un errore nella quarta partita ha alterato drammaticamente il corso del match. Firouzja ha vinto due partite a chiamata e poi l'armageddon nel secondo match per completare la svolta.

Girone Divisione I


Finalissima della Divisione I: Firouzja sfida i pronostici

Firouzja è balzato agli onori della cronaca nel 2020 quando, all'età di 16 anni, ha sconfitto Carlsen nella finale della Banter Blitz Cup di Chess24. Un anno dopo, è diventato il più giovane giocatore a superare i 2800 punti Elo a tempo standard e Carlsen avrebbe voluto giocare con lui un match di Campionato del Mondo.

Ma il talento della Gen-Z ha faticato negli ultimi tempi, soprattutto nei suoi tentativi di qualificarsi per il Campionato del Mondo attraverso gli ultimi due Tornei dei Candidati. Nell'edizione del 2022 ha giocato tutta la notte a bullet e si è piazzato mezzo punto sopra l'ultimo posto, mentre nell'edizione del 2024 è arrivato penultimo.

I suoi progressi hanno subito una battuta d'arresto definitiva o solo temporanea? Sicuramente questa performance dimostra che Firouzja non ha ancora finito di stupirci!

Risultati della Finalissima

Nel Chessable Masters 2024, il primo evento del CCT di quest'anno, Firouzja aveva giocato un'altra Finalissima contro Carlsen; aveva vinto il primo match, ma poi ha vacillato nel secondo. Sconfiggere Carlsen negli scacchi di questi tempi equivale a scalare l'Everest, ma come si fa a scalarlo due volte?

Qualche giorno fa, il nostro modello statistico prevedeva il 93% di probabilità di vittoria di Carlsen. Vachier-Lagrave, nella sua intervista, ha valutato le possibilità di vittoria del suo connazionale "dal 10 al 15%". Con Carlsen che ha vinto 18 volte contro Firouzja nel corso delle loro carriere, il doppio rispetto alle vittorie del numero 1 di Francia contro di lui, il giovane giocatore ha compiuto un'impresa quasi impossibile.

Sinceramente, Firouzja aveva bisogno di un po' di fortuna nel primo match. Dopo aver vinto la terza partita, Carlsen stava per chiudere con un'altra vittoria nella quarta, ma poi ha perso il controllo... Partiamo dall'inizio.

Carlsen, che è arrivato in ritardo e ha iniziato la prima partita con una penalità di tre minuti, si è trovato in difficoltà nelle prime due partite. Nella prima partita, Firouzja ha avuto una piccola possibilità quando il suo avversario ha sacrificato un cavallo per due pedoni, ma non ha mancato una vittoria chiara.

Gli errori di Firouzja nella seconda partita, anch'essa terminata in parità, sono stati più gravi: si è trattato di una frenetica lotta contro il tempo e, piuttosto che presentare un'analisi della partita con punti interrogativi su ogni mossa, la seguente clip cattura accuratamente il momento decisivo:

Firouzja lascia una donna in presa con un pre-move, poi vince la donna, poi ha posizione vinta, e alla fine è patta! “Sono stati due risultati pacifici, ma le partite di scacchi meno pacifiche che abbia mai visto in vita mia!” dice Tania. — chess24 (@chess24com), 15 maggio 2024.

La terza partita sarebbe potuta essere decisiva, in favore di Carlsen. In un'apertura catalana, il GM norvegese ha giocato quello che Naroditsky ha definito "un capolavoro posizionale", culminato con una manovra assurda per intrappolare la donna nera. 29...Cxh5? 30.Ab8!! è stata la mossa più importante della partita, che il GM Daniel Naroditsky ha definito "una delle mosse più folli che abbia mai visto" e l'IM Tania Sachdev l'ha definita "una mossa di un altro pianeta!".

... una mossa di un altro pianeta!

—Tania Sachdev 

Dopo la vittoria di Carlsen, la quarta partita è stata assolutamente cruciale per decidere il match. Naroditsky ha riassunto il tutto alla fine della trasmissione: "Eravamo a una mossa dal congratularci con Magnus Carlsen per l'ottava vittoria consecutiva in un torneo, e lo avremmo fatto, se avesse cambiato le torri in quel finale di torri".

Eravamo a una mossa dal congratularci con Magnus Carlsen per l'ottava vittoria consecutiva in un torneo.

—Daniel Naroditsky

39...Tcc2??  ha trasformato una posizione vinta in una persa! Firouzja ha trovato immediatamente l'unica mossa che vinceva:

È stata una sconfitta dolorosa e il numero uno al mondo, giustamente arrabbiato, ha dato sfogo al suo colorito vocabolario nella clip che segue:

Alireza vince a chiamata, e Magnus è FURIOSO! SI VA ALL'ARMAGEDDON! RESTATE SINTONIZZATI πŸ‘‡πŸ‘‡πŸ‘‡ — Chess.com (@chesscom), 15 maggio 2024.

"Sono stato fortunato che sia andato così tanto in tilt dopo la quarta partita", ha detto poi Firouzja. "Sapevo che dopo non sarebbe più riuscito a tornare". Quello che abbiamo visto dopo è stato un Firouzja d'annata, che ha persino ammesso di non aver preparato alcuna apertura. "Sono troppo stanco di preparare le aperture per lui, quindi ho giocato solo le mie cose".

Sono troppo stanco di preparare le aperture per lui, quindi ho giocato solo le mie cose.

—Alireza Firouzja

Carlsen aveva i pezzi bianchi all'armageddon, e ha iniziato con un'idea interessante nell'Apertura Catalana. 15.Cc3 segnalava un sacrificio di qualità, che il computer approvava, ma senza dare alcun vantaggio al Bianco. Firouzja, che aveva bisogno di una patta per vincere il primo match, è riuscito a consolidare il vantaggio materiale e non è mai stato peggio: alla fine ha vinto la partita e, con essa, il primo match.

Reset della Finalissima della Divisione I: Firouzja prevale su Carlsen

Risultati del Reset della Finalissima

Firouzja aveva il vento in poppa, ma il match sarebbe potuto andare in ogni modo fino all'ultima partita. Le prime due partite sono state pattate, ma è giusto dire che Firouzja stava meglio in entrambe. Nella prima partita, era in vantaggio di un pedone, e poi di due, prima di lasciarselo sfuggire. Nella seconda, Carlsen si è difeso bene e ha trovato un modo intelligente per recuperare il mezzo punto.

Con i pezzi bianchi in un armageddon e in una situazione di vittoria obbligata, Firouzja ha trionfato in quella che possiamo tranquillamente definire una partita a senso unico. Carlsen era in difficoltà dopo 16.e5 Cd5?, e dopo 19.Cd6! Ted8?! era, come scrive il GM Rafael Leitao, "perso, senza alcuna reale possibilità di salvare la partita".

Leitao la definisce "una vittoria sorprendentemente agevole per Firouzja, in una giornata in cui ha fatto accadere l'impossibile". Puoi seguire l'analisi completa della Partita del Giorno qui sotto.

È una sconfitta dolorosa per Carlsen, che avrebbe potuto conquistare la sua ottava vittoria consecutiva in un torneo, eguagliando il record stabilito nel 2019. Ora il conto deve ripartire da zero. Ha detto all'emittente norvegese TV 2: "Non era assolutamente la mia giornata, ma è così frustrante che fossi a una mossa dal vincere la quarta partita".

... è così frustrante che fossi a una mossa dal vincere la quarta partita.

—Magnus Carlsen

Alla domanda se l'errore nella prima partita abbia influito sulla seconda, Carlsen ha risposto: "no, ho giocato come un idiota fin dall'inizio".

È una vittoria rassicurante per Firouzja, che a meno di un mese dalla sua pessima performance ai Candidati ha dimostrato al mondo che, nelle giornate migliori, può sconfiggere chiunque voglia. Quale sarà la prossima tappa? "È un'ottima preparazione per il Norway Chess che sta per iniziare. Vincere un torneo è sempre una bella sensazione". Potete ascoltare l'intervista completa, citata anche in precedenza nell'articolo, qui sotto:

Firouzja vince per la prima volta un evento del CCT e, con questo, si aggiudica il premio più alto. Carlsen riceve comunque 20.000$ e 80 punti tour, un risultato che la maggior parte dei giocatori accetterebbe volentieri, ma è meno di quanto l'ex Campione del Mondo si sarebbe aspettato.

I diamanti sono per sempre — Alireza Firouzja (@AlirezaFirouzja), 15 maggio 2024.

Distribuzione Montepremi Divisione I

Ci sono ancora due eventi del CCT da giocare prima delle Finali dal vivo di fine anno, puoi vedere la classifica qui sotto. Poiché Carlsen e Firouzja si sono già qualificati per le Finali, il GM Vincent Keymer è attualmente in testa in quanto a punti tour:

Classifica del CCT Tour dopo il Secondo Evento

Le Divisioni II e III si sono concluse martedì e puoi leggere qui i risultati delle Finalissime di queste Divisioni. Nel prossimo evento, vedremo i seguenti giocatori nella Divisione I: 

  • Firouzja (vincitore Div. I)
  • Carlsen (secondo posto Div. I)
  • Vachier-Lagrave (vincitore Div. II)

I seguenti giocatori riceveranno anche il bye al primo turno per la fase di Smistamento nella Divisione I, senza dover superare il Play-In.

Il terzo evento del CCT è previsto per dal 17 al 24 luglio.

Come rivederlo?
Puoi rivedere il Chess.com Classic 2024 sul nostro canale Twitch e seguire tutte le nostre dirette su YouTube.com. Puoi rivedere le partite dell'evento sulla nostra pagina eventi.

La diretta dal vivo è stata condotta dalla WFM Maria De Rosa e dal GM Alessio Valsecchi.

Il Chess.com Classic 2024 è il secondo dei quattro eventi del Champions Chess Tour e determina uno dei giocatori che accederà alle Finali del CCT, giocate dal vivo. L'evento inizia l'8 maggio alle 18:30 e prevede un montepremi di 300.000 dollari.


Copertura eventi precedenti:

AnthonyLevin
NM Anthony Levin

NM Anthony Levin caught the chess bug at the "late" age of 18 and never turned back. He earned his national master title in 2021, actually the night before his first day of work at Chess.com.

Anthony, who also earned his Master's in teaching English in 2018, taught English and chess in New York schools for five years and strives to make chess content accessible and enjoyable for people of all ages. At Chess.com, he writes news articles and manages social media for chess24.

Email:  anthony.levin@chess.com

Facebook:  https://www.facebook.com/anthony.seikei/ 

Twitter: https://twitter.com/alevinchess

Instagram: https://www.instagram.com/anthonylevinchess/

Altro da NM AnthonyLevin
Carlsen batte Nakamura nell'armageddon e finisce primo in solitaria, Vaishali vince la prima partita a tempo standard

Carlsen batte Nakamura nell'armageddon e finisce primo in solitaria, Vaishali vince la prima partita a tempo standard

Vachier-Lagrave vince la Divisione II, Andreikin la Divisione III

Vachier-Lagrave vince la Divisione II, Andreikin la Divisione III