Notizie
Tigers Eliminano Yogis; Gotham Knights Schiacciano Team MGD1: Pronti Alla Finale

Tigers Eliminano Yogis; Gotham Knights Schiacciano Team MGD1: Pronti Alla Finale

VSaravanan
| 0 | Cronaca evento scacchistico

Gli Shanghai Tigers hanno eliminato gli Indian Yogis con il netto punteggio di 9-7, nonostante i problemi tecnici che si sono verificati, mentre i Gotham Knights hanno schiacciato il Team MGD1 in soli tre turni qualificandosi per la Finale della Pro Chess League 2023.

Per entrambe le squadre indiane è stata una brutta giornata: dovranno ora vedersela tra loro per determinare il terzo e il quarto posto in classifica.

Il GM Xu Yi ha fatto fuochi d'artificio per i Tigers con il punteggio di 3.5/4: in queste partite ha vinto clamorosamente contro i GM Praggnanandhaa Rameshbabu e M Pranesh. I GM Vladimir Fedoseev e GM Shamsiddin Vokhidov sono invece stati le punte di diamante per i Knights, entrambi con 3/3.

I primi quattro posti della classifica generale finale si decideranno domenica 14 maggio, iniziando dall'incontro per il terzo posto Indian Yogis vs. Team MGD1 alle 15:30 ora italiana (6:30 a.m. PT), seguito dall' incontro Shanghai Tigers vs. Gotham Knights alle 18:00 ora italiana (9:00 a.m. PT)

Come seguire la Pro Chess League?
Puoi seguire la Pro Chess League 2023 con la nostra squadra di commentatori italiani, capitanata dalla WFM Maria De Rosa, da Chess.com/TV o dal canale Twitch italiano; la diretta di oggi, con tutte le dirette passate, anche di altri eventi, è disponibile anche sul canale YouTube italiano: la riportiamo anche qui sotto, con la partecipazione del GM Luca moroni. Le partite si possono anche rivedere dalla nostra pagina eventi.

La diretta inglese dei match è stata condotta prima dalla IM Tania Sachdev e dall'FM James Canty III, poi dall'IM Danny Rensch e dal GM Robert Hess.


Shanghai Tigers 9.0 - 7.0 Indian Yogis

Appena iniziato il primo turno del match, la commentatrice Sachdev ha fatto notare due cose interessanti sugli Yogis: che il GM Raunak Sadhwani ha il tatuaggio scacchistico più bello del mondo e che l'età media degli Yogis in quel turno era di appena 19 anni. La più giovane era infatti la IM R Vaishali, 21enne.

TRADUZIONE: Ditemi di amare gli scacchi senza dirmi che amate gli scacchi! Raunak Sadhwani: facile! — International Chess Federation 

Per la disperazione dei Tigers, l'IM Lou Yiping ha perso a forfait contro Praggnanandhaa perché non è riuscito a connettersi al server; quasi immediatamente, anche Sadhwani ha commesso una svista facendo vincere a Xu la prima delle sue partite.

TRADUZIONE: Il GM Xu Yi trova un bell'intrappolamento della donna e probabilmente darà un punto ai Tigers!  — ProChessLeague 

Con la fondamentale vittoria di Pranesh contro il GM Wei Yi, gli Yogis hanno vinto il primo turno per 2.5-1.5.

Nel secondo turno c'è stata l'importante vittoria di Xu su Praggnanandhaa: questo gioco impressionante si merita l'etichetta di Partita del Giorno, commentata qui sotto per noi dal GM Rafael Leitao


Wei ha inflitto una sconfitta tecnica per lungo logoramento a Vaishali, favorendo i Tigers e chiudendo così il turno con un punteggio complessivo di 5-5. Già dall'inizio di questo stesso secondo turno gli spettatori hanno potuto osservare che Lou giocava da un iPad invece che da un computer: non era chiaro se fosse in grado di giocare con la stessa praticità e alla pari degli altri, trattandosi di partite rapid.

Il terzo turno è stato il più critico del match, ed è iniziato con la brillante vittoria tattica con il Nero di Xu, che ha sacrificato al donna contro Pranesh:

Canty ha trovato tutta una serie di epiteti adatti al gioco di Xu: 

È stato uno spettacolo sgargiante vedere Xu saltar su dalla sedia festeggiando la sua brillante vittoria con una gioia irrefrenabile.

La fortuna ha sorriso ad entrambe le squadre a momenti alterni, ma Praggnanandhaa e Sadhwani hanno finito per cedere alla pressione: il secondo ha anche perso un finale di torri con un pedone contro due negli ultimi secondi di gioco:

Ciò ha permesso ai Tigers di vincere il turno con il punteggio di 3-1, andando anche in vantaggio per 7-5 nel match.

Gli Yogis sono sembrati pronti a difendersi con ferocia nell'ultimo turno, e infatti Sadhwani è riuscito a scavare una vittoria da un lungo ed impressionante finale. Tutto si è così risolto nell'ultima partita del turno rimasta in piedi, quella Praggnanandhaa e Wei. L'indiano ha però perso un finale patto nel tentativo di forzarlo, consegnando il match ai Tigers con il punteggio complessivo di 9-7.

Tutte le Partite | Semifinale 1

Risultati | Semifinale 1

Gotham Knights 9.0 - 3.0 Team MGD1

I Knights sono sempre stati in vantaggio nel match, e già nel primo turno sono stati facilitati dalla partita tra Vokhidov e il GM Baskaran Adhiban: il secondo è inciampato nel tentativo di vincere un finale di torre in cui aveva un pedone in più.

Ciò ha permesso ai Knights di andare in vantaggio nel match per 3-1: da qui in poi, i giocatori dell'MGD1 non si sono più ripresi.

TRADUZIONE: I giocatori fanno impazzire la barra della valutazione in questo folle finale di torri! — ProChessLeague

Nello scontro dei Quarti contro gli Arch Bishops Nakamura aveva pareggiato tutte e quattro le partite; sabato ha avuto risultati simili, vincendo velocemente due partite e sfoggiando una forma migliore:

Nel secondo turno la GM Dronavalli Harika sembrava aver trovato un buon vantaggio contro Fedoseev, ma è incappata in una svista:

Dopo il secondo turno i Knights sono saltati in testa con il dominante punteggio 6.5-1.5, dopodiché hanno chiuso il match in scioltezza al terzo turno con un 2.5-1.5: in pratica, in tre turni hanno fatto 9/12 rendendo superflua la quarta partita. 

Tutte Le Partite | Semifinale 2

Risultati | Semifinale 2


Girone dei Playoff


La Pro Chess League (PCL) è il principale campionato online per le squadre di scacchi di tutto il mondo. I Playoff prevedono la partecipazione di otto squadre, che si elimineranno attraverso match rapid per una parte del montepremi di 150.000 dollari.

Otto squadre si sfidano in un girone a knockout a eliminazione singola. Il tempo di riflessione è 10+2. La prima squadra a raggiungere gli 8,5 punti vince il match.


Articoli Precedenti:

Altro da IM VSaravanan
Carlsen vince il suo settimo Campionato del Mondo Blitz; Gunina conquista il titolo Femminile

Carlsen vince il suo settimo Campionato del Mondo Blitz; Gunina conquista il titolo Femminile

Dubov e Nepomniachtchi retrocessi; Gunina brilla con 8,5/9

Dubov e Nepomniachtchi retrocessi; Gunina brilla con 8,5/9