Termini scacchistici
Il matto arabo

Il matto arabo

Il matto arabo è uno degli scacchi matti più antichi registrati nella storia degli scacchi, quindi è arrivato il momento di impararlo!

Ecco tutto quello che devi sapere sul matto arabo:


Cos'è il matto arabo?

Il matto arabo è uno schema di matto che coinvolge un cavallo e una torre. In questo tipo di scacco matto, il cavallo difende la torre mentre la torre attacca il re. Solitamente il matto arabo si verifica su uno dei bordi della scacchiera perché il movimento del re deve essere ridotto.

The Arabian mate in chess
Il matto arabo avviene quando un cavallo e una torre si coordinano per dare scacco matto al re nemico.

Il matto arabo è considerato il "matto più antico" negli scacchi perché ci sono testimonianze di questo matto in un manoscritto arabo (da cui prende il nome) del tredicesimo secolo. Il manoscritto mostra un problema dell'antenato del gioco degli scacchi, in cui gli alfieri (gli elefanti) e la donna (il ministro) si muovevano diversamente. La soluzione a questo problema era proprio un matto arabo:

The Arabian mate history
Una foto del manoscritto che prevede il matto arabo. A destra puoi vedere la posizione descritta nel manoscritto. Foto: Qatar Digital Library, CC.

Perché il matto arabo è importante?

Il matto arabo, come altri schemi di matto, è importante perché conoscerlo può aiutarti a vincere più partite. Più si è abituati a questo schema, più è facile riconoscerlo e metterlo in pratica nelle proprie partite.

Come dare il matto arabo

Come abbiamo già detto, il matto arabo si verifica quando un cavallo e una torre si coordinano per dare scacco matto al re nemico. La torre attacca il re da una casa adiacente, impedendogli anche di muoversi in diagonale per fuggire. Il cavallo difende la torre e attacca la casa di fuga rimanente del re:

The rook and knight coordinate to deliver the Arabian checkmate
Emil Schallopp vs. Adolf Anderssen, 1864.

Il re attaccato deve avere poca libertà di movimento perché si verifichi questo scacco matto perché la torre può muoversi solo orizzontalmente e verticalmente. Per questo, è molto più frequente che il matto arabo si verifichi quando il re si trova proprio all'angolo della scacchiera:

The Arabian mate usually happens on the edge of the board.
Aroon Nimzowitsch vs. Augusts Gize, 1913.

Tuttavia, l'aspetto chiave di questo matto è che il re nemico deve avere poca libertà di movimento: anche quando il re non si trova proprio su un angolo, la sua stessa armata può essere un ostacolo e impedirgli la fuga, come è successo nella partita qui sotto.

Conclusioni

Ora sai cos'è il matto arabo e perché è importante. Vai alla nostra pagina dei Problemi e allenati con altri tipi di tattiche e schemi di matto. Se vuoi saperne di più, leggi anche questo articolo per imparare altri tipi di scacco matto!