Notizie
Italia Non Regge; Armenia E Uzbekistan Conducono Open; India Nel Femminile: Olimpiadi 2022, T10
Gukesh sconvolto, Abdusattorov sollevato: scena finale dell'incontro più drammatico del turno 10. Foto: Lennart Ootes/FIDE.

Italia Non Regge; Armenia E Uzbekistan Conducono Open; India Nel Femminile: Olimpiadi 2022, T10

VSaravanan
| 2 | Cronaca evento scacchistico

Purtroppo sconfitta netta dell'Italia sia nell'Open che nel Femminile in questo decimo turno delle Olimpiadi degli Scacchi FIDE (44esima edizione) che si stanno giocando a Chennai, India. 

Nella Sezione Open, patta solida e pregevole della punta italiana, il GM Daniele Vocaturo, contro il leggendario GM inglese Michael Adams, e patta anche del GM Sabino Brunello in quarta scacchiera; sconfitti dopo dure lotte i GM Luca Moroni e Francesco Sonis, rispettivamente contro i forti GM dell'Inghilterra Luke McShane ("Il più forte giocatore amatoriale del mondo") e Gawain Jones.

Nella Sezione Femminile, solo la WIM Olga Zimina è riuscita ad accaparrarsi il mezzo punto della bandiera: per il resto, aspettiamo l'11 turno, per il quale speriamo in una riscossa capace di chiudere in bellezza il torneo.


Nella Sezione Open l'Armenia (#12) ha sconfitto l'Azerbaigian (#6) con un convincente 3-1, raggiungendo così i 17 punti squadra e raggiungendo la cima della classifica. C sono stati sviluppi drammatici alla quinta ora di gioco, quando l'Uzbekistan è riuscito a salvare il match, ottenendo un pareggio con l'India 2 raggiungendo così l'Armenia in testa alla classifica.

Gli USA, che partivano primi di tabellone, hanno sconfitto la Turchia (#21) 3-1; India 1, invece, seconda di tabellone, ha battuto l'Iran per 2,5-1,5 e raggiunge l'India 2 a 16 punti, entrambe pronte ad inseguire i primi in classifica in caso di passi falsi.

Nella Sezione Femminile l'India ha superato il Kazakistan per 3,5-0,5  e conduce il torneo con 17 punti squadra. Prima dell'ultimo turno sono dunque a pari punti in seconda-quinta posizione Polonia, Azerbaigian, Ucraina e Georgia, con 16 punti squadra. 

Sia nell'Open che nel Femminile i rispettivi leader hanno solo un punto squadra di vantaggio, dunque l'ultimo turno sarà davvero avvincente.

Come Seguire Le Olimpiadi Di Scacchi FIDE?

Quale Paese riuscirà a vincere l'oro? C'è solo un modo per scoprirlo: segui con noi le Olimpiadi 2022, in diretta su Chess.com/TV e sul nostro canale Twitch; troverai un sacco di filmati interessanti sul torneo, assieme al nostro archivio delle dirette, su YouTube. I dettagli tecnici e il riassunto delle notizie correlate sono sempre disponibili alla nostra pagina eventi. In particolare, ecco i link diretti alle due sezioni: Olimpiadi Degli Scacchi FIDE 2022 - Sezione Open | Olimpiadi Degli Scacchi FIDE 2022 - Sezione Femminile.

Qui sotto riportiamo la diretta del decimo turno giocato l'8 agosto 2022, con la conduzione della WFM Maria De Rosa e le analisi del GM Alessio Valsecchi. La diretta dell'undicesimo e ultimo turno è prevista per le ore 06:30 ora italiana di martedì 9 agosto 2022!

Capitani Olimpici

È difficile definire il suolo e l'impatto che un capitano può avere sulla sua squadra. Un capitano "attivo" può infatti fare molto: l'allenamento prima del torneo, la decisione dell'ordine delle scacchiere, la preparazione quotidiana, il supporto nei ai problemi dei singoli giocatori, dei "consulti" psicologici (se non delle sedute vere e proprie!), la presenza durante le partite e, infine, anche una pacca sulla spalla dopo la partita possono rientrare nelle sue mansioni. Ma tutto ciò rimane di solito subdolo e cade inosservato dalle telecamere: il mondo esterno non si accorge mai di tutto il lavoro che ricade sul capitano, a meno che non lo veda con i propri occhi nella sala del torneo. In questo penultimo turno si sono invece visti molti indizi, proprio quando la sfida per le medaglie ha iniziato a prendere toni epici:

Il capitano dell'Olanda, il GM Jan Smeets; la sua squadra aveva bisogno di un buon punteggio per trovare una rivalsa in questo torneo partito un po' male. Foto: Lennart Ootes/Chess.com.
Il GM Arman Pashikian, capitano dell'Armenia. La sua squadra è andata alla grande in questo evento. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.
Il GM Abhijit Kunte, capitano della squadra indiana femminile, qui con la IM Bhakti Kulkarni. La sua squadra ha avuto un buon risultato al penultimo turno. Foto: Lennart Ootes/Chess.com.
 
Il GM Narayanan Srinath, capitano della prima squadra indiana, per la quale la giornata è stata critica. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.
Ma nulla può essere comparato a quel che hanno passato questi due signori, i GM R.B.Ramesh e Ivan Sokolov, capitani delle giovani squadre dell'India e dell'Uzbekistan, rispettivamente. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.
Quando monta la tensione, guardare le partite dei tuoi giocatori diventa uno dei lavori più difficili al mondo. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.
Il tuo lavoro va al di là degli scacchi: il tuo ruolo richiede gesti che non riguardano solo la scacchiera. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.
...anche se attraggono l'attenzione! Foto: Lennart Ootes/FIDE.
Ma per questi due capitani è stata una giornata di lavoro davvero impegnativa. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.
Se un'immagine vale più di mille parole, allora qui l'intensità era incommensurabile. Foto: Lennart Ootes./Chess.com.
Le tue parole significano molto per i tuoi ragazzi. Foto: Lennart Ootes/FIDE.
Ma a volte i tuoi gesti vanno ancora al di là di quelli di un allenatore o di un capitano: rendono gli scacchi qualcosa di più che un semplice gioco. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Sezione Open

Con i pezzi neri, il GM Gabriel Sargissian ha vinto alla grande in prima scacchiera sul GM Shakhriyar Mamedyarov quando quest'ultimo ha sbagliato all'inizio della partita:

Gabriel Sargissian ha sconfitto un forte avversario in prima scacchiera con i pezzi neri. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Il GM Robert Hovhannisyan ha sconfitto il GM Nijat Abasov permettendo così all'Armenia di continuare la sua bella corsa in questa Olimpiade:

Lo scontro tra le due squadre di giovani promettenti, India 2 e Uzbekistan, è stata l'evento del giorno. Le prime scintille sono arrivate dal GM Baskaran Adhiban, che ha deciso di andare a briglie sciolte giocando un'apertura molto rischiosa, anche se probabilmente preparata in profondità con motori di ultima generazione:

Adhiban, a briglie sciolte. Foto: Stev Bonhave/FIDE.

Terminata patta anche la Nodirbek Yakubboev vs. Nihal Sarin, India 2 sembrava pronta a navigare serenamente verso la vittoria, con posizioni vinte nelle due restanti partite. Il GM Praggnanandhaa Rameshbabu ha effettivamente convertito il suo vantaggio in un complicato finale di torre e pedone contro alfiere che tutti gli istruttori del mondo insegnano ai loro allievi, seppur segretamente convinti che non si verificherà mai in partita:

Praggnanandhaa, alle prese con un finale importante ma che non aveva mai incontrato prima. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

L'incontro fatidico tra i GM Dommaraju Gukesh e Nodirbek Abdusattorov è stato terribilmente drammatico e merita di essere la nostra partita del giorno, anche se è terminato in maniera piuttosto brutale a sfavore del primo:

Game of the Day

Dopo la terribile svista conclusiva, Gukesh è rimasto con le mani sugli occhi e ha lasciato che gli ultimi secondi scorressero via. Era un Gukesh sconvolto quello che ha firmato i formulari e ha abbandonato l'arena, mentre Abdusattarov era chiaramente pieno di gioia per l'inaspettato premio dei suoi sforzi.

La squadra dell'Uzbekistan ha ampiamente festeggiato il loro giocatore più giovane. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Gli USA sono sembrati troppo forti per la Turchia: entrambi i GM Fabiano Caruana e Leinier Dominguez una volta ottenuto un vantaggio hanno veleggiato verso la vittoria:

L'India ha vinto contro l'Iran principalmente grazie alla partita-fulcro tra i GM Vidit Gujrathi e Amin Tabatabaei, in cui il gioco irregolare a ridosso del controllo del tempo ha sbalzato il Nero in un finale perso. Si tratta della prima vittoria di Vidit dopo quella del primo turno, al quale ha fatto seguire ben sette patte: 

Il GM ungherese Viktor Erdos (Elo 2586) ha chiuso una simpatica miniatura di 19 mosse sul GM ucraino Anton Korobov: così l'Ungheria (#19) è riuscita a pareggiare con la più quotata Ucraina (#8):

Crucial matches in Open in round 11

Open standings after round 10

Risultati completi disponibili qui

Sezione Femminile

La testa di serie, l'India, ha sconfitto un'altra inseguitrice, il Kazakistan (#10) per 3,5-0,5. La partita della IM Tania Sachdev è la più spettacolare:

 

La IM Tania Sachdev ha ottenuto una vittoria spettacolare. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

La Polonia è sembrata andare in vantaggio contro la Georgia al tavolo due quando la FM Maria Malicka ha sconfitto la IM Salome Melia:

Ma la Georgia ha presto pareggiato il risultato grazie ad un errore inaspettato della GM Monika Socko: l'India è così rimasta di nuovo da sola in testa alla classifica femminile ad un turno dalla fine.

Nino Batsiashvili della Georgia. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Crucial Women's matches in round 11

Women's standings after 10 rounds

Risultati completi disponibili qui.

Le Olimpiadi degli Scacchi sono un evento che si gioca a tavolino: le federazioni di scacchi nazionali competono in partite a cadenza classica per medaglie d'oro, per i trofei e per il titolo di nazione più forte al mondo. L'evento è costituito da un torneo Svizzero di 11 turni, in cui ogni giocatore ne affronta un altro appartenente alla squadra avversaria. Le squadre ricevono dei "punti squadra" per la vittoria (2) o per il pareggio (1), mentre ottengono "punti individuali" per la vittoria o il pareggio di ogni partita. La squadra con più punti squadra nella propria sezione diventa campione di quella sezione, mentre è previsto un terzo, importante premio per la nazione che ottiene più punti squadra cumulativi tra le due sezioni.

In aggiornamento


Altri Articoli su questa Olimpiade:

Altro da IM VSaravanan
Carlsen vince il suo settimo Campionato del Mondo Blitz; Gunina conquista il titolo Femminile

Carlsen vince il suo settimo Campionato del Mondo Blitz; Gunina conquista il titolo Femminile

Dubov e Nepomniachtchi retrocessi; Gunina brilla con 8,5/9

Dubov e Nepomniachtchi retrocessi; Gunina brilla con 8,5/9