Notizie
Turno 8 Duro Per L'Italia: Pareggio Nell'Open, Sconfitta Nel Femminile; Gukesh Batte Caruana, 8/8: Olimpiadi 2022
Il GM Dommaraju Gukesh è entrato nella top-20 mondiale live ed è ora il secondo giocatore dell'India. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Turno 8 Duro Per L'Italia: Pareggio Nell'Open, Sconfitta Nel Femminile; Gukesh Batte Caruana, 8/8: Olimpiadi 2022

VSaravanan
| 0 | Cronaca evento scacchistico

Ottavo turno più difficile del previsto per l'Italia in queste Olimpiadi di Chennai: l'incontro con la Moldavia, 48esima di tabellone, si è assestato in parità e gli Azzurri incontreranno al nono turno l'Irlanda, sulla carta più debole. 

Nella Sezione Femminile la Nazionale italiana ha invece perso di misura contro la forte Spagna (12esima di tabellone): incontreranno al nono turno la Malesia, squadra abbordabile.

L'Armenia, dodicesima di tabellone, sta continuando la sua eccezionale corsa in questa 44esima edizione delle Olimpiadi degli Scacchi: ha sconfitto la prima squadra dell'India (#2) per 2.5-1.5 ed è così rimasta in testa in solitaria al termine dell'ottavo turno, con 15 punti squadra.

India 2 (#8) ha battuto la favorita del torneo, la squadra USA, per 3-1 ed è ora seconda-terza in classifica con 14 punti, assieme all'Uzbekistan, che ha sua volta ha prevalso sulla Germania (#9) per 2,5-1,5. L'Olanda, l'Iran e l'Azerbaigian sono a pari merito al quarto-sesto posto, con 13 punti.

Il GM armeno Gabriel Sargissian ha continuato a brillare in prima scacchiera battendo il GM indiano Pentala Harikrishna decidendo così la vittoria della squadra in testa alla classifica. Il GM Dommaraju Gukesh della squadra India 2 ha giocato un altro brutto scherzo con il Nero al GM statunitense Fabiano Caruana e mantiene ancora un eccezionale 100% dei punti in prima scacchiera, senza nemmeno aver riposato un turno! Gukesh ha ora un live rating di 2729 ed è entrato nella top-20, inoltre è al momento il secondo giocatore più forte dell'India, secondo solo al GM Viswanathan Anand.

Nella Sezione Femminile delle Olimpiadi degli Scacchi lo scontro dell'ottavo turno tra le prime due squadre del tabellone, India e Ucraina, è terminato 2-2; la prima è dunque rimasta in testa con 15 punti squadra. La terza favorita, la Georgia, ne ha approfittato per scavallare in seconda posizione con 14 punti sconfiggendo l'Armenia con l'ottimo margine di 3,5-1,5. Seguono al terzo-settimo posto Ucraina, Polonia, Bulgaria, Kazakistan e Mongolia con 13 punti.

La WIM polacca Oliwia Kiolbasa ha mantenuto il suo punteggio perfetto di 8/8 battendo la WGM indiana P.V. Nandhidhaa ottenendo una performance di 2984 e aiutando così la sua squadra a sopraffare India 3 per 3-1. La 16enne olandese Eline Roebers (2344, ancora senza titoli) ha sconfitto la WGM peruviana Deysi Cori (2371) in prima scacchiera e vanta ora il punteggio di 6,5/8 con la performance di 2582: ha contribuito alla vittoria dell'Olanda sul Perù per 2,5-1,5.

Come Seguire Le Olimpiadi Di Scacchi FIDE?

Quale Paese riuscirà a vincere l'oro? C'è solo un modo per scoprirlo: segui con noi le Olimpiadi 2022, in diretta su Chess.com/TV e sul nostro canale Twitch; troverai un sacco di filmati interessanti sul torneo, assieme al nostro archivio delle dirette, su YouTube. I dettagli tecnici e il riassunto delle notizie correlate sono sempre disponibili alla nostra pagina eventi. In particolare, ecco i link diretti alle due sezioni: Olimpiadi Degli Scacchi FIDE 2022 - Sezione Open | Olimpiadi Degli Scacchi FIDE 2022 - Sezione Femminile.

Qui sotto riportiamo la diretta dell'ottavo turno giocato il 6 agosto 2022, con la conduzione della WFM Maria De Rosa e le analisi del GM Alessio Valsecchi.

Olimpiadi Azzurre

Come dicevamo, all'Italia nella sezione Open è mancato un mezzo punto per superare la Moldavia.

Dopo gli ottimi risultati iniziali di questa Olimpiade, il GM Francesco Sonis ha forse sentito un po' la stanchezza e ha perso con il GM Vladimir Hamitevici. La partita non è però stata a senso unico: Francesco ha sacrificato l'integrità del suo arrocco (e un pedone) per il possesso del centro in un modo che sembrava abbastanza motivato dall'iniziativa; dopo qualche mossa, però, la posizione si è fatta più chiara e il nostro ha dovuto combattere in salita con una struttura nettamente inferiore.

il GM Lorenzo Lodici ha compensato vincendo una delle sue tipiche Siciliane chiuse: vediamo qui sotto che il suo gioco, definito dal GM Alessio Valsecchi "quasi da pezzi neri", l'ha portato a manovrare un Cavallo attraverso la casa a1:

Il GM Daniele Vocaturo, in prima scacchiera, ha notato il precario equilibrio di squadra e ha tentato di sbilanciare la posizione con il Nero giocando l'ardita 16...g5, ma si è dovuto accontentare della patta.

In quarta scacchiera, il GM Sabino Brunello ha incrementato e gestito bene il vantaggio per tutta la partita, ma la struttura di pedoni un po' sghemba gli ha complicato la vita e alla fine si è dovuto incagliare in un finale di alfieri contrari patto.

Il capitano van Wely vigila sempre fino all'ultimo... Foto: FIDE/Stev Bonhage

Ora la nostra Nazionale è a 11 punti squadra, con 5 vittorie, 1 pareggio e due sconfitte, a tre turni dalla fine. Con così tante squadre in gioco, però, proprio questi tre turni sono davvero tantissimi: ora che i motori sono caldi, i nostri beniamini potrebbero essere pronti per uno scatto finale. D'altra parte la qualità di gioco generale finora non ha assolutamente deluso. 

La squadra azzurra femminile ha perso di misura con la più quotata Spagna; il risultato più interessante è quello della WFM Marianna Raccanello, che ha vinto contro la IM Marta Garcia Martin resistendo in una posizione peggiore e poi dando una gran zampata all'avversaria quando si trovava in difficoltà sotto i ticchettii dell'orologio.

Marianna Raccanello

La WFM Marianna Raccanello durante l'ottavo turno. Foto: FIDE/Lennart Ootes

Buona l'ostinatissima patta della WFM Tea Gueci, che è quasi sempre l'ultima a finire della squadra e sta incamerando un bagaglio di ore di gioco davvero incredibile, mentre purtroppo nulla da fare per Marina Brunello in prima scacchiera contro la IM Sabrina Vega Gutierrez, non fuori dalla sua portata: una atipica svista tattica l'ha tradita. Niente da fare nemmeno per Elisa Cassi, schierata contro la forte veterana WGM Monica Calzetta.

Sezione Open

Lo scontro al vertice tra Armenia e India è sembrato ben bilanciato in tutte le scacchiere: anche in seconda, la sfida tra i GM Vidit Gujrathi e Hrant Melkumyan è terminata patta subito dopo il controllo del tempo. Il GM Sunilduth Narayanan era piuttosto in difficoltà contro il GM Robert Hovhannisyan, ma è riuscito a sfuggirgli con una patta dopo 45 mosse. 

Anche la partita tra il GM Samvel Ter-Sahakyan e il GM Arjun Erigaisi è terminata patta dopo 84 mosse. In pratica, tutto si è deciso in prima scacchiera tra Sargissian e Harikrishna: il primo custodiva il classico vantaggio della coppia degli alfieri contro alfiere e cavallo, e anche se Harikrishna è noto per le sue grandi abilità nel finale Sargissian ha lottato con coraggio. Alla fine entrambi hanno chiuso la partita con a malapena i 30 secondi di incremento sull'orologio.

Nella diretta live di Chess.com il GM Arturs Neiksans ha commentato con vivacità: "Finale davvero, davvero spiacevole... questi finali [...] nella pratica non reggono: ad ogni singola mossa [il Nero] deve affrontare un problema matematico, e deve risolverlo in meno di 30 secondi". Cedendo infine alla pressione, Harikrishna ha concesso la vittoria del match all'Armenia 2,5-1,5:

Il secondo match del torneo, tra gli USA (#1) e India 2, è rimasto sotto i riflettori: gli americani avevano un vantaggio di più di 100 punti Elo sugli avversari su ogni scacchiera. Alla fine della quarta ora di gioco, però, le partite sembravano volgersi a favore dell'India: solo Caruana era in lieve vantaggio contro Gukesh in prima scacchiera, mentre i GM Levon Aronian, Wesley So e Leinier Dominguez sembravano tutti piuttosto in difficoltà in vari momenti.

L'incontro sotto i riflettori, USA vs. India 2. Il GM R.B. Ramesh, allenatore e capitano della squadra indiana, è proprio dietro di loro. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Dopo che la So vs. GM R. Praggnanandhaa è terminata patta, Sarin, che si trovava in posizione vantaggiosa, ha rifiutato l'offerta di patta di Aronian attorno alla 30esima mossa, ma ha poi cambiato idea qualche tratto più tardi in una posizione che sembrava dargli ancora qualche chance. Aveva però meno di due minuti sull'orologio e i suoi compagni di squadra se la stavano cavando bene: 

Poco dopo Gukesh ha vinto la sua partita contro Caruana, di cui abbiamo colto la stretta di mano finale; la chiusura è stata siglata dall'Arbitro Internazionale italiano Leonardo Bartolini, assegnato proprio all'incontro USA-India 2:

È proprio la Caruana-Gukesh la Partita del Giorno analizzata dal GM Rafael Leitao:

Neiksans ha offerto parole drammatiche per commentare la performance di Gukesh: "Otto su otto? Scherziamo? E giocando contro Caruana con il Nero? Il futuro è arrivato!" Ha chiuso con fare teatrale.

Il futuro è arrivato!
— Il GM Arturs Neiksans, a proposito della performance di Gukesh.

TRADUZIONE: 20esimo al mondo! Gukesh scala il live rating a diventa il nuovo #2 indiano con il suo storico inizio con 8/8 alle Olimpiadi degli Scacchi! — Chess.com

Neiksans ha espresso parole di simpatia per Caruana: "Sta facendo fatica, qualcosa non gli sta andando per il verso giusto. Questo non è il Fabi che conosciamo, c'è qualcosa che non va".

Questo torneo Olimpionico è stato davvero duro per Caruana (Elo 2783), che ha già perso tre partite: con il Bianco contro i GM Nodirbek Abdusattarov e Gukesh, e con il Nero contro Sargissian.

Mentre tutto si rivoltava contro Caruana in prima scacchiera, anche la partita tra i GM Raunak Sadhwani e Dominguez ha iniziato a inscenare svolte drammatiche a ridosso del controllo del tempo: Dominguez è caduto nella trappola dell'orologio più classica, commettendo un grave errore proprio alla mossa 40.

Forse vedendo le difficoltà in cui si trovava Caruana in prima scacchiera, Dominguez deve aver voluto cercare uno scontro ancora più feroce, rendendo però controproduttivi i suoi sforzi. Neiksans ha descritto il collasso di Dominguez con cognizione di causa: "Ho già visto verificarsi questa situazione, soprattutto in eventi a squadre: la tua squadra sta andando male e ti poni la domanda: 'Chi vincerà? Chi vincerà? Chi... Basta, ci devo pensare io.' Allora continui a giocare, e tutti salvano le loro partite... eccetto te! L'azione ti si rivolta contro".

Sadhwani ha sfruttato il gioco di Dominguez verso la fine della prima sessione di gioco. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

In un altro importante incontro del giorno, l'Uzbekistan (#14) ha sorpreso la Germania, nona di tabellone, con un 2,5-1,5: il colpo decisivo è arrivato dal GM Nodirbek Yakubboev, che ha sconfitto il GM Matthias Bluebaum:

Yakubboev vs. Bluebaum. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

L'Olanda ha segnato una netta vittoria 3-1 sull'Ungheria, anche per opera del GM Anish Giri che ha vinto in prima scacchiera:

Un'altra vittoria per l'Olanda è giunta ad opera del GM Max Warmerdam, che ha sferrato un bellissimo attacco contro il GM Gergely Kantor:

Olanda vs. Ungheria. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Forse risentendo dell'assenza dei GM Maxime-Vachier Lagrave e Alireza Firouzja, la Francia, 15esima di tabellone, è stata sconfitta dall'Iran (#13) per 2,5-1,5 grazie alla vittoria del GM iraniano Pouya Idani:

Il GM Pouya Idani, dell'Iran. Foto: Maria Emelianova/Chess.com. La svista più inaspettata del turno si è verificata nella seguente partita:

Open Standings at Olympiad

Risultati completi disponibili qui

Sezione Femminile

L'incontro al top tra India e Ucraina è terminato con un relativamente pacifico pareggio 2-2. La IM R.Vaishali è sopravvissuta a momenti di paura contro la GM Anna Ushenina:

La GM Anna Ushenina, dell'Ucraina. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

La vittoria della Georgia sull'Armenia è dipesa anche da una vittoria molto confusa della GM Nino Batsiashvili contro la IM Lilit Mkrtchian:

Ecco la vittoria creativa della IM Lela Javakhishvili (Georgia) sulla IM armena Anna Sargsyan:

La IM Lela Javakhishvili ha portato a casa una vittoria creativa. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

La vittoria in prima scacchiera di Roebers su Cori è stata cruciale per aiutare l'Olanda a sconfiggere il Perù per 2,5-1,5; Roebers ha ora qualche possibilità di ottenere una norma.

Roebers vs. Cori. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Olympiad Standing in Women's Section

I risultati completi sono disponibili qui.

Le Olimpiadi degli Scacchi sono un evento che si gioca a tavolino: le federazioni di scacchi nazionali competono in partite a cadenza classica per medaglie d'oro, per i trofei e per il titolo di nazione più forte al mondo. L'evento è costituito da un torneo Svizzero di 11 turni, in cui ogni giocatore ne affronta un altro appartenente alla squadra avversaria. Le squadre ricevono dei "punti squadra" per la vittoria (2) o per il pareggio (1), mentre ottengono "punti individuali" per la vittoria o il pareggio di ogni partita. La squadra con più punti squadra nella propria sezione diventa campione di quella sezione, mentre è previsto un terzo, importante premio per la nazione che ottiene più punti squadra cumulativi tra le due sezioni.

In aggiornamento


Altri Articoli su questa Olimpiade:

Altro da IM VSaravanan
Carlsen vince il suo settimo Campionato del Mondo Blitz; Gunina conquista il titolo Femminile

Carlsen vince il suo settimo Campionato del Mondo Blitz; Gunina conquista il titolo Femminile

Dubov e Nepomniachtchi retrocessi; Gunina brilla con 8,5/9

Dubov e Nepomniachtchi retrocessi; Gunina brilla con 8,5/9