Ciao a tutti volevo creare un posto dove tutti ci diamo a vicenda consigli per migliorare a giocare a scacchi. Sono un giocatore amatoriale e se qualcuno vuole condividere con gli altri delle tattiche, delle aperture o altre cose per migliorare scriva qui sotto.
Avatar di diego-carlsen1
diego-carlsen1 May 2, 2025
Ciao a tutti! Da qualche tempo ho questa domanda nella testa alla quale, dopo qualche ricerca, non riesco a dare una vera e propria risposta (che probabilmente non esiste, lo so...): quale può essere considerata una buona progressione negli scacchi? In altre parole, esiste qualche tappa che può essere definita un percorso più o meno normale nel proprio punteggio dopo un dato tempo? Ho iniziato a giocare poco meno di un anno fa, esattamente a maggio del 2021. Prima di iniziare sapevo a malapena come muovessero i pezzi, quindi ho iniziato proprio da zero. Con tanta passione e studio sono riuscito a "scalare" il punteggio rapid fino alla soglia di 1200, raggiunta circa 3 mesi fa. Ed ora sono completamente bloccato qui, senza più apparenti progressi nonostante continui a studiare, fare tattiche ecc. Senza entrare nel merito del perché mi sono arenato, che lascerò per ulteriori valutazioni, volevo discutere con voi: raggiungere i 1200 dopo meno di un anno può essere considerato un buon risultato? Quanti anni ci vogliono per raggiungere ad es. i 1400, i 1600 ed i 1800-2000 ed oltre? So perfettamente che non esiste una risposta univoca e che ogni percorso è individuale, è giusto per raccogliere le vostre esperienze e capire se posso considerarmi "in linea" con il percorso e darmi qualche obiettivo più o meno realistico (non della serie "raggiungiamo i 2000 entro il prossimo Natale"). Grazie a tutti per la partecipazione, ciao ed a presto!
Avatar di HeSacTheKing_012
HeSacTheKing_012 Apr 26, 2025
Ciao a tutti. Real ELO. Perché questo titolo? Mi sono avvicinato agli scacchi da poco e sono un ex ragazzo ormai più vicino ai 60 che hai 50. Ovviamente sono indecentemente scarso. Il mio ELO REALE viaggia(va) intono agli 820 nelle partite da 10 minuti. Poi sono cominciate una serie di partite in cui vedevo soluzioni per me incredibile, molto belle e sofisticate, giocate nella metà del mio tempo: io con 4 minuti rimanenti, l’avversario di turno con7/7,5 minuti. Una volta ho preso coraggio ed ho chiesto al mio avversario, che era italiano: “qual è il tuo vero ELO?” Questo candidamente mi risponde: ”circa 1200, ma sto tirando su l’account di mio padre”. Po ho fatto un giro su Youtube ed ho trovato molti video del tipo “road to 1800 from 400” che probabilmente fanno tanto “figo” ma fanno passare la voglia di giocare a quei poveretti, me compreso, che si vedono annientare (forse la parola giusta è umiliare) e magari finire inconsapevolmente su un video “figo”. So che ci si può far poco e niente ma descrivo questa situazione nella speranza di sensibilizzare tutti quelli che hanno uno o più fake account magari usati per far risalire la propria autostima dopo una serie di batoste al loro vero livello: per favore non fatelo…. rischiate di allontanare chi cerca di avvicinarsi a questo incredibile mondo. Scusate il disturbo e grazie per l’attenzione.
Avatar di Dentatoantonio
Dentatoantonio Apr 22, 2025
scacchi sta crescendo in tutto il mondo, ma in italia particolarmente. qualcuno sa perché?
Avatar di Dentatoantonio
Dentatoantonio Apr 22, 2025
Ciao a tutti volevo creare un posto dove ognuno può dare consigli agli altri per migliorare a giocare a scacchi. Sono un giocatore amatoriale e non so molto sugli scacchi quindi chiunque vuole consigliare aperture, tattiche o qualunque cosa per migliorare scriva qui sotto grazie
Avatar di LLLacustr
LLLacustr Apr 8, 2025
Ciao a tutti,  sono un giocatore di Najdorf e vorrei ampliare la mia visione sulla Siciliana. Stò quindi studiando e provando il Dragone. Senza indirizzare le risposte, potreste darmi dei pareri per favore? Anche tecnici e approfonditi vanno bene. Grazie 1000 
Avatar di DanieleAirola
DanieleAirola Apr 7, 2025
Ciao a tutti volevo creare un posto dove ognuno può dare consigli agli altri per migliorare a giocare a scacchi. Sono un giocatore amatoriale e non so molto sugli scacchi quindi chiunque vuole consigliare aperture, tattiche o qualunque cosa per migliorare scriva qui sotto grazie
Personalmente, è stata la mia prima partita a scacchi quando ero più giovane.
Avatar di shar_dan77
shar_dan77 Mar 23, 2025
Ciao a tutti. Volevo condividere una considerazione per sapere se anche voi avete avuto la stessa impressione. Tempo fa ero riuscito a sfiorare i 1200 punti Lampo. Sono un giocatore assolutamente amatoriale. Studio poco, gioco quando ho tempo (spesso non molto). Da qualche mese sono precipitato sotto i 1000 però mi pare che non sia io quello che è peggiorato, bensì mi pare che il livello si sia alzato parecchio. Prima vincevo spesso con giocatori con punteggi sotto i 1000, anche con percentuali di precisione non altissime. Oggi per vincere una partita anche con questi avversari tocca tenere solitamente precisioni sempre vicine o superiori agli 80% e con avversari sopra o 1100 ancora più alte. Cosa che per me non è affatto semplice in una partita Lampo. È una mia impressione o anche voi avete notato questa cosa?
Avatar di arit72lt
arit72lt Mar 2, 2025
Ciao ragazzi, in occasione della sfida di miglioramento lanciata da chess.com, volevo condividere con voi il mio personale percorso di miglioramento. Questo post presenta i seguenti obiettivi: documentare le mie azioni così che possano essere fonte di riflessione; possibilità di essere presi come spunto da altri; avere un percorso cronologico che possa motivare anche il sottoscritto a perseverare. Aggiornerò il mio percorso nel tempo, così sarà possibile seguire il mio andamento (sempre se vi farà piacere esserne a conoscenza) Intanto mi sembra doveroso parlare del mio background per dare un'idea di massima della mia persona: Conobbi gli scacchi di piccolo giocando con il pc sul software preinstallato su windows 7, saltuariamente giocai (senza mai vincere) ed imparai sostanzialmente a muovere i pezzi. Con l'uscita della serie tv "La regina degli scacchi" ricominciare questo magnifico gioco: imparai i concetti basilari (o quantomeno le loro definizioni e principi di massima) come l'inchiodatura, la forchetta etc, avevo deciso di dedicarmi allo studio e perciò acquistai anche una scacchiera fisica ed un libro "Il libro completo delle aperture", il cui fine non era quello di avere un repertorio di aperture ma di soddisfare la mia forte curiosità sui principi che regolano tali aperture. Iniziai a giocare anche su chess.com senza raggiungere grossi risultati, per poi abbandonare per non solo quali motivi di preciso. 1 mese fa ho deciso di riprendere il gioco, questa volta con l'intenzione di dedicarmi più assiduamente. Non ho giocato molte partite, causa impegni lavorativi, nonostante è mio volere quello di  mantenere una certa costanza così percorrere questo miglioramento. Queste sono le mie statistiche ad oggi 07/01/2025 La mia difficoltà maggiore risiede nel mediogioco, perciò ho deciso di dedicarmi maggiormente nella risoluzione dei puzzle. Inoltre, invece di provare aperture diverse, ho deciso di sposare quella dell'ippopotamo che, mi rendo conto non essere molto popolare, però mi permette di avere uno schema (quasi) universale, così da dedicare le mie energie in altro che richiede maggiore attenzione. Obiettivi per il 01/02/2025 Un percorso richiede degli obiettivi misurabili, e perciò alcuni di questi riguardano i volumi di alcune statistiche che vedete qui di lato. Intanto vorrei poter arrivare al livello 30 nelle raffiche dei problemi che, per molti di voi sembrerà una sciocchezza, ma è un obiettivo realistico e perciò che si può concretamente portare al termine. Inoltre vorrei fare molte più partite da 10 minuti e diminuire quelle brevi perché, dovendo migliorare nel mediogioco, necessito di acquisire maggiore capacità di analisi. Per questa ragione vorrei arrivare almeno a quota 530 Rapid e 140 Blitz.  Per alcuni potranno sembrare degli obiettivi semplici da raggiungere ma, essendo molto impegnato, nel mio caso li ritengo una bella sfida. Inoltre, a differenza di quanto ho dichiarato in un vecchio post (https://www.chess.com/it/clubs/forum/view/cerco-qualcuno-con-cui-giocare-imparare-consigli) ho deciso di seguire, almeno momentaneamente, solo pochi content creator (massimo 2) così da assimilare il più possibile il pensiero critico di quei pochi. Per questo motivo come obiettivo mi sono dato quello di seguire i seguenti contenuti: La Playlist di Tattica di The Great Pawn  Terminare il corso su Chassable (la parte gratuita) della Difesa Ippopotamo Guardare almeno 2 video di Come si pensa a scacchi, anche questa di The Great Pawn Il primo video della Liquidazione dei finali (indovinate un po' anche questo di The Great Pawn) In totale sono circa 3-4h di contenuto video + la parte pratica su Chassable. Potrei spingermi di più, è vero, ma non voglio che diventi qualcosa che possa scoraggiarmi. Inoltre questi sono pur sempre degli obiettivi minimi, dove nulla mi vieta di poter andare oltre. Vi ringrazio per l'ascolto e se avete consigli (o critiche) sappiate che saranno ben accetti. Inoltre ditemi se vi farebbe davvero piacere che io possa continuare questo ciclo di post, che andrei a portare con cadenza mensile e se pensate che possa essere utile
Buongiorno a tutti amici scacchisti, qualcuno di voi sa come funzionano le classifiche dei tornei giornalieri? Io ho finito nel 2025 almeno una decina di tornei iniziati nel 2023 e 2024, ma scorrendo le classifiche non mi ritrovo i punti assegnati a fine classifica (neanche 1 punto non avendo iniziato tornei nel 2025 per il tempo) possibile che vengano messi retroattivamente  negli anni di competenza di inizio torneo? C e un modo di ricerca rapido del proprio nome nelle stesse? Buon game a tutti Cado68
La valutazione delle partite non sembra avere correlazione con la percentuale di errori commessi. Esistono parametri per valutare le mosse più profondi di quelli riassunti nelle analisi?
Avatar di HeSacTheKing_012
HeSacTheKing_012 Feb 5, 2025
Ciao, sapete dirmi come inserire questa grafica quando si spostano i pezzi?  Ho cercato nelle impostazioni ma non riesco a trovare nulla di analogo, grazie.
Avatar di Novecento1
Novecento1 Jan 23, 2025
Buonasera a tutti, Scrivo perchè mi è capitata una cosa strana. In una partita rapid ho giocato con un avversario con un punteggio di 701 mentre io avevo 721. Dopo aver vinto ho notato che il mio avversario non ha perso 7/8 punti ma ben 59! Incuriosito sono andato a vedere le sue statistiche e ho visto che a ogni partita ha variazioni di punteggio, sia in caso di sconfitta che di vittoria, ben superiori ai canonici 7/8/9 punti che si mettono in palio sfidando gente del proprio livello. Qualcuno può aiutarmi a capire? Metto il link della partita in questione: https://www.chess.com/game/live/131219387783?username=ashokmukerjee grazie mille
Avatar di ginothepawn
ginothepawn Jan 23, 2025
Ciao, sei di Roma o dintorni? ti piace giocare a scacchi ma non hai mai frequentato un Circolo vero? ti incuriosisce il gioco a tavolino ma non ti senti ancora pronto? hai voglia di imparare e far evolvere il tuo gioco guidato da chi è più esperto? vuoi partecipare ai tornei, al Campionato Italiano Assoluto o al Campionato Italiano a Squadre ma non sai come fare? Il Circolo Quattro Pedoni Roma Nord  può fare al caso tuo. Se vuoi ulteriori informazioni, contattami in privato o lascia un messaggio qui per essere ricontattato.Non perdere tempo, ti aspettiamo!
Avatar di mailandchess
mailandchess Jan 17, 2025
Come vedere i distintivi e gli incoraggiamenti Passare il mouse su “Home” sul lato sinistro dello schermo e selezionare “Premi”. Qui troverete elencati i vostri risultati, trofei, distintivi e applausi! Come inviare un premio su Chess.com I premi sono un modo divertente per congratularsi con l'avversario per una buona partita, una buona mossa o semplicemente per divertirsi! Ci sono due tipi di premi che si possono inviare a qualcuno: Distintivi e Incoraggiamenti: Distintivi I distintivi sono premi legati al gioco e devono essere inviati all'interno di una partita! I premi inviati in questo modo sono legati al gioco, come “Buon gioco”, “Mago dei pedoni” e molti altri. Per inviare un distintivo, aprire una partita dal proprio archivio e fare clic su “Invia premio” nella scheda “Info” per inviare al giocatore un premio per quella partita! Incoraggiamenti Se volete inviare un premio a qualcuno solo per salutarlo, per scusarsi o per qualsiasi motivo non legato a una partita specifica, dovrete seguire un'altra strada: Andate sul profilo del membro, cliccate su “Altro” e selezionate “Assegna un premio”. Selezionate il tifo che volete inviare e cliccate su “Invia premio”. È possibile inviare un incoraggiamento anche facendo clic sul nome utente di un membro in qualsiasi punto del sito, quindi facendo clic su “Altro” e selezionando “Assegna un premio” dal menu. PS: Premiamoci a vicenda!
Avatar di Furori73
Furori73 Jan 8, 2025
 FELICE ANNO NUOVO A TUTTI VOI "OSSA45"
Avatar di Francy_2010
Francy_2010 Jan 6, 2025
Buonasera, ho ripreso a giocare dopo parecchio tempo ed avrei voglia di confrontarmi con qualcuno sia per giocare che per imparare insieme. Inoltre, se qualcuno avesse dei consigli, sappia che sono ben accetti. Inoltre, spero che questo post possa essere utile a chi, come il sottoscritto, si riavvicina (o comincia) questa meravigliosa disciplina. Ahimè sono basso di elo (circa 150 nella Blitz) avendo ripreso da poco, anche se in mia difesa ho un basso rendimento quando gioco da mobile, motivo per il quale ho deciso che giocherò contro gli utenti solo da pc . Conosco bene le regole del gioco, così come alcuni tatticismi, mi sto concentrando nel risolvere i puzzle anche se noto che il mio punto debole è il mediogioco. Al momento possiedo i seguenti libri: "Il libro completo delle aperture" di Claudio Pantaleoni (editore le due torri) che utilizzo di tanto in tanto per capire la logica che sta dietro le varie aperture "Da amatore a MI" (anche questore editore le due torri) che mi arriverà domani, l'ho preso con l'idea di migliorare ulteriormente nei finali. Quando non ho nulla da fare e mi trovo fuori casa risolvo dei puzzle (app denominata "puzzle di scacchi"), oppure gioco contro il bot Dr. Wolf (app realizzata da chess.com). Inoltre seguo vari youtuber che reputo validi, come ad esempio: The Great Pawn: spiegazioni superbe, sto apprezzando la sua recente serie sulla Difesa Francese; Hikaru: comprendo che non possa essere alla portata di tutti, ma se sono in un ambiente silenzioso lo riesco a seguire tranquillamente; superspeed: vedere qualche partita commentata mi aiuta ad acquisire la logica scacchistica; Davidoll - Circolo Scacchistico Pistoiese: reputo molto valida la playlist sulle aperture al fine di farsi un idea e capire, in linea di massima, gli obiettivi ed i rispettivi vantaggi/svantaggi di ognuna di esse (guardo questi video solo saltuariamente). Raramente mi capita di guardare il buon Montemagno oppure Parthenope Se qualcuno avesse voglia di condividere qualche suggerimento, o banalmente di fare qualche partita, fatevi pure avanti! Non è un problema che voi possiate essere i più forti oppure i meno performanti, sono sicuro che impareremo qualcosa a vicenda (e magari vi strapperò anche un sorriso ) Vi ringrazio per l'ascolto e vi auguro buon gioco
Ciao a tutti! Ho appena scoperto (dopo mesi di premium su chess.com) che ho diversi corsi gratuiti su chessable e sto seguendo un corso sulla Caro-Kann, difesa sempre affrontata "a naso" ma mai studiata e mai giocata da nero. Il corso è ben fatto e facendoti ripetere sempre le varianti sto davvero migliorando in questa difesa tant'è che la valutazione su chessable mi da una percentuale di precisione sempre sopra il 97% mentre mi esercito. Mi viene però adesso un dubbio: semmai dovessi iniziare dal nulla a giocare la Caro-Kann con un precisione così alta, rischio ovviamente qualche ban. E' possibile che chess.com tenga conto che abbiamo fatto dei corsi su chessable (che penso sia collegato a chess.com) e che dunque consideri quelle aperture "precise" normali,  o probabilmente si finisce in ban e amen? Ancora sono a metà corso e probabilmente non la giocherò subito, ma volevo, nel caso, giocarla tranquillamente a fine corso.Metto il link del corso se può far piacere a qualcuno, lo trovo molto istruttivo (è in inglese ma si può fare la traduzione facilmente): https://www.chessable.com/course/45388/ . Grazie a chi risponderà!
Avatar di NiceAndFlowy
NiceAndFlowy Dec 25, 2024
ciao raga sto in streaminh chi volesse sfidarmi in diretta basta che mi segue qui su chesscom...mandandomi l'amicizia..Vi aspetto amici..Er capitano: https://www.twitch.tv/capitanovirtuoso_scacchi
Avatar di dragonlord577
dragonlord577 Dec 4, 2024
Amministratori