Ciao ragazzi,
in occasione della sfida di miglioramento lanciata da chess.com, volevo condividere con voi il mio personale percorso di miglioramento. Questo post presenta i seguenti obiettivi:
documentare le mie azioni così che possano essere fonte di riflessione;
possibilità di essere presi come spunto da altri;
avere un percorso cronologico che possa motivare anche il sottoscritto a perseverare.
Aggiornerò il mio percorso nel tempo, così sarà possibile seguire il mio andamento (sempre se vi farà piacere esserne a conoscenza)
Intanto mi sembra doveroso parlare del mio background per dare un'idea di massima della mia persona:
Conobbi gli scacchi di piccolo giocando con il pc sul software preinstallato su windows 7, saltuariamente giocai (senza mai vincere) ed imparai sostanzialmente a muovere i pezzi. Con l'uscita della serie tv "La regina degli scacchi" ricominciare questo magnifico gioco: imparai i concetti basilari (o quantomeno le loro definizioni e principi di massima) come l'inchiodatura, la forchetta etc, avevo deciso di dedicarmi allo studio e perciò acquistai anche una scacchiera fisica ed un libro "Il libro completo delle aperture", il cui fine non era quello di avere un repertorio di aperture ma di soddisfare la mia forte curiosità sui principi che regolano tali aperture. Iniziai a giocare anche su chess.com senza raggiungere grossi risultati, per poi abbandonare per non solo quali motivi di preciso.
1 mese fa ho deciso di riprendere il gioco, questa volta con l'intenzione di dedicarmi più assiduamente. Non ho giocato molte partite, causa impegni lavorativi, nonostante è mio volere quello di mantenere una certa costanza così percorrere questo miglioramento.
Queste sono le mie statistiche ad oggi 07/01/2025
La mia difficoltà maggiore risiede nel mediogioco, perciò ho deciso di dedicarmi maggiormente nella risoluzione dei puzzle. Inoltre, invece di provare aperture diverse, ho deciso di sposare quella dell'ippopotamo che, mi rendo conto non essere molto popolare, però mi permette di avere uno schema (quasi) universale, così da dedicare le mie energie in altro che richiede maggiore attenzione.
Obiettivi per il 01/02/2025
Un percorso richiede degli obiettivi misurabili, e perciò alcuni di questi riguardano i volumi di alcune statistiche che vedete qui di lato. Intanto vorrei poter arrivare al livello 30 nelle raffiche dei problemi che, per molti di voi sembrerà una sciocchezza, ma è un obiettivo realistico e perciò che si può concretamente portare al termine. Inoltre vorrei fare molte più partite da 10 minuti e diminuire quelle brevi perché, dovendo migliorare nel mediogioco, necessito di acquisire maggiore capacità di analisi. Per questa ragione vorrei arrivare almeno a quota 530 Rapid e 140 Blitz.
Per alcuni potranno sembrare degli obiettivi semplici da raggiungere ma, essendo molto impegnato, nel mio caso li ritengo una bella sfida.
Inoltre, a differenza di quanto ho dichiarato in un vecchio post (https://www.chess.com/it/clubs/forum/view/cerco-qualcuno-con-cui-giocare-imparare-consigli) ho deciso di seguire, almeno momentaneamente, solo pochi content creator (massimo 2) così da assimilare il più possibile il pensiero critico di quei pochi. Per questo motivo come obiettivo mi sono dato quello di seguire i seguenti contenuti:
La Playlist di Tattica di The Great Pawn
Terminare il corso su Chassable (la parte gratuita) della Difesa Ippopotamo
Guardare almeno 2 video di Come si pensa a scacchi, anche questa di The Great Pawn
Il primo video della Liquidazione dei finali (indovinate un po' anche questo di The Great Pawn)
In totale sono circa 3-4h di contenuto video + la parte pratica su Chassable.
Potrei spingermi di più, è vero, ma non voglio che diventi qualcosa che possa scoraggiarmi. Inoltre questi sono pur sempre degli obiettivi minimi, dove nulla mi vieta di poter andare oltre.
Vi ringrazio per l'ascolto e se avete consigli (o critiche) sappiate che saranno ben accetti.
Inoltre ditemi se vi farebbe davvero piacere che io possa continuare questo ciclo di post, che andrei a portare con cadenza mensile e se pensate che possa essere utile