Buongiorno a tutti, Vi invito tutti ad entrare nel nostro gruppo con ormai più di 200 membri.Tornei blitz, bullet e rapid ogni settimana! I vincitori vengono esposti nella descrizione del club e hanno anche l'accesso alla "Lega Scrackerando", Gruppo creato per gli scacchisti più forti)https://www.chess.com/club/scrackerando/joinNel nostro gruppo non siete obbligati a giocare, se entrate potete anche solo parlare, divertirvi e condividere le vostre strategie di gioco! Grazie!ABBIAMO ANCHE UN SERVER DISCORD! Entrate per scoprire tutto!!!Grazie mille a tutti i partecipanti e buon gioco a tutti!
Buonasera a tutti. Ho creato questa nuova discussione perché vorrei levarmi un dubbio che mi viene quando sacrifico/scambio dei pezzi, per sapere se agisco correttamente. Molte volte, specialmente in apertura, scambio un alfiere e un cavallo (-6 punti) per ottenere in cambio una torre e un pedone (+6 punti). Vorrei dunque sapere se questa operazione è indifferente, positiva o negativa per la mia posizione e per il proseguimento della mia partita. Altre volte, sacrifico una donna (-9 punti) per ottenere in cambio due torri (+10 punti) e anche se apparentemente è un vantaggio perché guadagno 1 punto, non so se il fatto di perdere la donna abbia ripercussioni negative sul resto della partita. Grazie!
Non trovo l'opzione per giocare col nero contro il computer. Potete aiutarmi? Grazie!
Avatar di LolloPro12
LolloPro12 Sep 5, 2023
Il 16/09/2023 si festeggerà il mesiversario del club "Ripartiamo da tre"! Ci saranno eventi tra giocatori e anche delle cose molto diverse dal solito. Ringrazio tutti i membri per avermi aiutato a raggiungere questo traguardo e ringrazio soprattutto i coordinatori che mi stanno aiutando in questo progetto per far trascorrere ai nostri membri il miglior mesiversario della vostra vita! Tutti i membri riceveranno un premio e a chi non si è ancora iscritto se si iscrive prima del mesiversario lo potrà ricevere lo stesso. Ringrazio a tutti quelli che stanno facendo nuove amicizie nel club perché significa che stiamo raggiugendo piano piano il nostro scopo ma ci manca ancora tanto quindi mi farebbe piacere se voi che state leggendo questo annuncio entriate nel club, non importa se non giocate l'importante e che siate felici e che rendiate anche gli altri così.
Avatar di LolloPro12
LolloPro12 Sep 5, 2023
Vi invito tutti a partecipare al torneo 3+2 che si terrà il 05/09 alle 16:00!Il nostro club ha 220+ membri e discussioni/analisi aperte!Entrate per giocare! : https://www.chess.com/club/scrackerando/join
Ripartiamo da tre è un club dove poter fare amicizie e per me è molto importante questa cosa. Avere qualcuno con cui condividere le proprie idee o con cui allenarsi è molto importante nel gioco degli scacchi per esempio quando stai perdendo molte partite di seguito e non riesci a concentrarti o fai una pausa di qualche giorno oppure ti puoi allenare, parlare e rilassarti nel nostro club! Nel club puoi giocare tornei Bullet, Rapid, Blitz e giornalieri di tutti i tempi! Grazie anche solo per aver letto queste 5 righe di testo per me significa molto però continuiamo.. Ho cercato in molti club e ho notato che solo in una piccolissimi sima parte si avviano discussioni amichevoli . Il mio club non è uno di quelli quindi sto cercando di farlo diventare così invitanto più persone possibili e questo annuncio spero che mi aiuti a farlo. Lo so che molti di voi stanno pensando che questo qui è uno di quelli che di manda messaggi spam finche che non entri nel club ma io non sono uno di quelli. Ora ti darò la possibilità di poterti iscriverti in questo club e aiutarmi in questo progetto che secondo me rivoluzionerà i club di chess.com per sempre. non di resta che CLICCARE ESSATAMENTE QUA. Ho notato anche che proprio il giorno seguente a questo annuncio stanno già copiando la mia idea ma si vede che loro vogliono solo gente nel loro club per potersi vantarsi di quanti membri hanno ed non è una cosa giusta.
Avatar di biostrarius
biostrarius Sep 2, 2023
Ciao a tutti, è da poco che gioco a scacchi, ed in particolare qui su Chess.com. Ho da poco finito una partita (persa) contro un giocatore che ha avuto un comportamento strano durante la partita, ma che mi è davvero incomprensibile nella analisi post. Questo giocatore che era arrivato oltre 1100 elo, ora ha circa 550 elo, nel suo repertorio di giocate ho trovato 60 (sessanta) partite perse di fila per abbandono dopo una mossa...tutte in una giornata. Qualcuno mi spiega a cosa servirebbe questo comportamento? Perchè perdere punteggio appositamente in questo modo? Grazie...scusate magari domanda banale.
Scusate qualcuno può spiegarlo?? Praticamente in una partita "eseprtimento" ho provato a mettere 2 alfieri camposcuro e il re e niente pedoni, l'avversario ha solo un pedone... Tuttavia la barra da che chi ha i 2 alfieri ha un vantaggio schiacciante (tipo +9) tuttavia quando cattura il pedone, la barra indica completamente pari, come è giusto che sia... perché??? Sembra che il motore dica che ci sia una possibilità di scaccomatto, ma non ci sono poiché il pedone è anche centrale, ma anche se non lo fosse non ci sarebbe un matto senza che l'avversario faccia delle cavolate... Come è possibile?? Se riesco ora allego l'immagine
Avatar di Tallmaris00
Tallmaris00 Aug 28, 2023
https://www.chess.com/club/classical-chess-fans/join😉
Avatar di Alfiereadondolo
Alfiereadondolo Aug 26, 2023
Potrebbe sembrare debba preoccupare solo i Big e i professionisti, ma a quanto pare può colpire chiunque si trovi a giocare un torneo. E' tradotto dall'inglese col google translator per cui potrebbe presentare qualche imprecisione, eventualmente posso publicare anche l'originale in inglese. L’affaticamento decisionale è un fenomeno psicologico che influenza l’abilità o la capacità di una persona di prendere decisioni. Un giocatore di scacchi che sperimenta la fatica decisionale avrà difficoltà con il normale funzionamento come giocatore. Ciò può avere una vasta gamma di conseguenze, inclusa la compromissione della capacità di giudizio. I maestri di scacchi che raggiungono le semifinali della Coppa del Mondo FIDE sopportano un'incessante pressione quotidiana per circa trenta giorni. Ogni decisione che prendono in ogni partita di scacchi ha il potenziale per eliminarli dalla competizione. Quando la partita arriva al tie-break, la frequenza delle decisioni che devono prendere aumenta notevolmente, così come la pressione. A volte si vedono effettivamente i giocatori incapaci di maneggiare i pezzi a causa dell'enorme tensione a cui sono sottoposti. Sarebbe comico se non fosse così serio. La “fatica decisionale” è il descrittore che può essere utilizzato per fare un “approfondimento” in questo argomento. Ne discuterò solo leggermente qui ed evidenzierò alcuni dei sintomi e come mitigarne gli effetti. Sintomi Ce ne sono diversi. I giocatori possono procrastinare sul tabellone e sentirsi sotto pressione. A volte addirittura si congelano e perdono tempo. Uno dei famosi esempi di ciò è stata la sconfitta di Ding Liren nell'ultimo campionato del mondo. In una posizione critica, un giocatore potrebbe non essere del tutto consapevole del prezzo della sua mossa e prendere una decisione relativamente impulsiva. La perdita a causa di ciò può essere mentalmente, fisicamente ed emotivamente stancante. Allo stesso giocatore potrebbe essere richiesto di esibirsi di nuovo ai massimi livelli il giorno successivo, ma avere un tasso di recupero non abbastanza veloce da evitare di perdere di nuovo. Un esempio di ciò è stato Fabiano Caruana ai Mondiali del 2023. Queste sconfitte di solito arrivano nel peggiore dei momenti possibili. Il giocatore potrebbe avere difficoltà a finire le frasi perché il filo dei suoi pensieri ha lasciato la stazione. Il giocatore continua a dimenticare i nomi e si distrae quando le persone gli parlano. Il giocatore potrebbe arrabbiarsi o irritarsi quando qualcuno gli dà una decisione da prendere. Questi giocatori potrebbero iniziare a sentirsi sopraffatti dalla teoria degli scacchi che devono memorizzare e sfogliarla perché è il meglio che possono fare. Questi giocatori potrebbero iniziare a pensare alla mossa che hanno fatto durante una partita giocata ore o giorni fa e non riescono a togliersi dalla mente il rimpianto della mossa. Alcuni di loro iniziano ad avere mal di testa da tensione (ad esempio Peter Leko gli ha descritto un evento del genere), spasmi agli occhi, nausea e problemi di stomaco (ad esempio Magnus Carlsen è stato "intossicato dal cibo"). Karpov ha dovuto rinviare la sua partita con Kasparov quando era in vantaggio per 4-0! Se un giocatore non riesce a superare questo problema entro un giorno o giù di lì e se la stanchezza decisionale è un problema comune per questo giocatore, allora quella persona dovrebbe cercare l’aiuto di un professionista in queste questioni. Prevenzione Stabilisci una routine di auto-cura. Riduci il numero di decisioni che prendi fuori dalla scacchiera e delegale ad altri. Ciò include anche decisioni personali come il guardaroba e il cibo. Pianifica in anticipo il tuo guardaroba e quali ristoranti frequentare per evitare di prendere decisioni durante i tornei. Dormi molto e rendilo una priorità assoluta. Stabilisci un ritmo di sonno regolare ben prima di partecipare al torneo. Dormi al buio ed evita di guardare il computer almeno un'ora prima di andare a dormire. I vecchi maestri facevano passeggiate tra un round e l'altro. Vai e fai altrettanto. L’attività fisica, anche moderata, può fare una grande differenza in termini di risultati. Crea momenti di relax rilassanti nella tua giornata e rendilo qualcosa che non vedi l'ora di fare, non gli scacchi! Prendi le tue decisioni più importanti nelle prime ore della giornata, quando la tua mente è fresca. Riduci le distrazioni durante i tornei, come l'utilizzo dei social media. Se sei un giocatore amatoriale la cui vita è satura di decisioni che prendi ogni giorno sotto pressione, tieni a mente questi suggerimenti! Non dimenticare di perdonare te stesso. Tu sei l'unico cavallo che tira il tuo carro. Quel cavallo che lavora duro non merita di essere frustato per aver fatto il meglio che può fare. Non essere crudele. Allenati a goderti l'attività del processo decisionale rendendola una pratica quotidiana e ad aumentare la durata di questa pratica nel tempo. Il GM Naroditsky ha parlato della lunga giornata di scacchi del GM Pragnanandhaa rispetto alla sua. Giocatori come Prag resisteranno più a lungo e avranno tempi di recupero più brevi rispetto ad altri giocatori a causa del loro tipo di allenamento. Questo tipo di resistenza mentale è difficile da raggiungere perché si accumula in anni di allenamento. Se non hai quella resistenza adesso, cambia almeno la tua prospettiva per mitigare gli effetti dell'affaticamento decisionale. Fonti: La Cleveland Clinic; Notizie mediche oggi
Quando si fa analizzare una partita dal motore, questa ci mostrerà una valutazione delle singole mosse giocate da "geniali" fino a "gravi errori" Prenesso che questa analisi a causa della velocità con cui viene eseguita spesso è superficiale e che lasciando approfondire l'analisi può capitare che la valutazione di una mossa possa cambiare, possiamo utilizzare questa analisi per allenarci. Prendiamo una partita analizzata che sia stata abbastanza equilibrata o combattuta e andiamo sull'analisi postpartita, sul menù in alto selezioniamo "panoramica", vedremo la valutazione della partita e delle mosse. Nell'opzione "rivedi come" selezioniamo il colore col quale abbiamo giocato e disabilitiamo la funzione "mostra mosse migliori" A questo punto sul menù superiore selezioniamo "analisi" subito sotto appariranno tre voci: "Valutazione" attivandola verrà mostrata la barra a fianco della scacchiera che mostra la valutazione della posizione. Potete lasciarla attivata o anche disattivarla se pensate che possa influenzare la vostra analisi; "Linee" che indicano su quante linee il motore analizzerà, a questo punto andate a destra, cliccate sulla rotellina delle impostazioni e selezionate il nr massimo di linee (a me ne dà 5 che sono più che sufficienti, non so se chi possiede un abbonamento ha una scelta maggiore, come per quanto riguarda i motori disponibili, a me da komodo -non so quale versione- e stockfish 11 che pur non essendo il massimo rimane un signor motore 3000 e passa di elo) vi appariranno le linee che il motore sta analizzando, ma ora disattivatele; "Feedbak" che mostra le valutazioni delle mosse coi vari simboli per indicare mossa buona/cattiva/dubbia/mancata ecc. Lasciatela attivata, vi servirà per andare alla mossa che dovrete studiare Prendiamo come esempio questa partita https://www.chess.com/game/live/83770868589 Con la procedura sopra descritta e la funzione "linee" disattivata guardo quali mosse ho giocato male secondo l'analisi. Alla mossa 9 risulta un'imprecisione La mia mossa è stata 9.Dd5?! a questo punto cerco di capire perché non è una buona mossa, in effetti non ècomplicato, il Nero può sviluppare un pezzo attaccando la Donna con 9...Cf6 e la mia Donna deve spostarsi. Allora cerco una alternativa e penso che il Nero ha un pedone debole in d6 su cui poter mettere pressione qundi la Donna, che deve comunque spostarsi essendo attaccata, forse starebbe meglio in d3, in seguito mettendo una Torre in d1 la pressione su d6 si farebbe sentire, inoltre da d3 la Donna controlla anche le case bianche sensibili, dato che gli alfieri casechiare sono stati cambiati. Perciò decido che la mia mossa in questa posizione per migliorare quella che ho giocato sarebbe 9.Dd3, a questo punto attivo la funzione "linee" e appariranno le 5 linee di analisi del motore e 9.Dd3 è la prima scelta, quella che avevo giocato 9.Dd5 è la quinta. Voglio che sia chiaro una cosa l'importante non è trovare la prima scelta del motore, ma migliorare la mossa che erea stata giocata in partita. A questo punto si disattiva nuovamente la funzione "linee" e si va alla prossima mossa indicata come debole o mancata sulla lista "feedback Andiamo ad esempio alla mossa 15.f3 segnata come "mossa mancata" provo a vedere cosa potevo fare di meglio ma non trovo nulla, il Nero stava attaccando il pedone e4 e io l'ho difeso. Ora riattivo "linee" come prima scelta mi dà 15. h4, cerco di capire. Il Bianco ora attacca g5 ...gxh4 non si può perché rimane scoperto l'Ag7, secondo il motore ora il meglio per il Nero è addirittura abbandonare il pedone d6 al suo destino con 16...The8, il motore mostra anche che in realtà 15...Cxe4 non era una minaccia perché seguiva 16. Dg4+ e cade il Cavallo. 15. f3 comunque rimane nelle prime 5 scelte del motore per cui non è male. Non fissatevi sulla "migliore del motore, come diceva Fischer " Non preoccupatevi di trovare la mossa migliore, preoccupatevi di trovare una buona mossa" Segue....
Avatar di cionfolinet
cionfolinet Aug 22, 2023
Ciao a tutti, volevo sapere se sta succedendo anche a voi che non fa vedere le mosse consigliagte in "panoramica" post-partita. Normalmente (essendo abbonato) durante l'analisi veloce della panoramica mi permette di vedere le mosse consigliate con il tasto mostra mosse, ma ora se lo clikko non apre la linea e non mi fa vedere nulla? un bug momentaneo o hanno rivisto n'altra volta le policy utilizzo abbonamento? (sono un vecchio gold) Grazie a chi risponderà
ho visto questo link https://www.chess.com/players mi fa piacere che ci sono degli italiani in vetta, ma non riesco a capire perchè non rientra dubov, che secondo me sarà il prossimo campione del mondo
ciao a tutti. ho una domanda sulle impostazioni dell' app: è cambiata la suoneria della notifica e non riesco a ripristinare il precedente suono di scacco su scacchiera. è successo anche a voi? sapete come posso risolvere? era molto comodo avere la notifica personalizzata
Avatar di Betterbishoponearth
Betterbishoponearth Aug 12, 2023
Buongiorno a tutti, vi scrivo per condividere ciò che mi succede molto spesso nei tornei (arene rapid/lampo) perché mi sembra molto strano. Una volta che ci si iscrive ai tornei, sappiamo tutti di poter affrontare utenti più deboli di noi e utenti più forti di noi, e, quindi, ci aspettiamo di vincere contro i più deboli e di perdere contro i più forti. Ovviamente poi non capita sempre così, perché se in una partita gioco benissimo e il mio avversario (più forte) gioca malissimo e viceversa è chiaro che le aspettative sulla carta vengono annullate. Ma questo dovrebbe capitare a volte, non quasi sempre. Invece a me succede stranamente MOLTO SPESSO sia di vincere (senza notevole difficoltà) con utenti molto più forti di me e sia di perdere (con una sconfitta amara) con utenti molto più deboli di me. Dunque, anche a voi si verifica quello che vi ho appena descritto? In ogni caso, è una cosa normale?
Avatar di paolopopof
paolopopof Aug 9, 2023
Buongiorno, sono bloccato da un pò sul 1280 elo e non riesco a salire. Avreste qualche consiglio da darmi?
Scacchi: BigCChamp contro giorgiobenderman - Chess.com Nella partita che ho messo, a mossa 19 faccio una geniale ma se guardo la barra, scende da 10 a tipo 8,5. ma se la mossa geniale è la migliore perché diminuisce il vantaggio? è una questione di profondità? Grazie anticipatamente a chi vorrà rispondere
Avatar di giorgiobenderman
giorgiobenderman Jul 25, 2023
Qualcuno sa spiegarmi perchè stok mi suggerisce una promozione a torre?
Buongiorno a tutti, volevo chiedere una vostra opinione. Mi sono riavvicinato da poco agli scacchi con la passione riaccesa dopo il tempo universitario dove gareggiavo modestamente nella categorie nazionali, ora lavorando gioco prevalentemente on line i tornei giornalieri ( senza aiuto di niente se non della memoria e di pensate più o meno razionali con cappellate annesse). in questo modo gioco molte partite (per mia moglie anche troppe e dice che sono sempre al telefono), e facendo molti tornei sono 60° nella classifica generale con 2837 punti. Il primo, nostro connazionale, ha 56600 punti, con tantissimi tornei (chiedo scusa se ho visto il suo profilo per curiosità) a 3 persone con partite vinte/perse dopo 2-3 mosse, la cosa che mi chiedo è: si vince qualche premio alla fine dell'anno, oppure è per la gloria personale ( io comunque continuo a giocare come un nerd qualunque), grazie a chi mi sa rispondere buon gioco a voi
Amministratori