Duda e Arjun si qualificano per l'Esports World Cup
Duda si è guadagnato un posto all'Esports World Cup che si terrà quest'estate. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Duda e Arjun si qualificano per l'Esports World Cup

Avatar di AnthonyLevin
| 0 | Cronaca evento scacchistico

Il GM Vladimir Fedoseev ha vinto lo Svizzero del Play-In del Chess.com Classic 2025 con 7,5/9 qualificandosi direttamente per i Playoff. Dopo essere finito tra i migliori 15 dello Svizzero, 7 altri giocatori hanno vinto nella Fase a Incontri, avanzando a loro volta: i GM Denis Lazavik, Levon Aronian, Jan-Krzysztof Duda, Arjun Erigaisi, Fabiano Caruana, Vladislav Artemiev e Praggnanandhaa Rameshbabu. Grazie alle loro performance nel precedente evento del CCT, la qualificazione per i Playoff è bastata a Duda e ad Arjun per garantirsi l'accesso all'Esports World Cup 2025.

I seguenti giocatori accederanno alla Fase dei Playoff su invito: i GM Magnus Carlsen, Hikaru Nakamura, Ian Nepomniachtchi, Gukesh Dommaraju, Nodirbek Abdusattorov, Maxime Vachier-Lagrave, Ding Liren e Wei Yi.

I Playoff iniziano martedì 20 maggio a partire dalle ore 17:00. Potrai vedere gli abbinamenti qui sotto.

Girone dei Playoff


Cosa c'è in ballo: l'ultimo evento di Qualificazione del CCT per l'Esports World Cup

Il Chess.com Classic è il secondo di due eventi di qualificazione per l'Esports World Cup 2025, un importante evento che inizierà alla fine di luglio, al quale accederanno i migliori 12 in classifica, oltre a ottenere i premi in denaro. Prima dell'inizio del Chess.com Classic sapevamo che tre giocatori si erano assicurati un posto all'Esports World Cup: i GM Magnus Carlsen, Hikaru Nakamura e Ian Nepomniachtchi.

Ogni evento del CCT ha un montepremi di 150.000$, con 25.000$ al vincitore. L’evento in corso durerà sei giorni ed è iniziato domenica con la Fase di Qualificazione per i non-GM. Questo report si concentra sui Play-In di lunedì, che hanno visto svolgersi lo Svizzero e la Fase a Incontri.

Gli otto giocatori che supereranno entrambe le fasi si uniranno alle otto stelle invitate. Senza menzionare i titoli Rapid e Blitz vedremo in campo ben tre Campioni del Mondo assoluti: Gukesh (in carica), Ding Liren e Magnus Carlsen.

Vediamo cos'è successo durante i Play-In.

Svizzero: Fedoseev finisce al primo posto

Il torneo era uno svizzero di nove turni con un tempo di riflessione di 10+0. Fedoseev si è piazzato al primo posto prevalendo su un gruppo di 118 giocatori, quasi tutti GM. La sua ricompensa è stata la qualificazione diretta ai Playoff di martedì, e il poter scegliere il proprio avversario. Fedoseev ha scelto di affrontare il Campione del Mondo Gukesh domani.

Classifica finale dopo 9 turni

Questo mese, poco prima dell'inizio di questo evento, Fedoseev aveva vinto il Superbet Rapid & Blitz 2025 in Polonia (con tre turni di anticipo) nonostante fosse solo una wildcard, e il 30enne ha così dimostrato che non solo gli adolescenti stanno andando alla grande nella loro carriera scacchistica. Inoltre, cinque delle sue sei vittorie sono state coi pezzi neri.

Nonostante le numerose vittorie, la sua scelta in apertura con il Nero è stata solida: Petroff contro 1.e4 e Gambetto di Donna Rifiutato contro 1.d4. In due delle sue partite nel Gambetto di Donna Rifiutato, tuttavia, ha arroccato lungo nei turni 7 e 9. La partita più divertente è stata quella contro il GM Liem Le nel settimo turno, dove Fedoseev ha "arroccato artificialmente", usando quattro mosse per portare il suo re al sicuro in b8. Con il re al sicuro, ha sopraffatto l'avversario sull'ala di donna. Il GM Rafael Leitao analizza la Partita del Giorno qui sotto.

Caruana ha potuto tirare un sospiro di sollievo dopo il secondo posto nello Svizzero. Sebbene sia già stato ingaggiato dal Team Liquid (la stessa squadra di Carlsen), non si è ancora qualificato per Riyadh. Nel Chessable Masters 2025 ha perso le due partite che ha giocato contro i GM Alireza Firouzja e Andrey Esipenko ed è stato rapidamente eliminato, quindi si è dovuto assicurare una seconda possibilità.

Come Fedoseev, anche l’italoamericano è rimasto imbattuto, ma con una patta in più e con una vittoria in meno. La sua vittoria contro il GM David Anton all'ultimo turno è stata determinante per il secondo posto; ciononostante, anche con una sconfitta, sei punti sarebbero stati abbastanza per avanzare agli spareggi.

La vittoria al terzo turno è arrivata contro il numero uno romeno, il GM Bogdan-Daniel Deac, che aveva già sfidato alla scacchiera al Superbet Chess Classic Romania 2025, a tempo standard. L'innocente 21.Tb1??, che vorrebbe cambiare la torre attiva del Nero, ha incontrato un sorprendente rifiuto: 21...Af3! minaccia matto e vince la qualità in poche mosse.

Un terzo dei giocatori che sono avanzati alla Fase a Incontri sono stati GM indiani. Il GM Nihal Sarin, esperto di bullet, ha ottenuto un punteggio di 6,5/9 e le sue abilità negli scacchi veloci si sono rivelate utili in questo evento, essendo il tempo di riflessione di 10+0. Il terzo turno contro Anton è stato drammatico, avrebbe potuto esaurire il tempo a disposizione, invece è riuscito a dare scacco matto a due secondi dalla fine.

Praggnanandhaa è stato il giocatore indiano con il punteggio più alto e la sua partita al settimo turno contro Firouzja è stata un altro scontro tra due giocatori che si erano appena incontrati in Romania. La partita sarebbe potuta andare in ogni modo dopo la mossa 25, dato che Firouzja ha mancato la vittoria con 26.Ce7+!- giocando invece 26.Dc4??, la mossa che perde. È stato un caso di "idea giusta ma esecuzione sbagliata", perché improvvisamente il re nero ha avuto una casa di fuga e il cavallo del Bianco è rimasto intrappolato.

Avevamo sette partite per determinare gli altri sette giocatori, oltre a Fedoseev, che avrebbero continuato a giocare da martedì.

 

Fase a Incontri: Duda e Arjun si qualificano per Riyadh

I match di due partite hanno determinato i sette giocatori che sarebbero andati avanti. Solo due match sono andati all'armageddon, mentre gli altri cinque sono stati decisi subito.

Dopo due patte, Duda ha vinto a chiamata con i pezzi bianchi contro il GM Benjamin Bok all'armageddon. 24.Cxf7! è stato l'inizio di un attacco devastante che alla fine gli ha permesso di conquistare un biglietto per l'Arabia Saudita.

Duda si è detto entusiasta di essersi qualificato, anche se ha fatto notare che probabilmente in estate farà molto caldo. Ha anche condiviso, forse purtroppo per i suoi fan, che quest'anno non è interessato al ciclo del Campionato del Mondo classico, anche se ha fatto detto che potrebbe ancora cambiare idea.

Jan-Krzysztof Duda: "Ad essere sincero, sono abbastanza stufo degli scacchi tradizionali, o meglio di quello che ho fatto per molto tempo in questo format... Credo sia abbastanza probabile che non parteciperò né alla World Cup né al Grand Swiss". — chess24 (@chess24com), 19 maggio 2025.

Così come Duda, la vittoria di match è bastata ad Arjun per qualificarsi all'Esports World Cup; anche se dovesse perdere entrambi i match nei Playoff, sarà ammesso. Dopo aver perso la prima partita, Dubov sembrava potenzialmente in grado di vincere la seconda, ma prima ha perso il controllo e poi ha trascurato un tatticismo importante.

L'altro armageddon è stato tra il GM Daniel Naroditsky e Artemiev. Le cose stavano andando alla grande per il grande maestro americano dopo che ha vinto un finale di torri nella prima partita, ma Artemiev ha vinto la seconda partita e poi ha vinto di nuovo con il Bianco all'armageddon. Naroditsky non ha nascosto la sua sofferenza mentre la partita gli scivolava tra le dita.

💔 Cuore infranto per Danya, che ha vinto la prima partita contro Artemiev ma poi ha perso le due successive e non potrà accedere ai Playoff. — chess24 (@chess24com), 19 maggio 2025.

Dopo una patta nella prima partita, Lazavik ha vinto quattro pedoni per un pezzo contro Nihal e ha semplificato nel finale per avanzare. Vidit, che a un certo punto si è portato in testa alla classifica dello Svizzero, ha purtroppo ceduto nella partita contro Aronian, perdendo 0-2. Nella prima partita, Aronian ha trovato un modo tattico per mantenere in vita il suo pedone passato, eliminando allo stesso tempo quello dell'avversario. 

Praggnanandhaa ha battuto il GM Grigoriy Oparin 1,5-0,5 vincendo la prima partita e poi tenendo la patta nella seconda; nel frattempo, Caruana ha sconfitto il GM M Pranesh 2-0 ma hanno rischiato di andare all'armageddon. Dovendo vincere a chiamata nella seconda partita, Pranesh ha trovato la schiacciante 24.Ab3!, ma avrebbe dovuto trovare la più precisa 27.Axf7! per mantenere il vantaggio vincente. In partita, il re di Caruana è riuscito a scappare e a sopravvivere.

Nei prossimi quattro giorni si svolgeranno i Playoff con i 16 giocatori. Chi sarà il prossimo a ottenere un biglietto per l'Esports World Cup 2025? Scopriamolo insieme in diretta!


    Come guardarlo?
    A partire dal 20 maggio potrai seguire l'evento sui canali italiani YouTube e Twitch di Chess.com. Puoi anche seguire le partite sulla nostra pagina evento dedicata. La Fase di Qualificazione e i Play-In sono stati seguiti sui canali internazionali in inglese.
    Il GM David Howell e l'IM Tania Sachdev hanno condotto la diretta in inglese.

    Il Chess.com Classic è la seconda delle due tappe del Champions Chess Tour 2025. Il 19 maggio, i migliori giocatori del mondo si sono sfidati nel Play-In, uno svizzero di nove turni con un tempo di riflessione di 10 minuti (senza incremento). I primi otto classificati si qualificano, insieme a otto giocatori invitati, per i Playoff, un evento di quattro giorni dal 20 al 23 maggio con un montepremi di 150.000$. I primi 12 classificati della classifica del CCT si qualificano per l'Esports World Cup 2025.


    Copertura precedente:

    Altro da NM AnthonyLevin
    Abdusattorov vince a mossa 5 contro Duda

    Abdusattorov vince a mossa 5 contro Duda

    Carlsen, Firouzja, Aronian e Arjun volano ai Quarti di Finale

    Carlsen, Firouzja, Aronian e Arjun volano ai Quarti di Finale