Notizie
Firouzja Elimina Nakamura; Van Foreest E Abdusattorov In Finale Vincitori

Firouzja Elimina Nakamura; Van Foreest E Abdusattorov In Finale Vincitori

AnthonyLevin
| 0 | Cronaca evento scacchistico

I GM Jorden van ForeestNodirbek Abdusattorov avanzano alla Finale dei Vincitori della Divisione I della Champions Chess Tour ChessKid Cup 2023 dopo aver sconfitto rispettivamente i GM Dmitrij Kollars e Fabiano Caruana. Nel Girone dei Ripescati i GM Alireza FirouzjaJules Moussard hanno eliminato i GM Hikaru NakamuraAleksandr Shimanov. Firouzja e Moussard si affronteranno dunque nei Quarti di Finale dei Ripescati. 

Ci sono state due spazzate per 3-0 nel Girone dei Vincitori della Divisione II: il numero due vietnamita, il GM Nguyen Ngoc Truong Son, si è sorprendentemente sbarazzato del numero uno sempre del Vietnam, il GM Liem Le; l'altra grande vittoria è stata quella del GM Raunak Sadhwani sul GM Kirill Alekseenko. Nella Semifinale dei Vincitori vedremo lo scontro Nguyen vs. GM Grigoriy Oparin e il tentativo di Sadhwani di abbattere il "pesce grosso", il GM Vladimir Fedoseev.

In Semifinale Vincitori della Divisione III, il GM Alan Pichot ha sconfitto il GM Vitaliy Bernadskiy mentre il GM Pentala Harikrishna ha fatto lo stesso con il GM Denis Lazavik. Pichot e Harikrishna si incontreranno nella Finale dei Vincitori.

La ChessKid Cup continua mercoledì 24 maggio a partire dalle 17:00 ora italiana (8 a.m. PT)

Come seguire la ChessKid Cup?
Puoi seguire la ChessKid Cup 2023 e il Champions Chess Tour da Chess.comIT/TV. La diretta è presente anche sui canali italiani Twitch e YouTube, dove troverai anche le trasmissioni passate, con i commenti della WFM Maria De Rosa, dell'IM Pierluigi Piscopo, del GM Luca Moroni e del Direttore Italiano di Chess.com Romualdo Vitale. Le partite dell'evento sono reperibili alla nostra pagina eventi. Qui sotto riportiamo la diretta italiana del 24 maggio 2023.

La diretta inglese di oggi è stata condotta dai GM Daniel NaroditskyDavid Howell, dalla IM Tania Sachdev e dall'FM James Canty III.


Divisione I

Girone dei Ripescati

Il Girone dei Ripescati prevede match di due partite, a differenza di quelli regolari da quattro partite riservati ai Vincitori; inoltre, la sconfitta in un match di questo girone implica l'eliminazione. 

I due giocatori con maggior rating di questa Divisione, Nakamura e Firouzja, si sono trovati non solo nel Girone dei Ripescati, ma anche abbinati tra loro, sull'orlo di un dirupo dopo appena una giornata di gioco.

Vediamo assieme i momenti migliori di questa sessione:

Nakamura-Firouzja 0.5-1.5

Firouzja ha vinto il match in maniera netta; non è riuscito a convertire il suo vantaggio nella prima partita, ma nella seconda sì!

Anche se Nakamura in alcuni momenti della partita stava peggio e era persino in svantaggio di materiale, la sua tenace difesa gli ha guadagnato la patta... anche se la fortuna non ha continuato ad accompagnarlo nel prosieguo del match.

In una lenta e manovrata Partita Italiana, il numero uno francese è riuscito a guadagnare la coppia degli alfieri; poi, quando la posizione si è fatta tagliente a causa della mutua debolezza dei re, Nakamura ha trovato l'idea giusta ma la mossa sbagliata, lasciando a Firouzja un'opportunità, subito colta, di giocare una sequenza vincente.

Nell'intervista Firouzja ha dichiarato che si sarebbe aspettato a quel punto di trovarsi ancora nel Girone dei Vincitori; dopo l'eliminazione del vincitore del Chessable Masters, ha aggiunto: "Non ero molto sotto pressione... volevo solo giocare bene a scacchi. Alla fin fine tentavo di giocare mosse buone e di allenarmi per i prossimi tornei".

Nakamura esce dalla ChessKid Cup con 7.500$ e altri 20 Punti Tour.

Moussard-Shimanov 2-0

Moussard ha vinto entrambe le partite nel suo match, la prima con una risoluzione tattica e la seconda per aver messo psicologicamente alle stretta il suo avversario, che dovendo vincere a chiamata e non trovandone il modo ha fatto tutto un po' da sé.

Shimanov, con il Nero, ha avuto il controllo di quasi tutta la partita, poi di colpo alla mossa 40 è diventato chiaro che non era più così. Riuscite a trovare la mossa vincente per il Bianco dopo 42...Dg6?

Il Bianco muove e vince.

Bastandogli una semplice patta nella seconda partita, Moussard ha però comunque giocato la Difesa Siciliana, dove il Bianco ha optato per la Variante di Mosca, dove il grande maestro francese ha cambiato i pezzi e trovato la parità. Il finale di donna e cavalli, ma con un pedone in più, ha raggiunto una posizione "a due risultati", e ha comunque giocato per trovare la vittoria.

Shimanov riceve 7.500$ e 20 Punti Tour per aver raggiunto questa fase.

Girone dei Vincitori

Caruana-Abdusattorov

Abdusattorov ha vinto meritatamente dopo aver giocato meglio questo match. Nella prima partita, terminata patta, nessuno dei due ha avuto grandi spunti; ma la situazione è esplosa nei tre incontri seguenti, tutti decisivi.

Abdusattorov ha vinto la seconda partita quando la sua donna si è lanciata in safari di pedoni sull'ala ovest; una volta in vantaggio di materiale, si è difeso dalle minacce e ha portata a casa un punto pulito.

Caruana si è però risvegliato con una lunga partita di 57 mosse terminata in suo favore.

La quarta partita avrebbe dunque deciso tutto, dato che una pata li avrebbe condotti alla partita armageddon. In una Catalana (che ha seguito la 6.Dd3 di Firouzja giocata al Torneo dei Candidati 2022), Abdusattorov è andato in vantaggio dopo 20.b4 cxb4?; come da lui detto in conferenza stampa, "Credo che il Nero sia davvero nei guai". Da lì in avanti, la sua tecnica contro l'ex sfidante al titolo mondiale è stata impeccabile.

Questa conversione impressionante e tecnicamente precisa merita di essere la nostra Partita del Giorno, commentata qui sotto dal GM Rafael Leitao.


Alla domanda su cosa sia stato ad andare bene, ha risposto: "Le sue aperture mi hanno favorito e in realtà ho ottenuto una bella posizione quando avevo il Bianco; con il Nero, ne ho ottenuta una combattiva". A parte la terza partita, ha detto, "tutto è andato a mio favore".

Kollars-Van Foreest

"Calmo" e "coerente" sarebbero i perfetti contrari degli aggettivi necessari per descrivere uno qualsiasi dei match finora giocati da Kollars. Delle nove partite finora da lui giocate nella ChessKid Cup, solo una è terminata patta, seppur abbia anch'essa rischiato di farsi decisiva. Dopo un inizio difficile del match, Van Foreest al terzo turno è andato in vantaggio e ha poi salvato la quarta aggiudicandosi il match.

Van Foreest ha spiegato che una volta persa la prima partita non considerava molto alte le sue chance di vincere il match, "ma in qualche modo sono riuscito a rispondere subito con il Nero nella partita seguente". Ha anche vinto la terza e gli è bastata una patta nella quarta per farcela.

La quarta partita, "davvero folle" (Van Foreest), è stata determinante: Kollars è arrivato davvero ad un pelo dal portare il match all'armageddon, ma è scivolato nel difficile finale di donne a causa del poco tempo, permettendo uno scacco perpetuo.

Tabellone della Divisione I

Divisione II

Non è mai facile ottenere un trionfo per 3-0 in un match, men che meno contro giocatori tra i migliori al mondo. Nguyen e Sadhwani devono averla presa come una sfida, però, e ci sono riusciti, senza bisogno di un quarto incontro.

La più notevole di queste sei partite è stata quella di 29 mosse, la prima di Sadhwani. Ci ricorda, con essa, che la sicurezza del re rimane un elemento importante anche dopo il cambio delle donne...

Tabellone della Divisione II

Divisione III

Sia Pichot sia Harikrishna hanno vinto la loro prima partita e pareggiato la seconda, aggiudicandosi i match nelle rispettive Semifinali dei Vincitori.

La vittoria più imponente è stata quella di Pichot, che ha smantellato la Variante Winawer della Difesa Francese; ciò dovrebbe raccomandare una certa cautela a coloro che amano cambiare in c3 il loro alfiere camposcuro in apertura, vizio peraltro vantato anche da questo autore: in questo caso le case nere indebolite sono tornate a tormentare Krishnan più avanti nella partita.

Tabellone della Divisione III


La ChessKid Cup è la terza tappa del Champions Chess Tour 2023 (CCT), un enorme circuito di tornei di scacchi che combina i migliori aspetti delle precedenti edizioni del Champions Chess Tour con il Chess.com Global Championship. Il Tour prevede sei eventi nel corso dell'intero anno, che culmineranno in una fase Finale giocata in presenza.
Con la partecipazione dei migliori giocatori al mondo e un montepremi complessivo di oltre 2 milioni di dollari, il CCT è il più importante evento targato Chess.com ad oggi.

Solo i grandi maestri hanno il diritto ad un'entrata automatica alla fase di Play-In: altri giocatori titolati (Da IM in giù) possono invece giocare le Qualificazioni che si svolgono ogni lunedì a partire dal 13 febbraio, eccetto che nelle settimane in cui si giocano Play-In o Knockout, per un totale di 21 tornei. I primi tre classificati di ogni Qualificazione possono partecipare nel Play-In successivo.


Report Precedenti:

AnthonyLevin
NM Anthony Levin

NM Anthony Levin caught the chess bug at the "late" age of 18 and never turned back. He earned his national master title in 2021, actually the night before his first day of work at Chess.com.

Anthony, who also earned his Master's in teaching English in 2018, taught English and chess in New York schools for five years and strives to make chess content accessible and enjoyable for people of all ages. At Chess.com, he writes news articles and manages social media for chess24.

Email:  anthony.levin@chess.com

Facebook:  https://www.facebook.com/anthony.seikei/ 

Twitter: https://twitter.com/alevinchess

Instagram: https://www.instagram.com/anthonylevinchess/

Altro da NM AnthonyLevin
Carlsen batte Nakamura nell'armageddon e finisce primo in solitaria, Vaishali vince la prima partita a tempo standard

Carlsen batte Nakamura nell'armageddon e finisce primo in solitaria, Vaishali vince la prima partita a tempo standard

Firouzja batte Carlsen due volte nella Finalissima e vince il Chess.com Classic 2024

Firouzja batte Carlsen due volte nella Finalissima e vince il Chess.com Classic 2024