Caruana In Testa Di 4 Punti Al Norway, 2 Al Mondo; Gukesh Sacrifica La Donna Su Carlsen
Il GM Fabiano Caruana continua a cavalcare sia il Norway Chess 2023 sia la lista Elo mondiale: stavolta ha sconfitto il GM Alireza Firouzja nella partita classica, e con il Nero. Conduce il torneo con quattro punti di vantaggio (!), è a 10,5/12 e ha ora sorpassato Firouzja come numero due al mondo: ha 2787,9 di Elo.
Tutte le altre partite sono state decise nell'armageddon. Il GM Hikaru Nakamura con il Nero ha battuto il GM Anish Giri, mentre il GM Shakhriyar Mamedyarov ha vinto con il Bianco contro il GM Nodirbek Abdusattorov, e il GM Wesley So ha pareggiato con il Nero assicurandosi la vittoria complessiva contro il GM Aryan Tari. In ciascuna delle ultime due partite c'è stato un caso di mutua cecità, dove una svista in una mossa avrebbe potuto decidere la partita in maniera opposta rispetto a quanto si è verificato.
In uno scontro epico, il GM Gukesh D ha sacrificato la sua donna per due pezzi leggeri contro il GM Magnus Carlsen in una partita armageddon che entrerà nei libri di storia. L'ex campione del mondo ha tuttavia difeso tenacemente la partita, andando a vincerla.
Nakamura è al secondo posto con 6,5 punti, seguito da Firouzja al terzo con 6.
Il Norway Chess continua domenica 4 giugno a partire dalle 17:00 ora italiana (8 a.m. PT).
Puoi seguire la diretta italiana del Norway Chess 2023 su Chess.comIT/TV. Puoi anche goderti lo spettacolo dal nostro canale Twitch italiano o recuperare tutte le dirette passate dal nostro canale YouTube. Le partite sono anche disponibili sulla pagina Eventi dedicata. Qui sotto riportiamo la diretta italiana del quarto turno (3 giugno 2023), condotta dalla WFM Maria De Rosa con il supporto del GM Luca Moroni!
La diretta inglese di sabato, condotta dai GM Judit Polgar e David Howell e dalla IM Jovanka Houska.
Durante la giornata di riposo di venerdì i grandi maestri hanno messo alla prova le loro capacità stilistiche nella moda e, suddivisi in squadre, hanno progettato dei maglioni ai ferri.
La squadra di Giri e Abdusattorov ha vinto l'evento (nonostante Firouzja abbia dichiarato: "Hanno rubato la nostra idea"). Il numero uno olandese (e brevemente CEO di Chess.com) ha dichiarato con fierezza: "Noi non seguiamo le persone. Noi facciamo la moda".
How did @anishgiri and @NodirbekGM win the #NorwayChessGames yesterday? 🧶🧶 pic.twitter.com/SHkJ9d06Wl
— Norway Chess (@NorwayChess) June 3, 2023
TRADUZIONE: Come hanno fatto Giri e Abdusattorov a vincere i Norway Chess Games ieri? — Norway Chess
Prima del turno di sabato Crauana era in vantaggio di un punto e mezzo; in circostanze normali sarebbe stato un margine importante, ma in questo caso si trattava di una distanza ancora colmabile con una sola vittoria a cadenza classica.
Caruana-Firouzja
Per quanto riguarda la classifica del torneo questa è stata la partita più importante del giorno: il capoclasifica contro il suo primo inseguitore, numero tre contro numero due al mondo, esperienza contro giovinezza..
Prima della partita Caruana era in vantaggio nel loro storico a cadenza classica, con +3 -1 =6. Anche nel rapid era favorito: +4 -1 =3. Dopo la partita, Caruana ha detto che sarebbe stato soddisfatto anche di una patta con il Nero, ma è stato Firouzja a volere qualcosa di più.
Curiosamente, la Difesa Francese negli ultimi anni è tornata di moda. Il caso più recente è il suo impiego da parte del GM Ding Liren nell'ultimo Campionato del Mondo; Carlsen l'ha giocata questa settimana (perdendo contro Caruana), e lo stesso campione statunitense l'ha provata sabato. "Di certo l'ho sorpreso in apertura", ha detto dopo la partita.
Il grande maestro americano ha coraggiosamente puntato al vantaggio materiale già in apertura: dammi quei pedoni. Divorato il lato di dona di Firouzja, gli ha chiesto "Ora mostrami il compenso" giocando 13...Rd8; fino ad allora aveva consumato meno di 4 minuti per l'intera partita.
Caruana plays the best move 13...Kd8 and the engine indicates an advantage for Black!#NorwayChess pic.twitter.com/CzR34eYk1O
— ChesscomLive (@ChesscomLive) June 3, 2023
TRADUZIONE: Caruana gioca la mossa migliore, 13...Rd8, e il motore indica un vantaggio per il Nero! — ChesscomLive
Firouzja ha poi riflettuto per 11 minuti prima di giocare 17.Cd6?. Caruana ha detto: "Ha giocato questa mossa folle, Cd6... non l'ho capita. Dopo di essa non sono in pericolo... ho due pedoni in più e non vedevo il suo compenso". Come da lui notato, sarebbe stato meglio arroccare e Caruana aveva poi pianificato di giocare 17...Dc4 per cambiare le donne e entrare in un finale pari.
Dopo che 19...f6 è arrivata sulla scacchiera, Polgar ha annunciato che Firouzja era già entrato in modalità controllo danni. Con nulla meno che un gioco impeccabile, Caruana ha sacrificato al torre intera in h8 per l'attacco, vincendo quella che Polgar ha definito la "partita del torneo, finora", aggiungendo che si aspetta arrivino altre partite più emozionanti ancora.
(La nostra Partita del Giorno in effetti è arrivata solo più avanti nella serata...)
Caruana è ora il numero due al mondo, per la prima volta dal 2021. Il picco di Elo in carriera è stato 2844, nel 2014, il terzo più alto mai raggiunto, dietro solo a Carlsen e al GM Garry Kasparov).
Gukesh-Carlsen
Questo abbinamento trans-generazionale è il seguito di un episodio recente: Gukesh ha sconfitto con il Nero Carlsen nell'evento blitz che si è svolto proprio questo lunedì! Nella loro seconda partita classica registrata (hanno pareggiato al Tata Steel Chess di quest'anno), si sono però affrontati a colori invertiti.
Entrambi erano motivati a vincere: Carlsen deve ancora riuscire a vincere una partita classica in questo torneo, mentre Gukesh aveva l'opportunità di fare lo scalpo al giocatore con più Elo nella storia degli scacchi.
La partita classica è stata una lunga lotta di 82 mosse. Gukesh aveva un lieve vantaggio fuori dall'apertura Italiana, avendo migliorato una linea già giocata dal GM suo connazionale Arjun Erigaisi. A partire dalla sottile 13...Ag4, però, Carlsen ha intorbidito le acque con un sacrificio di pedone.
Gukesh ha avuto solo un'opportunità per mantenere un piccolo vantaggio in una posizione complessa, ma dopo aver perso la subdola 19.Ag3 Carlsen si è trovato pieno compenso per il pedone. Ad un certo punto della partita ha condiviso il suo ottimismo nel confessionale, in norvegese:
Carlsen is back: in the confessional "I'm actually very pleased with the develiopment the last 5-6 moves. I was doing pretty badly, he had several ways to liquidate and get a slight edge, but I think he didn't choose an ambitious way to play. for an extra pawn, but it's not much.… pic.twitter.com/q8d8QHw60L
— Tarjei J. Svensen (@TarjeiJS) June 3, 2023
TRADUZIONE: Carlsen è tornato: nel confessionale "Sono in realtà molto contento degli sviluppi nelle ultime 5-6 mosse. Stava andando abbastanza male, aveva diversi modi per liquidare e andare in lieve vantaggio, ma credo che non abbia scelto un modo ambizioso di giocare. Per un pedone extra non è molto..." — Tarjei J. Svensen
Il numero uno al mondo ha raggiunto un finale di donne pari e ha continuato a forzare quanto possibile: sono rimasti gli unici a giocare a cadenza classica nella sala, e hanno siglato la patta solo quando era inevitabile.
La seconda partita è iniziata come un'altra lenta Italiana, ma non è rimasta pianissima per molto tempo. Sabato Gukesh ha lottato con tutto se stesso per la vittoria.
Con 21.c4, Gukesh si è impegnato in un sacrificio di qualità in cambio di due pedoni; ma il momento davvero cruciale è stato ovviamente quando ha sacrificato al donna alla mossa 27, prendendo alla sprovvista tutti e tre i commentatori.
17-year-old Gukesh sacrifices his queen for two minor pieces against the highest-rated player in the world!#NorwayChess pic.twitter.com/mQd4p4xnV4
— ChesscomLive (@ChesscomLive) June 3, 2023
TRADUZIONE: Il 17enne Gukesh sacrifica la donna per due pezzi leggeri contro il giocatore con più Elo al mondo! — ChesscomLive
Le complicazioni che ne sono derivate sono state semplicemente folli. Prima era più facile giocare per il Bianco, poi per il Nero... poi vinceva il Bianco, poi no. Gukesh ha avuto solo una vittoria chiara, con 41.e6!, ma i 52 secondi che aveva sull'orologio possono scusarlo dal non averla trovata.
Difendendosi in maniera titanica, Carlsen ha vinto la partita con un doppio di cavallo con 4 secondi sull'orologio ciascuno.
Questo spirito combattivo fatto bruciare così ardentemente da entrambi merita il titolo di Partita del Giorno, commentata qui sotto dal GM Dejan Bojkov.
Giri-Nakamura
Nakamura è in vantaggio nei loro incontri classici con cinque vittorie contro due, ma sabato hanno siglato la loro 27esima patta a cadenza classica.
La prima partita è stata un esercizio di memoria sulla teoria delle aperture, ed entrambi si sono dimostrati all'altezza.
Non solo sta facendo video riassuntivi quotidiani, ma Nakamura sta anche commentando durante le sue partite approfittando del confessionale. Verso la fine della sequenza di apertura (da qualche parte attorno a 15...Ta6), era convinto che Giri fosse sembrato frustrato dal fatto che lui conoscesse l'intera linea.
"I think Anish, based on his facial reactions, I think he knows that this position is equal and he was hoping I wouldn't know this whole line..."
— ChesscomLive (@ChesscomLive) June 3, 2023
- Nakamura in the confessional booth during his game. #NorwayChess pic.twitter.com/oqrokYmota
TRADUZIONE: "Credo, sulla base delle sue reazioni facciali, che Anish sappia che questa posizione è pari e che sperasse che io non conoscessi tutta questa linea..." - Nakamura nel confessionale durante la partita. — ChesscomLive
Nonostante qualche frustrazione dettata dal non aver ottenuto alcun vantaggio, Giri non è mai stato peggio. I pezzi sono spariti dalla scacchiera e questa è stata la prima partita a finire quest'oggi, patta.
Dimostrando la sua conoscenza della posizione, Nakamura nella sua intervista ha menzionato a memoria la partita di riferimento, la Firouzja-Praggnanandhaa del 2022.
Giri ha deciso di non sfidare Nakamura nel finale della Berlinese nella seconda partita, una scelta interessante, dato che cambiare le donne all'ottava mossa ha chiari svantaggi quando si deve vincere per forza. Forse però la nostra valutazione è influenzata dal risultato: fosse stato il Bianco a vincere, chissà come avremmo interpretato la situazione.
Nakamura ha detto di "non essere super sorpreso" in realtà dalla scelta d'apertura. Ha aggiunto che sarebbe stata più favorevole con meno tempo, per esempio cinque minuti contro quattro, invece che 10 contro sette.

Ha spiegato il commento critico: "Quando ho giocato questa cosa con ...b5 e ...c6, avrei potuto giocare in un secondo tutte le mie mosse". Anche se il motore non è d'accordo con la sua valutazione di 29...b5, in partita ha funzionato.
Qui sotto potete recuperare il video riassuntivo di Nakamura e la sua intervista.
Mamedyarov-Abdusattorov
Nonostante si siano già incontrati 14 volte a tempi di riflessione più brevi, questa è stata la prima partita classica tra i grandi maestri azerbaigiano e uzbeco. Entrambi sono arrivati qui dopo una sconfitta nel turno precedente, il primo all'armageddon, l'altro nel classico.
Mamedyarov si è fermato a pensare per 14 minuti alla mossa 27. Anche se la barra della valutazione non si è molto allontanata dalla parità, i commentatori credevano ci fosse del pericolo per il Bianco; se non obiettivamente, almeno dal punti di vista pratico.
Il grande maestro azerbaigiano ha comunque retto l'equilibrio e i due si sono accordati per la patta dopo 48 mosse.
Per la seconda volta nel suo torneo, Mamedyarov ha vinto all'armageddon. Stritolando lentamente l'avversario è riuscito a pizzare un cavallo in c6, cosa che non colpisce molto il motore, ma i commentatori hanno fatto notare la difficoltà di difendere una simile posizione per degli umani.
Ha poi vinto la partita in modo pulito, spalancando il centro con 25.e4! e sbaragliando il re nero. Guardando bene, però, c'era una "doccia fredda" nascosta alla mossa 31, dove Abdusattorov avrebbe potuto vincere al colpo con Txc6!, un'opportunità lasciata correre.
Dopo la partita Mamedyarov ha così riflettuto: "Il torneo non sta andando molto bene, ma comunque vincere qualche match è una cosa buona", Ha continuato: "Non vinco molte partite nel classico. Intendo, la mia sensazione è normale. Spero di vincere più partite classiche".
Rimane penultimo in classifica, con 4/12.
Tari-So
Sia Tari che So hanno "fermato l'emorragia" con una patta nella partita classica; si tratta della quarta tra loro, e non hanno mai avuto finora partite decisive. Tari prima del turno aveva 1/9, So 3/9, dato che non ha mai visto nessuna partita da quando ha sconfitto Nakamura nell'armageddon del primo giorno.
La prima partita non è stata interessante quanto la seconda. I giocatori hanno intrapreso la via teorica dell'Attacco Marshall, e alla mossa 18 Tari ha deciso di restituire il pedone per cambiare le donne. So era preferibile nella posizione pari che ne è derivata, ma è comunque terminata patta.
Il Gambetto di Re è apparso per la seconda volta in questo torneo nell'armageddon, e stavolta per mano di Tari; ma, proprio come avvenuto giovedì a spese di Nakamura, non è andato a buon fine per il Bianco.
Anche se l'apertura non è andata così bene, Tari si è trovato in posizione immediatamente vincente dopo che So ha sbagliato malamente con 26...h6??. Con più di cinque minuti sull'orologio, il grande maestro norvegese ha impiegato solo 10 secondi per giocare 27.d4 e ha mancato un'opportunità. La cosa era sfuggita anche a So, che si è sorpreso quando nell'intervista gli è stato detto del tatticismo nascosto.
So ha chiuso la partita con uno stallo bello ed efficiente.
Dopo la partita So ha spiegato: "È molto difficile ottenere una posizione giocabile per la vittoria, con un colore o con l'altro. Per esempio, Aryan è molto ben preparato con il Bianco. Ho considerato diverse aperture, ma a meno che uno non giochi ogni singola apertura... a volte semplicemente non si riesce ad ottenere abbastanza posizioni in cui si possa giocare per la vittoria".


Abbinamenti del Turno 5
| Scacchiera | Elo | Bianco | Nero | Elo |
| 1 | 2731 | Nodirbek Abdusattorov | Gukesh D | 2732 |
| 2 | 2764 | Fabiano Caruana | Shakhriyar Mamedyarov | 2738 |
| 3 | 2760 | Wesley So | Alireza Firouzja | 2785 |
| 4 | 2775 | Hikaru Nakamura | Aryan Tari | 2642 |
| 5 | 2853 | Magnus Carlsen | Anish Giri | 2768 |
Il Norway Chess 2023 è un torneo d'èlite che si gioca a tavolino a Stavanger, in Norvegia. L'evento inizia il 29 maggio alle 19:00 ora italiana (10 a.m. PT) con un torneo blitz, seguito dall'evento classico, che ha inizio alle 17:00 ora italiana del 30 maggio.
I 10 giocatori si sfidano in un torneo all'italiana di sola andata in cui ricevono 3 punti per una vittoria alla partita classica, 1,5 per la patta seguita dalla vittoria all'armageddon, 1 punto per la sconfitta all'armageddon e 0 punti in caso di sconfitta nella partita classica. Il giocatore che aveva il Bianco nella classica mantiene il Bianco anche nell'armageddon. La cadenza di gioco per la fase classica è di 120 minuti per l'intera partita, con incremento di 10 secondi per mossa a partire dalla 41. Nella partita armageddon, il Bianco inizia con 10 minuti e il Nero con sette, ma gioca a due risultati; l'incremento per entrambi inizia alla mossa 41 ed è di un secondo a mossa.
Articoli Precedenti:
- Caruana Vince Ancora, 1,5 Punti Di Vantaggio Al Norway Chess; È Terzo Al Mondo
- Abdusattorov Vince Senza Arroccare, Nakamura Batte Gukesh Col Nero
- Caruana E Gukesh Battono L'1 E Il 2 Mondiali, In Testa Al Norway Chess
- Abdusattorov La Spunta Nel Blitz Inaugurale Del Norway Chess
- Sarà Scontro Tra Carlsen E Nakamura Al Norway Chess
