Notizie
Nakamura Numero 2 Al Mondo Per La Prima Volta Dal 2015; Mamedyarov Ferma Caruana

Nakamura Numero 2 Al Mondo Per La Prima Volta Dal 2015; Mamedyarov Ferma Caruana

AnthonyLevin
| 0 | Cronaca evento scacchistico

Il quinto turno del Norway Chess 2023 è stato un punto di svolta drammatico: il GM Shakhriyar Mamedyarov con il Nero ha sconfitto il GM Fabiano Caruana nella porzione classica. Inoltre, con la vittoria sul GM Aryan Tari il GM Hikaru Nakamura è tornato al secondo posto nella classifica mondiale per la prima volta dal 2015.

Dopo le patte nella porzione classica, tutti gli altri risultati decisivi sono arrivati agli spareggi armageddon. Il GM Alireza Firouzja si è ripreso dalla sconfitta di sabato rallentando il GM Wesley So con una patta. Dopo il gioco dubbio in apertura del GM Nodirbek Abdusattorov, il GM Gukesh D ha ottenuto una posizione vincente e ha finito per pareggiare grazie alla triplice ripetizione, vincendo così il match. Infine, il GM Magnus Carlsen con il Bianco ha vinto il suo quarto armageddon del torneo, stavolta contro il GM Anish Giri, dopo che quest'ultimo ha un po' pasticciato l'apertura.

Caruana è ancora in testa con 10,5/15, ma Nakamura lo insegue da vicino, a distanza di un punto. Firouzja è il successivo, con 7,5 punti, e lunedì giocherà con il neo-eletto numero due al mondo.

Il Norway Chess continua lunedì 5 giugno a partire dalle 17:00 ora italiana (8 a.m. PT).

Come seguire il Norway Chess?
Puoi seguire la diretta italiana del Norway Chess 2023 su Chess.comIT/TV. Puoi anche goderti lo spettacolo dal nostro canale Twitch italiano o recuperare tutte le dirette passate dal nostro  canale YouTube. Le partite sono anche disponibili sulla pagina Eventi dedicata. Qui sotto riportiamo la diretta italiana del quinto turno (4 giugno 2023), condotta dalla WFM Maria De Rosa con il supporto del GM Luca Moroni!

La diretta inglese di domenica, condotta dai GM Judit PolgarDavid Howell e dalla IM Jovanka Houska.

Il Norway Chess ha festeggiato il suo secondo compleanno il 4 giugno, proprio nel giorno in cui Tari ha compiuto 24 anni. Sei giorni fa è stato Gukesh a farne 17! Anche se a Tari è stata servita una torta di compleanno in questa importante giornata, ha subito anche la sua terza sconfitta di questo torneo.

Torta di compleanno! Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Appena dopo il giro di boa del torneo Caruana era in vantaggio sugli altri di quattro punti, che sembravano insormontabili; ma dopo la pronta azione di Mamedyarov, che ne ha arrestato l'avanzata di ben tre punti, Nakamura e gli altri sfidanti possono ora dirsi più ottimisti.

Caruana-Mamedyarov

Anche se Mamedyarov ha iniziato questo evento in modo relativamente lento, il suo storico complessivo contro Caruana prometteva un incontro abbastanza equilibrato: Caruana era in testa per +6 -5 =18, punteggio ora riappianato. Dopo aver vinto all'armageddon di sabato, Mamedyarov ha menzionato di essere a caccia di una vittoria classica, e il giorno dopo si è subito premiato andando a sconfiggere il capoclassifica.

I due si sono lanciati in una linea moderna dell'Apertura Inglese, variante dei Quattro Cavalli, vista recentemente al Campionato del Mondo; l'azerbaigiano ha però giocato quella da lui definita come un'idea nuova, anche se tecnicamente non è una novità teorica, 8...d5.

Mamedyarov era determinato a vincere la sua prima partita classica dell'evento. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Dopo la partita ha detto: "Credo sia in qualche modo un'idea nuova quella che ho giocato con ...d5, è molto pericolosa. Intendo dire, è molto rischiosa per il Nero, ma ho provato a giocare in modo interessante... non era facile giocare solidamente. Credo solo sia meglio giocare qualcosa di rischioso, che si vinca o che si perda".

Credo solo sia meglio giocare qualcosa di rischioso, che si vinca o che si perda.

—Shakhriyar Mamedyarov

Caruana ha impiegato due minuti per decidere la sua risposta, 9.Ae2, la prima scelta del motore. Da parte sua, Mamedyarov si è mostrato a suo agio nell'apertura trovando più avanti la difficile e unica risorsa difensiva 16...a5, con l'idea ...Ta6 per difendere la sesta traversa.

Sull'orologio le cose hanno iniziato a farsi preoccupanti per Caruana dopo che ha speso 21 minuti su 21.Dh4 e altri nove minuti su 22.Ad3, dopo la quale ha perso il suo pedone a ma trovando controgioco sul re indebolito dell'avversario.

Anche se il motore preferiva leggermente il Nero, il controgioco del Bianco era tangibile e la conversione per nulla semplice. L'americano ha avuto qualche chance di difendere la posizione, ma il colpo finale è stato 35.Dd3? quando 35.Rh2!! sarebbe stata l'unica per uscirne vivi. Mamedyarov ha poi costretto Caruana a scegliere tra una perdita di materiale e una liquidazione in un finale perso.

Questa tesa battaglia psicologica vinta da Mamedyarov è la nostra Partita del Giorno, analizzata qui sotto dal GM Dejan Bojkov.


Nakamura-Tari

Al secondo posto e abbinato al giocatore che sta facendo più fatica nel torneo (Tari era in ultima posizione con 2/12), Nakamura deve aver sentito l'odore del sangue nell'acqua, come uno squalo. Prima della partita Nakamura ha riconosciuto la forza del suo avversario, precisando che la partita non sarebbe stata una passeggiata al parco.

Ciò che prima della partita non ha ricordato è che nei loro tre incontri a cadenza breve, incluso il Norway Chess Blitz, ha vinto con lui ogni singola volta.

Un abbinamento favorevole per Nakamura, contro un Tari in difficoltà. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Nella loro prima partita classica di sempre, Nakamura ha tentato l'Apertura d'Alfiere, e molto presto, curiosamente, si sono trovati in una Partita Italiana a colori invertiti: il Nero con un pedone in c6 e il Bianco con il cavallo in c3.

Nakamura dopo la partita ha spiegato: "Era molto simile alla partita con Gukesh. Ad un certo punto ho iniziato a consumare il tempo, ed ogni mossa giocata dal mio avversario mi arrivava come una sorpresa, e alla fine ho semplicemente iniziato a muovere velocemente".

Ha riassunto il momento critico nel modo più chiaro: "Intendo dire, è difficile da valutare. Forse stavo un pochettino peggio, ma una volta fatta la mossa Ag5 ho pensato fosse forse pari, forse un po' meglio. E poi, intendo, Aryan ha giocato malamente con Axb3, c4, e poi penso che per lui sia probabilmente persa posizionalmente e basta".

Un errore posizionale ha lasciato Nakamura con il classico cavallo buono contro alfiere cattivo, indifendibile ma ottimo nel futuro da inserire in qualche libro.

Nel video qui sotto potete ascoltare le spiegazioni di Nakamura su questa vittoria.

L'ora numero uno americano non sapeva di aver sconfitto un giocatore che quel giorno compiva gli anni! Ma ha chiosato: "Normalmente nel giorno del tuo compleanno fai ben di peggio", ricordando una partita del London Chess Classic in cui anche lui per il suo compleanno ha perso contro So.

So-Firouzja

Si potrebbe dire che So avesse un certo vantaggio psicologico prima della partita: dopo aver vinto l'armageddon del giorno prima, si trovava a giocare con il Bianco; Firouzja ha invece perso la partita classica di sabato. Per di più, l'ultimo scontro classico tra i due, al Superbet Chess Classic, è stato vinto da So, con il Nero, in un'Apertura Italiana.

Un bel reset per Firouzja dopo che ha perso sabato. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

La prima partita è stata una Difesa Grunfeld profondamente teorica in cui la prima novità è arrivata alla mossa 20. Firouzja ha pensato per quasi 20 minuti prima di giocare 20...Da3N, il che significa che potrebbe anche essere stata un'innovazione trovata a scacchiera. Anche se ha richiesto un bel po' di tempo, si tratta di una buona mossa.

So ha sacrificato un pedone con 25.f4. Anche se in partita ha funzionato, Firouzja ha avuto solo una chance, alla mossa 30, di provare a far valere il materiale in più. Invece, ha pensato per quattro minuti e ha poi cambiato le donne optando per la patta.

Più tardi Firouzja ha risposto: "Sono contento della partita. Nella partita classica avrei potuto forzare di più, ma non ho trovato esattamente il modo".

Nella seconda partita, ancora una volta con il Nero ma in una Spagnola, si è difeso con solidità. So, con il Bianco, obiettivamente non ha mai avuto più che un lieve vantaggio. Il momento chiave è arrivato quando il GM americano ha guadagnato il pedone d6, ma Firouzja ha visto abbastanza in profondità da capire che lo avrebbe recuperato in f5 dopo parecchie mosse.

Da lì, il numero uno francese ha seguito il sentiero più semplice verso la patta, che gli ha fruttato 1,5 punti nell'evento.

Alla dumanda su come la sconfitta di Caruana possa influenzare la sua mentalità, Firouzja ha risposto: "Per prima cosa devo giocare meglio io, e poi avrò delle chance. Ma prima, anche se Caruana le perderà tutte, non potrò raggiungerlo se non giocherò bene. Quindi devo prima concentrarmi su me stesso".

Con il Bianco, al sesto turno affronterà Nakamura, che è secondo in classifica.

Carlsen-Giri

Anche se Carlsen ad oggi era in testa nello storico tra i due per +6 -2 =21, doveva essere ben presente nei loro pensieri il loro ultimo incontro classico al Tata Steel Chess 2023 in cui Giri ha sconfitto Carlsen per la prima volta in 12 anni (e per la seconda volta in assoluto).

A proposito del suo umore prima della partita, Carlsen ha detto, in norvegese: "Hai visto la classifica?" con un sorriso. E poi: "Sì, dipende da lui. Io proverò a vincere".

Carlsen ha vinto tutte le sue partite armageddon ma deve ancora vincerne una classica. Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Il giocatore numero uno al mondo ha giocato una linea ambiziosa dell'Apertura Catalana, sacrificando un pedone senza prevederne il recupero in tempi brevi. Nel confessionale ha menzionato il suo piano in due fasi: radersi la barba e poi sacrificare pedoni.

TRADUZIONE: Carlsen nel confessionale: "Sono alla fase 2 del mio piano di riprendermi nel torneo. La prima fase era di cambiare il mio aspetto, che ieri non ha funzionato troppo. La seconda parte del mio piano è fare quel che già ho fatto quando ho avuto un certo successo, sacrificando semplicemente un pedone molto presto..." — Tarjei J. Svensen

Nonostante il gioco intraprendente dell'ex Campione del Mondo, non è riuscito a trovare un vantaggio con il Bianco. Stava addirittura peggio dopo 13.e5?, ma la mossa troppo difensiva 15...Tf8 gli ha dato abbastanza iniziativa per mantenere la parità. A questo punto della partita, inoltre, Giri aveva 36 minuti contro i 75 di Carlsen.

L'iniziativa ha di nuovo fruttato a Carlsen il pedone che aveva sacrificato, ma non di più, e la partita è poi finita patta.

L'armageddon si è deciso in favore di Carlsen già in apertura. Ha ripetuto una linea della Difesa Nimzo-Indiana giocata dal GM Ian Nepomniachtchi a Dusseldorf in questo stesso anno; ma il suo avversario, forse poco aggiornato sulla variante, o più probabilmente confuso, ha sbagliato l'ordine delle mosse. Dopo 12...Tc2? il Nero non è più riuscito a recuperare il pedone.

A questo punto il commentatore Howell ha persino affermato che se Carlsen non avesse vinto la partita sarebbe stata la sorpresa più grossa del torneo. Non si sono verificate sorprese.

Abdusattorov-Gukesh

Nonostante un inizio del torneo burrascoso e una sconfitta all'armageddon il giorno prima, entrambi i giocatori erano pronti a darsele di santa ragione al quinto turno. Abdusattorov ha sacrificato un pedone senza compromessi con 7.g4, e Gukesh non ha esitato ad accettare il dono avvelenato e il duello che ne è derivato.

7.g4 sulla scacchiera! Foto: Maria Emelianova/Chess.com.

Parlando dal confessionale, Nakamura ha menzionato 7.g4 come la "mossa di Shabalov", riferendosi al grande maestro lettone-americano Alexander Shabalov, anche se la prima partita con questa linea comparsa nel mio database risale alla GM Michael Adams vs. GM Garry Kasparov 1992 (0-1). Avendo giocato accanto e contro Shabalov nel circuito americano fin da giovane, è probabile che Nakamura abbia associato questa ad una o a diverse partite da lui già viste.

Gukesh è rimasto sorpreso dalla novità 10.h3 e da lì si è trovato a dover risolvere tutto a scacchiera. Poi avrebbe così spiegato: "Ho affrontato una sorpresa da parte sua, probabilmente un'idea non così forte, ma ero piuttosto contento di come ho reagito e alla fine mi è sfuggita forse una piccola chance con ...Dc7 invece di ...Dc5".

Il motore non è d'accordo con questa valutazione e trova la parità con entrambe le mosse. Ovviamente non può esprimersi sulla natura pratica delle due opzioni: forse Gukesh avrebbe potuto provocare qualche errore umano. Se Abdusattorov avesse giocato la stessa mossa che ha poi giocato in partita, 26.Ce2?!, sarebbe proprio stata un errore.

Nonostante le intenzioni aggressive e un mediogioco tagliente, la posizione si è spenta in un finale pari. In qualche modo paradossalmente, il Bianco avrebbe forse dovuto cambiare prima le donne, in particolare alla mossa 17, piuttosto che tentare di vincere in un mediogioco d'attacco.

Gukesh ha riassunto succintamente la partita: "Nell'armageddon ha giocato la Catalana, con la quale non ha molta dimestichezza, e ho ottenuto una posizione molto piacevole in apertura, quindi per me era impossibile perdere". Uscito meglio dall'apertura, ha poi vinto con un attacco schiacciante.

Consigliamo vivamente ai lettori di fermarsi alla mossa 18 per cercare la mossa brillante mancata: 20...Tc3!! è la ciliegina sulla torta. Poiché a Gukesh bastava la patta per vincere il match, la sua mossa 18...Ce5 è stata probabilmente la migliore, nel contesto: non era necessario sacrificare.

Risultati del Turno 5

Abbinamenti del Turno 6

Scacchiera Elo Bianco Nero Elo
1 2732 Gukesh D Anish Giri 2768
2 2642 Aryan Tari Magnus Carlsen 2853
3 2785 Alireza Firouzja Hikaru Nakamura 2775
4 2738 Shakhriyar Mamedyarov Wesley So 2760
5 2731 Nodirbek Abdusattorov Fabiano Caruana 2764

Il Norway Chess 2023 è un torneo d'èlite che si gioca a tavolino a Stavanger, in Norvegia. L'evento inizia il 29 maggio alle 19:00 ora italiana (10 a.m. PT) con un torneo blitz, seguito dall'evento classico, che ha inizio alle 17:00 ora italiana del 30 maggio. 

I 10 giocatori si sfidano in un torneo all'italiana di sola andata in cui ricevono 3 punti per una vittoria alla partita classica, 1,5 per la patta seguita dalla vittoria all'armageddon, 1 punto per la sconfitta all'armageddon e 0 punti in caso di sconfitta nella partita classica. Il giocatore che aveva il Bianco nella classica mantiene il Bianco anche nell'armageddon. La cadenza di gioco per la fase classica è di 120 minuti per l'intera partita, con incremento di 10 secondi per mossa a partire dalla 41. Nella partita armageddon, il Bianco inizia con 10 minuti e il Nero con sette, ma gioca a due risultati; l'incremento per entrambi inizia alla mossa 41 ed è di un secondo a mossa.


Articoli Precedenti:

AnthonyLevin
NM Anthony Levin

NM Anthony Levin caught the chess bug at the "late" age of 18 and never turned back. He earned his national master title in 2021, actually the night before his first day of work at Chess.com.

Anthony, who also earned his Master's in teaching English in 2018, taught English and chess in New York schools for five years and strives to make chess content accessible and enjoyable for people of all ages. At Chess.com, he writes news articles and manages social media for chess24.

Email:  anthony.levin@chess.com

Facebook:  https://www.facebook.com/anthony.seikei/ 

Twitter: https://twitter.com/alevinchess

Instagram: https://www.instagram.com/anthonylevinchess/

Altro da NM AnthonyLevin
I Campionati del Mondo Rapid e Blitz FIDE 2024 si terranno a New York

I Campionati del Mondo Rapid e Blitz FIDE 2024 si terranno a New York

Arjun Erigaisi non ha bisogno di inviti, sale al quarto posto al mondo

Arjun Erigaisi non ha bisogno di inviti, sale al quarto posto al mondo